Il Catania guarda con ambizione al futuro e punta dritto alla promozione in Serie B. A confermarlo è il vice presidente Vincenzo Grella, che in un'intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport ha delineato obiettivi e strategie del club etneo, senza nascondere le difficoltà di un campionato definito il più combattuto d'Italia.

Grella ha sottolineato la crescita della società nell'ultimo anno, evidenziando un cambiamento significativo nell'organizzazione: "Un anno fa non avevamo la forza che abbiamo adesso perché ora quotidianamente mi confronto con professionisti importanti che hanno passione e sanno come si lavora nel mondo del calcio". Una trasformazione che ha rafforzato la struttura dirigenziale e che alimenta l'ottimismo del vice presidente rossazzurro.

L'ambizione dichiarata è chiara e non ammette mezze misure. "Sono molto fiducioso per il futuro: quando partiamo, non ci fermano più… o almeno lo spero", ha affermato Grella, che ha poi rivolto un pensiero al presidente del club: "Il presidente, che negli ultimi due anni ha sofferto tanto, lo meriterebbe. Cercheremo di ripagare i suoi sacrifici vincendo il campionato".

Il vice presidente ha ribadito con fermezza l'obiettivo stagionale, consapevole del peso di una simile dichiarazione: "So bene cosa comporta dirlo, ma era il nostro obiettivo di inizio stagione ed è anche l'obiettivo attuale. Puntiamo alla Serie B e a riacquisire il centro sportivo di Torre del Grifo per il quale abbiamo già fatto una manifestazione d'interesse e scopriremo se qualcun altro, che forse non fa del calcio il proprio core business, intende competere".

Il riferimento al centro sportivo di Torre del Grifo rappresenta un tassello fondamentale nel progetto di rilancio del Catania. La società ha già manifestato il proprio interesse per riacquisire la struttura, elemento considerato strategico per la crescita del settore giovanile e per garantire alla prima squadra un'adeguata base operativa.

Sulla competizione in corso, Grella non nasconde le difficoltà: "Che campionato prevedo e quanti aggettivi posso usare? Direi uno solo, complicatissimo. Ma siamo in scia e intendiamo restare nelle posizioni di vertice fino alla fine". Il vice presidente ha evidenziato la presenza di altre formazioni di alto livello nel girone: "Ci sono anche altre squadre molto forti, fra cui le due calabresi. Nessun altro campionato in Italia è così combattuto e incerto. Sarà battaglia in ogni partita".

Il ruolo della città e dei tifosi viene considerato determinante nell'economia della stagione. Grella ha sottolineato l'importanza dell'unità dell'ambiente rossazzurro: "La città, i tifosi, l'ambiente rossazzurro unito ci daranno una forza in più. Al contrario, rischiamo di disperdere energie e di indebolirci".

Un messaggio che suona come un appello alla compattezza, riconoscendo nel sostegno popolare un fattore cruciale per affrontare un campionato che si preannuncia serrato e privo di certezze. Il Catania si prepara dunque a una seconda parte di stagione che potrebbe risultare decisiva per realizzare le ambizioni dichiarate dalla dirigenza.

Sezione: Serie C / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 23:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print