Due ex protagonisti del calcio italiano hanno intrapreso nuove sfide dalle panchine dopo aver chiuso le rispettive carriere da calciatori. Se Leonardo Bonucci ha scelto di affiancare Gennaro Gattuso nel ruolo di collaboratore tecnico della Nazionale italiana, Filippo Inzaghi ha invece assunto la guida tecnica del Palermo, club con ambizioni di ritorno nella massima serie.
Il legame azzurro che unisce i due ex difensore e attaccante ha spinto Bonucci a esprimere pubblicamente il proprio sostegno al percorso intrapreso da "SuperPippo" in Sicilia. In un'intervista rilasciata a La Repubblica, edizione di Palermo, l'ex centrale della Juventus ha tracciato un bilancio positivo del lavoro svolto dal collega sulla panchina rosanero.
L'evoluzione di Inzaghi dalla punta all'allenatore
La transizione dal campo alla panchina rappresenta sempre una sfida complessa per gli ex calciatori, ma secondo Bonucci, Inzaghi sta dimostrando di possedere le qualità necessarie per eccellere anche nel nuovo ruolo. "Da calciatore era un bomber di assoluto livello, da allenatore si sta confermando un vincente", ha dichiarato il collaboratore di Gattuso, sottolineando come le caratteristiche che hanno reso celebre l'ex Milan si stiano traducendo efficacemente nella gestione tecnica.
Il curriculum di Inzaghi come allenatore parla chiaro: negli ultimi anni ha costruito una reputazione solida nella Serie B, categoria nella quale ha saputo distinguersi per capacità tattiche e gestione del gruppo. La sua esperienza con Benevento e Pisa ha rappresentato un percorso formativo fondamentale, culminato con risultati concreti che ne hanno consolidato la credibilità.
Il progetto Palermo e gli obiettivi stagionali
L'arrivo di Inzaghi sulla panchina del Palermo non è stato casuale, ma rappresenta una scelta ponderata da parte della dirigenza siciliana. "L'obiettivo del Palermo è chiaro: conquistare la promozione in Serie A. Affidare la panchina a Pippo è stata una decisione strategica", ha spiegato Bonucci, evidenziando come la nomina dell'ex attaccante rientri in una strategia più ampia del club.
La fiducia riposta nell'allenatore trova fondamento nei risultati ottenuti nelle precedenti esperienze. "Negli ultimi anni ha dimostrato tutto il suo valore in Serie B, centrando due promozioni in A con Benevento e Pisa", ha ricordato il collaboratore della Nazionale, riferendosi ai successi che hanno caratterizzato il percorso professionale di Inzaghi nelle categorie inferiori.
Una squadra con caratteristiche vincenti
L'analisi di Bonucci si estende anche agli aspetti tecnico-tattici della formazione palermitana sotto la guida di Inzaghi. Il giudizio è decisamente positivo: "Sono sinceramente felice per il lavoro che sta svolgendo a Palermo. È una formazione ben organizzata, con qualità e una mentalità vincente".
Questi elementi - organizzazione, qualità tecnica e mentalità - rappresentano secondo l'ex difensore gli ingredienti essenziali per competere ai massimi livelli nella seconda divisione nazionale. La capacità di Inzaghi di trasmettere questi principi alla squadra costituisce un fattore determinante per le ambizioni del club siciliano.
Il supporto della città come fattore decisivo
Oltre agli aspetti puramente tecnici, Bonucci ha voluto sottolineare l'importanza del fattore ambientale per il raggiungimento degli obiettivi. Il sostegno della tifoseria palermitana rappresenta tradizionalmente un elemento distintivo del calcio siciliano, e l'ex nazionale italiano ne riconosce il valore strategico.
"Mi auguro che, con il sostegno della città e dei tifosi, i rosanero possano raggiungere il traguardo della Serie A, dove meritano di stare", ha concluso Bonucci, esprimendo una valutazione che va oltre i risultati contingenti per abbracciare una considerazione più ampia sul valore storico e sportivo del Palermo nel panorama calcistico nazionale.
Prospettive future e ambizioni legittime
Le parole di Bonucci riflettono una convinzione diffusa nell'ambiente calcistico: il Palermo, per tradizione, blasone e potenzialità, appartiene naturalmente alla Serie A. Il percorso intrapreso con Inzaghi in panchina rappresenta un tentativo concreto di riportare il club siciliano nella dimensione che gli compete.
La fiducia espressa dal collaboratore di Gattuso non è solo un atto di stima personale verso l'ex compagno, ma il riconoscimento di un lavoro metodico e professionale che sta dando i suoi frutti. La combinazione tra competenza tecnica, esperienza specifica nella categoria e ambiente favorevole costituisce, secondo questa prospettiva, la base per aspirare concretamente al salto di categoria.
