L'AC Carpi si muove in un campionato di Serie C caratterizzato da un livello di competizione inatteso e dall'introduzione di strumenti arbitrali all'avanguardia.

A fare il punto sulla situazione è Enrico Bonzanini, il Direttore Generale della società, che ha espresso una prospettiva lucida tanto sulle dinamiche di campo quanto sulle novità regolamentari che stanno modellando la stagione in corso.

Una delle tematiche centrali toccate dal dirigente riguarda l'FVS (Focus Video System), lo strumento tecnologico per l'ausilio arbitrale. Bonzanini ha definito tale introduzione come una risorsa di grande valore, nata grazie alla visione e al coraggio dimostrati dalle massime cariche della Serie C e, in particolare, dal Presidente Marani. Nonostante l'apprezzamento per l'intento di modernizzazione, il Direttore Generale non ha nascosto che l'applicazione in queste prime uscite stagionali non è stata esente da imperfezioni.

«Riteniamo che in queste prime giornate qualche scivolata nel suo utilizzo sia stata commessa», ha ammesso Bonzanini, chiarendo subito dopo la sua convinzione sulla necessità di queste prime difficoltà: «siamo assolutamente convinti che faccia parte di un rodaggio necessario in cui abbiamo avuto la sfortuna di compartecipare».

Sul fronte della squadra, la discussione si è concentrata sull'organico e sulla gestione degli infortuni. In assenza di un elemento chiave come Gerbi, il Carpi è chiamato a trovare soluzioni interne. Il Direttore Generale ha espresso piena fiducia nelle risorse a disposizione, sostenendo che la struttura dell'attuale rosa sia sufficientemente solida per assorbire il peso dell'assenza.

La strategia delineata è chiara: puntare sull'autoresponsabilizzazione dei calciatori che, fino a questo momento, hanno avuto un minutaggio inferiore. È su di loro che la società conta per elevare il livello di prestazioni e mantenere alta l'asticella delle ambizioni.

Infine, Bonzanini ha riflettuto sull'equilibrio e sulla difficoltà intrinseca del campionato di Serie C, sottolineando quanto la classifica attuale smentisca ogni pronostico. L'esempio portato a supporto di tale tesi è emblematico: «Il fatto che uno squadrone come il Perugia in questo momento sia in fondo alla classifica è evidenza del livello di questo campionato». Questo scenario di grande incertezza e competizione agguerrita è il contesto in cui l'AC Carpi si prepara ad affrontare l'imminente impegno. «Domenica ci aspetterà una gara molto complicata», ha concluso il Direttore Generale, proiettando la concentrazione del club verso la prossima, ardua sfida in calendario.

Sezione: Serie C / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 12:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print