Lo Spezia guarda al passato per costruire il proprio futuro. La società ligure ha avviato dei contatti esplorativi con Roberto Donadoni, tecnico di lungo corso fermo dal 2020 dopo l'ultima esperienza sulla panchina dello Shenzhen, in Cina, interrotta nel pieno dell'emergenza pandemica.
A sessantadue anni, l'ex commissario tecnico della Nazionale italiana potrebbe rappresentare una soluzione di esperienza e prestigio per una panchina attualmente occupata da Luca D'Angelo, il cui destino appare appeso ai risultati delle prossime settimane.
Alla base dell'interessamento spezzino nei confronti di Donadoni ci sono legami personali solidi e di lunga data. Il filo conduttore è Charlie Stillitano, figura influente nell'organigramma del club, che con l'allenatore emiliano condivide un rapporto nato oltre vent'anni fa, quando entrambi si trovavano negli Stati Uniti: Donadoni come giocatore dei New York Metrostars e Stillitano nel ruolo di General Manager della franchigia della Major League Soccer.
Quella collaborazione ha lasciato un'impronta duratura, creando le premesse per un dialogo che oggi si traduce in un sondaggio concreto, seppur ancora in fase preliminare. La porta per un eventuale approdo dell'ex ala sulla panchina dello Spezia rimane socchiusa, in attesa che gli eventi sul campo indichino una direzione precisa.
Le prossime tre giornate rappresenteranno uno snodo cruciale per le sorti dell'attuale tecnico. Il calendario propone un trittico impegnativo che inizierà sabato pomeriggio con la trasferta di Avellino, proseguirà con il turno infrasettimanale contro il Padova e si concluderà con la sfida del 2 novembre contro il Monza.
Tre appuntamenti che potrebbero rivelarsi decisivi: un'eventuale involuzione dei risultati accelererebbe i tempi per un cambio in panchina, con Donadoni pronto a subentrare. Al contrario, una serie di prestazioni convincenti allontanerebbe lo scenario dell'avvicendamento, confermando la fiducia nel progetto tecnico attuale.
Il profilo di Donadoni parla di un allenatore con una carriera variegata e ricca di esperienze ad alto livello. Dopo aver guidato la Nazionale italiana, ha lasciato il segno su diverse panchine della Serie A, dalle piazze storiche come Napoli e Parma fino alle realtà più combattive di Cagliari e Bologna.
Proprio con i rossoblù felsinei si sono concentrate le sue ultime due avventure nel calcio italiano, concluse ormai diversi anni fa. Il bilancio complessivo di quelle esperienze registra 31 vittorie, 23 pareggi e 50 sconfitte, con un traguardo significativo: per tre stagioni consecutive Donadoni è riuscito a garantire la permanenza in massima serie al Bologna, consolidando la squadra in una categoria sempre più competitiva.
L'unica retrocessione dalla Serie A nella sua carriera risale alla stagione 2014-15, quando guidò il Parma attraverso un'annata drammatica che si concluse con la caduta in Serie B e il successivo fallimento societario. Nonostante le difficoltà evidenti e un epilogo segnato, l'allenatore scelse di non abbandonare la squadra, assumendosi la responsabilità di tutte le 38 giornate di campionato in un gesto di grande lealtà professionale.
Dal 2020, Donadoni vive una fase di inattività che lo tiene lontano dalle panchine. L'ultima esperienza allo Shenzhen si è chiusa in concomitanza con l'esplosione della pandemia di Covid-19, segnando la fine di un'avventura in un campionato, quello cinese, che per alcuni anni aveva attirato tecnici e giocatori di caratura internazionale con investimenti importanti.
Il ritorno in Italia rappresenterebbe per lui una nuova sfida, l'opportunità di rimettersi in gioco in un contesto familiare dopo quattro anni di assenza. Per lo Spezia, d'altra parte, significherebbe affidarsi a un professionista che conosce perfettamente le dinamiche del calcio italiano e che ha dimostrato capacità soprattutto nelle situazioni complicate, quando si tratta di gestire pressioni e raggiungere obiettivi di salvezza.
La situazione rimane in evoluzione. I contatti avviati testimoniano una fase di riflessione da parte della dirigenza spezzina, che sta valutando diverse opzioni senza però procedere a scelte definitive. Il margine di manovra per l'attuale allenatore esiste ancora, ma si restringe progressivamente.
Nei prossimi giorni potrebbero emergere sviluppi significativi, a seconda dell'andamento delle partite e delle dinamiche interne al club. Il nome di Donadoni resta sullo sfondo come alternativa credibile e pronta all'uso, forte di un curriculum che parla di esperienza, capacità di gestione e conoscenza approfondita del campionato italiano.
Lo Spezia si trova dunque a un bivio: confermare la linea tecnica attuale o voltare pagina puntando su un profilo diverso, caratterizzato da maggiore esperienza e da legami personali con la proprietà. La risposta arriverà dal campo, dai risultati delle prossime settimane e dalle valutazioni che ne conseguiranno.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 20:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Guardando la classifica ci rendiamo conto di aver affrontato finora quelle che...»
