Il sipario è calato sulla carriera da calciatore, ma per Andrea Cocco il legame con il mondo del pallone resta indissolubile. L'ex attaccante, che ha appeso le scarpe al chiodo dopo una lunga militanza sui campi italiani, ha svelato le proprie ambizioni future in un'intervista rilasciata a Il Giornale di Vicenza: la panchina lo attende, e lui è pronto ad accettare la sfida.
"L'allenatore. Ho il patentino Uefa B", ha dichiarato Cocco con la determinazione di chi ha già tracciato la rotta da seguire. Una scelta naturale per chi ha trascorso due decenni della propria esistenza inseguendo un pallone, collezionando maglie, gol ed esperienze che ora costituiscono un patrimonio prezioso da trasmettere alle nuove generazioni.
La decisione di abbandonare l'attività agonistica non è stata indolore. "L'addio al calcio è stato sicuramente un po' traumatico e non poteva essere altrimenti, dopo vent'anni di carriera, tante emozioni e maglie vestite", ha ammesso l'ex bomber con sincerità. Un percorso ventennale comporta inevitabilmente un carico emotivo significativo: dire addio ai compagni di squadra, agli spogliatoi, all'adrenalina delle partite domenicali rappresenta uno strappo difficile da metabolizzare per qualsiasi professionista del settore.
Tuttavia, Cocco ha maturato la consapevolezza che fosse giunto il momento di voltare pagina. "Ma era arrivato il momento. Quando vengono a mancare gli stimoli, è giusto chiudere un capitolo e aprirne un altro", ha spiegato, dimostrando quella lucidità che contraddistingue gli atleti capaci di comprendere quando il proprio ciclo si è concluso. La mancanza di motivazioni adeguate rappresenta infatti il segnale più evidente che il corpo e la mente richiedono una transizione verso nuovi orizzonti professionali.
Oggi l'ex calciatore ha ricostruito i propri equilibri nella città che lo ha visto protagonista in campo. "Vivo a Cagliari, ho una famiglia, mi piace prendermi cura della mia famiglia e ovviamente continuo a seguire il calcio a trecentosessanta gradi", ha raccontato, descrivendo una quotidianità divisa tra gli affetti personali e la passione calcistica che non accenna a diminuire.
La visione completa del fenomeno sportivo – "a trecentosessanta gradi", come sottolineato dallo stesso Cocco – rappresenta una base solida per chi ambisce a intraprendere la carriera di allenatore. Il patentino Uefa B in tasca costituisce il primo tassello concreto di questo nuovo percorso, un titolo che certifica le competenze tecniche e tattiche necessarie per guidare una squadra dalla panchina.
Il passaggio dai campi da gioco alla zona tecnica rappresenta una transizione sempre più frequente nel panorama calcistico contemporaneo. Numerosi ex professionisti hanno saputo reinventarsi con successo nel ruolo di allenatori, mettendo a frutto l'esperienza accumulata durante gli anni trascorsi in campo. Per Cocco, la sfida consiste ora nel tradurre il bagaglio di conoscenze acquisito da giocatore in capacità didattiche e manageriali, sviluppando quella visione d'insieme indispensabile per chi deve gestire un gruppo e definire strategie di gioco.
La scelta di rimanere a Cagliari potrebbe facilitare l'inserimento nel mondo della panchina, considerando i legami consolidati nel territorio sardo e la conoscenza approfondita dell'ambiente calcistico locale. La presenza della famiglia rappresenta inoltre un elemento di stabilità fondamentale in una professione, quella dell'allenatore, caratterizzata da ritmi intensi e pressioni costanti.
