Il periodo che sta attraversando lo Spezia è tutt'altro che sereno. Dopo le modifiche apportate durante il mercato estivo, la squadra ligure fatica a ingranare e si trova invischiata in una fase di evidente difficoltà. Un avvio di campionato complicato che ha spinto la dirigenza a intervenire direttamente per cercare di risollevare il morale del gruppo e invertire una tendenza preoccupante.

Nella giornata di ieri, il direttore sportivo Stefano Melissano si è recato personalmente al centro sportivo di Follo con un obiettivo ben preciso: trasmettere fiducia alla squadra e stimolare una reazione in vista del prossimo impegno. L'incontro rappresenta un segnale chiaro della volontà della società di affrontare con determinazione questo momento critico, nel tentativo di ritrovare quella solidità e continuità di risultati che avevano caratterizzato la scorsa annata.

L'imminente trasferta sul campo della Reggiana assume contorni particolarmente delicati. Si tratta di una sfida tradizionalmente sentita da entrambe le tifoserie, che aggiunge ulteriore pressione a un appuntamento già di per sé cruciale per le ambizioni liguri. Secondo quanto riportato da La Nazione, per questa occasione potrebbe essere presente anche il presidente Charlie Stillitano, pronto a manifestare concretamente la vicinanza della proprietà all'allenatore D'Angelo e all'intera rosa.

La situazione in classifica è fonte di preoccupazione: dopo cinque giornate, lo Spezia ancora non conosce il sapore della vittoria e occupa una posizione di graduatoria decisamente scomoda. I bianconeri precedono soltanto la Sampdoria e condividono la stessa quota punti con il Bari. Insieme al Catanzaro, che ha collezionato cinque pareggi consecutivi, formano il quartetto di formazioni ancora a secco di successi in questo avvio di torneo.

La necessità di sbloccarsi diventa quindi urgente. La trasferta emiliana contro la Reggiana rappresenta un'occasione da non fallire per dare una svolta a una stagione che rischia di complicarsi ulteriormente. La presenza fisica della dirigenza, con l'eventuale coinvolgimento del massimo vertice societario, testimonia quanto l'ambiente sia consapevole del momento delicato e della necessità di reagire con compattezza.

Le aspettative riposte nella squadra dopo i movimenti di mercato estivi non si sono ancora tradotte in risultati concreti. Il gruppo appare in difficoltà nell'assimilare i cambiamenti e nel trovare gli automatismi necessari per esprimere il proprio potenziale. Da qui l'esigenza di un intervento motivazionale da parte della dirigenza, nella speranza che il supporto dall'alto possa fungere da catalizzatore per il rilancio.

L'obiettivo è chiaro: ritrovare quella identità e quella forza che avevano contraddistinto lo Spezia nella precedente stagione, quando la squadra aveva mostrato ben altra continuità e solidità. Il tempo stringe e i margini di manovra iniziano a restringersi. Ogni partita acquisisce un peso specifico crescente e il match di Reggio Emilia potrebbe rivelarsi uno snodo fondamentale per il prosieguo del campionato dei liguri.

Sezione: Serie B / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 23:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print