Una notizia tanto attesa ha riacceso l'entusiasmo in casa Avellino: la società ha ottenuto il via libera per tornare a giocare al suo storico stadio, il Partenio-Lombardi. Il debutto casalingo stagionale è fissato per venerdì 12 settembre alle 20:30, in una sfida di cartello contro il Monza.

L'accordo per l'utilizzo dell'impianto è il primo passo, ma il club biancoverde sta lavorando per ottenere un obiettivo ancora più ambizioso: l'aumento della capienza dello stadio. L'auspicio è di aggiungere ulteriori 3.100 posti, portando la capacità complessiva a superare quota 12.000. L'Avellino, in stretta collaborazione con il Comune e le forze dell'ordine, sta accelerando le procedure per raggiungere questo traguardo già in tempo per la partita contro il Monza.

Secondo quanto riportato da fonti locali, il Comune ha già presentato il progetto per l'incremento dei posti, e i tecnici dell'ente hanno individuato i lavori necessari da avviare. I fondi per i lavori sembrano essere già disponibili, un segnale positivo che fa ben sperare in una rapida conclusione della vicenda.

Ora l'attenzione si sposta sulla Commissione di Vigilanza, che entro martedì si esprimerà in merito alla richiesta di aumento della capienza. L'eventuale via libera condizionerà anche i tempi della prevendita dei biglietti, che, in ogni caso, non inizierà prima di mercoledì 10 settembre. I tifosi, intanto, restano in attesa, sognando di riempire il Partenio-Lombardi per la prima, attesissima, gara interna.

Sezione: Serie B / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 09:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print