Andrea Cocco si prepara dunque ad affrontare questa nuova fase con la consapevolezza di chi ha già vissuto intensamente il mondo del calcio, ma con l'entusiasmo di chi desidera continuare a farne parte da una prospettiva differente. Il campo lo attende, questa volta dalla panchina.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 12:00 Svincolati - Portiere classe 2005 ex Piacenza ed Arconatese
- 11:45 Monza, la panchina di Bianco traballa: la sfida col Catanzaro può essere decisiva
- 11:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone E di Serie D: anche Proietti in lista
- 11:15 Derby Salernitana-Cavese, Cardinale: «Gestire la tensione sarà fondamentale»
- 11:05 Rimini, arriva la boccata d'ossigeno: pagata la rata dello stadio Romeo Neri
- 11:00 Svincolati - Terzino destro classe '97 ex Clodiense e Cosenza
- 10:55 ufficialeNuovo arrivo in casa Pineto
- 10:45 Catanzaro, sei pareggi e un record: non accadeva dal 1933
- 10:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone D di Serie D: Azzali, Penta, Abruzzese e non solo
- 10:15 Cocco riparte dalla panchina: «Il calcio resta la mia vita, ora voglio allenare»
- 10:00 Svincolati - Esterno offensivo ex Pro Sesto, Messina e Luparense
- 09:50 Salernitana, stop pesante per De Boer: lesione al polpaccio, salterà un mese di gioco
- 09:45 Empoli, nuova tegola per Pagliuca: lesione muscolare per Ignacchiti
- 09:40 Barletta, nessun accordo con De Rose: troppa distanza tra le parti
- 09:35 Virtus Verona: si va verso un rinnovo di contratto fino al 2029
- 09:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone C di Serie D: un minorenne al comando
- 09:25 ufficialeRagusa, arriva un nuovo attaccante dall'Avellino
- 09:20 Heraclea, confermato l'addio di Farina? E col Nola può toccare a...
- 09:15 Burrai guida la Dolomiti Bellunesi: «Voglio vincere, poi punteremo ai playoff»
- 09:10 Castrumfavara: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 ufficialeCastelfidardo, arriva un attaccante classe '95
- 09:00 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione
- 08:45 Juve Stabia, la rivelazione che incanta la Serie B: imbattuta e ambiziosa
- 08:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone B di Serie D: Borsani, Selmo e Cappelletti sul podio
- 08:15 Adjapong torna a disposizione: il Potenza recupera l'esterno per la sfida con il Team Altamura
- 08:00 Svincolati - Esterno sinistro lo scorso anno alla Sarnese
- 07:45 Carrarese, Illanes soddisfatto dopo il pari col Modena: «Orgogliosi della gestione della gara»
- 07:30 Serie D, i più giovani marcatori del girone A di Serie D: Taverna, appena maggiorenne, al comando
- 07:15 Benevento, Esposito torna tra i pali: il giovane portiere supera l'infortunio
- 07:00 Svincolati - 23enne mancino ex Arezzo e Follonica Gavorrano
- 06:45 Lega Serie B, Bedin: «Bisogna lavorare insieme per affrontare i problemi»
- 06:30 Serie D, domani inizia la 6° giornata: ci sono otto anticipi
- 01:00 Carattere e determinazione, la Virtus Bisceglie elimina il Corato e passa il turno in Coppa
- 00:45 Atletico Marsala, tre colpi innesti per completare la rosa
- 00:30 Pro Vasto e Arquin si separano: risoluzione consensuale del contratto
- 00:15 Sorianese, doppio arrivo di mercato: il portiere Sordini e il giovane Sforzini
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Igea Virtus
- 23:45 Raychev si presenta al Frosinone: «Voglio conquistare una chance»
- 23:30 FIFA, nessuna sospensione per Israele: Infantino invoca la pace ma evita decisioni
- 23:15 Catania, Grella blinda Toscano: «È un vincente, la fiducia sarà ripagata tre volte»
- 23:00 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 22:45 Südtirol, emergenza infortuni: quattro giocatori ai box
- 22:30 Varriale licenziato dalla Rai per giusta causa dopo la condanna per stalking
- 22:15 Salernitana-Cavese, è febbre da derby: Curva Sud sold out in poche ore
- 22:00 Svincolati - Centrocampista con oltre 100 gare in D ex Treviso e Montebelluna
- 21:45 Latina, mister Bruno: «Il Benevento credo sia la squadra più forte del campionato, quindi serviranno massima attenzione e determinazione»
- 21:30 Tropical Coriano, Carnesecchi: «I 3 punti ottenuti a Treviglio ci hanno restituito fiducia e consapevolezza»
- 21:15 Carpi, Panelli: «Mi aspetto una gara dal livello agonistico molto alto, ci faremo trovare pronti»
- 21:00 Svincolati - 32enne attaccante esterno svincolatosi l'ultimo giorno di mercato
- 20:45 Ravenna, Braida: «Il Milan è stato il massimo, così come ora il Ravenna: la passione non ti fa sentire stanchezza e fatica»