Il calcio italiano osserva con interesse questa nuova sfida di Inzaghi, mentre Bonucci, dalla sua posizione privilegiata nel mondo azzurro, continua a seguire con attenzione l'evoluzione di un progetto che potrebbe riportare il Palermo dove la sua storia e i suoi tifosi meritano.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 13:30 Serie D, Girone G: Monastir allunga in vetta, ressa zona playoff
- 13:15 Lazio, colpo di scena Basic: il croato reintegrato titolare già contro il Genoa?
- 13:00 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato l'ultimo girone B di Serie D
- 12:45 Nuovo corso Angri, Anellucci: «Sfida per me da oggi sarà impegno»
- 12:30 Serie D, Girone F: Ostiamare vola in vetta, crollo verticale per Giulianova
- 12:15 Vibonese, sempre più ambiziosa: è fatta per un altro colpo di mercato
- 12:00 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 11:45 Modena, Bisoli traccia gli obiettivi: «Squadra costruita per i playoff...»
- 11:30 Serie D, girone E: Equilibrio in vetta dopo quattro giornate
- 11:15 Casarano, Navone: «Obiettivo salvezza, mix tra esperienza e gioventù»
- 11:00 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 10:45 Bonucci elogia Inzaghi: «Il Palermo merita la Serie A»
- 10:30 Serie D, Girone D: Il punto dopo la quarta giornata, la vetta si divide in due
- 10:15 Il presidente del Potenza si ritira dalla corsa al Consiglio FIGC
- 10:00 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 09:45 Venezia agli ottavi di Coppa Italia, Lella: «Grande gruppo pronto a lottare»
- 09:30 Serie D, Girone C: Treviso e Cjarlins Muzane in vetta, sorprese e non solo dopo la 4ª giornata
- 09:15 Giana Erminio ko, l'analisi di Espnal: «Errori miei ma non parliamo di...»
- 09:00 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 08:45 Mantova, Possanzini: «Tranquillo ma fino a un certo punto»
- 08:30 Serie D Girone B: Folgore Caratese avanti tutta, Milan Futuro e Chievo inseguono
- 08:15 Cittadella in crisi profonda: ora si naviga nelle acque basse della classifica
- 08:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Virtus Ciserano Bergamo
- 07:45 Cessione del Monza, Galliani lascia la società brianzola
- 07:30 Serie D, Girone A: il Vado prova la fuga, crollo dell'Imperia
- 07:15 Monopoli, blindato Angileri: rinnovo triennale per il giovane difensore
- 07:00 Svincolati - 26enne attaccante con oltre 200 gare tra C e D
- 06:45 Serie B, Catanzaro-Juve Stabia apre la quinta giornata in diretta gratuita
- 06:30 Esordi precoci nella Serie D 25-26: i giovani talenti che illuminano la quarta serie
- 01:00 Union Fossacesia, colpo in attacco: arriva Tofani dal Latina
- 00:45 Ernest Wójcik è il nuovo rinforzo per la difesa della Pro Pellaro
- 00:30 Tragedia nel calcio inglese: muore a 21 anni l'ex Arsenal Billy Vigar
- 00:15 Arriva il closing: l'Angri passa di mano, sarà guidato dall'ex agente di Cavani e Dybala
- 00:00 Svincolati - Classe 2001 che ha vinto la D con Foggia e Legnago
- 23:45 Catanzaro, mister Aquilani: «Dovremo ragionare più da squadra, la vittoria può darci la scia emotiva»
- 23:30 I più giovani esordienti del girone I di Serie D: sul podio Gennaro, Guzzo e Lo Iacono
- 23:15 Altamura, mister Mangia: «Il rammarico è per non aver vinto, ma mi porto a casa il non aver speculato sul pareggio»
- 23:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 22:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 6° turno del girone A
- 22:30 I più giovani esordienti del girone H di Serie D: tutti dietro Sall
- 22:15 Tegola per il Ravenna: Tommaso Di Marco costretto a uno stop di oltre un mese
- 22:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura
- 21:45 Albinoleffe, mister Lopez: «Fatto tante cose buone, ma non dobbiamo subire gol con facilità»
- 21:30 I più giovani esordienti del girone G di Serie D: c'è addirittura un 15enne
- 21:15 Biellese, mister Prina: «Soddisfatto della crescita, la squadra non si è disunita nelle difficoltà»
- 21:00 Svincolati - Sul mercato un 33enne con 42 gol e più di 260 presenze in carriera
- 20:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 6° turno del girone A
- 20:30 I più giovani esordienti del girone F di Serie D: Pazzaglia il più piccolo della truppa
- 20:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare delle 18:30 del 6° turno del girone A
- 20:15 Ischia, mister Corino: «Le lacune sono evidenti, dopo la prossima gara faremo le giuste valutazioni»