- 20:00 Serie D Girone E: Lombardo brucia le tappe a 27 anni, Lelli a 29 completa il duo under 30
- 19:50 Trento, mister Tabbiani: «Quello che poi abbiamo un po' sbagliato è aver paura di gestire il vantaggio»
- 19:45 Avellino, mister Biancolino: «Dobbiamo reagire con rabbia e determinazione»
- 19:40 ufficialeGravina, firma un 22enne ex Perugia e Messina
- 19:35 ufficialeGiugliano, arriva finalmente l'annuncio del nuovo allenatore
- 19:30 Svincolati - Terzino sinistro classe ’96 in cerca di squadra
- 19:25 ufficialeAltro acquisto per l'Acerrana, firma Donnarumma
- 19:20 ufficialeTriplo arrivo in casa San Marino
- 19:15 Venezia, Plizzari sottoposto a intervento: distaccamento parziale del tendine rotuleo
- 19:00 Serie D Girone D: Smacchi (28) guida la classifica, l'ascesa degli allenatori che sfidano l'età
- 18:55 Benevento, mister Auteri: «Il Catania cercadi giocare un certo tipo di calcio, mentre noi...»
- 18:50 Cavese, mister Prosperi: «Dobbiamo fare una prestazione veramente di grande livello per cercare di poter strappare qualcosa»
- 18:45 Picerno, mister Bertotto: «Serviranno impatto, motivazione e attenzione»
- 18:30 Svincolati - 27enne ex Paganese e Novara, in campo 34 volte nell'ultima D
- 18:15 Palmese, società e tifosi a aonfronto: unità di intenti, streaming a pagamento e trasparenza sui costi
- 18:00 Serie D Girone C: 26 anni e una panchina di D, la storia di Pradolini e della generazione emergente
- 17:55 Lucchese, mister Pirozzi: «Affrontiamo una buona squadra, la classifica non rende loro i giusti meriti»
- 17:50 Arezzo, mister Bucchi: «La Ternana ha dimostrato di essere un organico forte, ci aspettiamo una partita dura»
- 17:45 Serie B, Bedin: "I club dilettantistici sono la linfa del calcio professionistico"
- 17:40 Reggina, Torrisi si presenta: «Non è un bel momento, giusto sottolinearlo. Questa è una piazza che per nove anni ha fatto la Serie A»
- 17:35 ufficialeNuovo ingresso nello staff dell'Oltrepò
- 17:30 Svincolati - Centrocampista classe '96 ex Sanremese, Legnago e Campobasso
- 17:27 ufficialeNocerina, rescisso l'accordo con Icardi
- 17:20 Piacenza, stop per Taugourdeau: c'è frattura, ecco i tempi di recupero
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Serve saper rssere anche una semplice squadra di Serie C...»
- 17:05 Campobasso, mister Zauri: «La squadra è viva, concentrata e dentro al percorso»
- 17:00 Girone B, la generazione prodigio: Andreoletti esordisce a 26 anni, De Zerbi e Gilardino nel club degli under 37
- 16:45 Donadoni nel mirino dello Spezia: contatti avviati con l'ex CT della Nazionale
- 16:30 Svincolati - Cemtrocampista classe '93 ex Torres, Vado e Ravenna
- 16:15 Cosensa, amarezza Novello: l'attaccante rischia di rivivere il calvario passato
- 16:00 Girone A, quando l'età non conta: Cavaliere e Andreoletti, i mister under 30 che sfidano l'esperienza
- 15:45 Carrarese, Calabro avverte: «Il Venezia ricorda il Sassuolo dominatore dello scorso anno»
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne mediano con una lunga carriera professionistica
- 15:20 Catania, il ds Pastore: «Anche le più ‘piccole’ hanno quei 3-4 giocatori che possono fare la differenza»
- 15:15 Rivoluzione per gli Agenti Calciatori! Stop agli esami FIFA: arriva la circolare FIGC
- 15:10 Union Brescia, mister Diana: «Partiamo dalle basi della squadra, poi la classifica viene di conseguenza»
- 15:00 Serie D, gol subiti nei primi tempi: nel girone I, male l'Enna
- 14:45 Palermo, il sindaco Lagalla: «Ristrutturazione completa del Barbera, risorse garantite»
- 14:30 Svincolati - Un 20enne che ha vinto l'ultima D a caccia di una squadra
- 14:15 Teramo, Alessandretti: «Il fastidio mi ha limitato molto, ora però sto lavorando per tornare al meglio»
- 14:10 ufficialeC'è un addio in casa Olbia
- 14:05 Fasano insaziabile: arriva un altro rinforzo per Agnelli
- 14:00 Girone H, difese del primo tempo: Fasano e Martina solidissime, Taurus Acerrana la peggiore
- 13:56 Serie D, il programma completo delle gare di Domenica. Due partite a porte chiuse
- 13:55 Campionato under 19: il programma delle gare dei domani
- 13:45 Empoli, Dionisi: «Possiamo mettere in difficoltà la capolista»
- 13:30 Svincolati - Portiere 26enne ex Fermana e Mantova
- 13:15 Spezia: se D'Angelo salta, spunta un clamorosa ipotesi
- 13:00 Penalità e liberatorie in D, Traman a NC, Tesser a Trieste, novità Rimini: le top news delle 13