Il Collegio Arbitrale ha emesso una decisione definitiva che chiude una controversia sportiva di rilievo: è stato respinto il ricorso presentato dal Foggia Calcio per il reintegro di sei calciatori che avevano ottenuto la risoluzione unilaterale dei propri contratti.
La vicenda affonda le radici nella crisi finanziaria che ha investito la società pugliese, culminata con il mancato versamento delle retribuzioni dovute ai tesserati. I calciatori coinvolti - Salines, Gala, Emmausso, Mazzocco, Danzi e Silvestro - avevano presentato istanza per lo scioglimento del rapporto contrattuale a seguito dell'inadempimento stipendiale con scadenza 16 aprile.
La richiesta di svincolo era stata inizialmente accolta dal Collegio Arbitrale, che aveva riconosciuto la legittimità delle pretese avanzate dai giocatori di fronte alla persistente morosità della società. Una decisione che aveva di fatto liberato i sei atleti dai vincoli contrattuali, consentendo loro di cercare nuove sistemazioni.
Successivamente, il club dauno aveva tentato di ribaltare la situazione presentando un ricorso volto al reinserimento in organico dei calciatori. Una mossa che si inseriva in un quadro più ampio di tentativi della dirigenza di risanare la propria posizione, anche alla luce dell'annullamento della penalizzazione precedentemente comminata proprio per il ritardo nei pagamenti stipendiali.
Tuttavia, l'organo arbitrale ha confermato la propria posizione originaria, respingendo definitivamente le istanze del Foggia. Come riferisce StatoQuotidiano.it, la decisione ha carattere irreversibile e impedisce qualsiasi possibilità di reintegrazione degli elementi in questione.
Il verdetto assume particolare significato anche considerando l'evolversi della situazione contrattuale degli interessati. Cinque dei sei calciatori hanno già trovato una nuova collocazione professionale, sottoscrivendo accordi with diverse società. L'unica eccezione è rappresentata da Andrea Danzi, che mantiene attualmente lo status di calciatore senza contratto.
La decisione del Collegio Arbitrale rappresenta un precedente significativo nel panorama del calcio italiano, confermando la tutela dei diritti economici dei tesserati di fronte alle difficoltà finanziarie dei club. Il principio consolidato prevede che il mancato assolvimento degli obblighi retributivi costituisca giusta causa per la risoluzione del rapporto, senza possibilità di successivo ripensamento da parte delle società inadempenti.
Per il Foggia, la sentenza rappresenta un ulteriore colpo in una stagione caratterizzata da molteplici difficoltà. Oltre alle problematiche finanziarie che hanno portato al caso in questione, la società si trova ora a dover affrontare le conseguenze di un organico ridotto, con la necessità di individuare soluzioni alternative per completare la rosa.
L'episodio sottolinea inoltre l'importanza del rispetto delle scadenze contrattuali nel mondo del calcio professionistico, dove i ritardi nei pagamenti possono avere conseguenze irreversibili sui rapporti di lavoro. Il sistema normativo sportivo prevede infatti meccanismi di tutela stringenti per i calciatori, considerando il rispetto degli accordi economici come elemento fondamentale della stabilità del settore.
La vicenda del Foggia si inserisce in un contesto più generale di difficoltà economiche che ha interessato diverse realtà del calcio italiano, particolarmente nelle categorie inferiori. Le pressioni finanziarie, accentuate dalle conseguenze della pandemia e dalla generale contrazione dei ricavi, hanno messo a dura prova la sostenibilità di numerosi club, generando situazioni analoghe a quella vissuta dalla compagine pugliese.
Il caso evidenzia come la gestione finanziaria rappresenti un aspetto cruciale per la sopravvivenza delle società sportive, dove il mancato rispetto degli impegni può determinare conseguenze che vanno ben oltre l'aspetto meramente economico, influenzando la competitività tecnica e la credibilità istituzionale.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 19:45 Trapani, il Collegio di Garanzia conferma la penalizzazione di 8 punti
- 19:30 ufficialeSant'Angelo, c'è un gradito ritorno in attacco
- 19:15 Potenza cerca il riscatto contro l'Atalanta U23. De Giorgio: «Sarà difficilissima»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un 25enne con un passato in Serie C
- 18:45 Empoli, Saporiti: «Tifosi a Levanto un po' contenti e un po' dispiaciuti...»
- 18:30 Serie D, programma ed arbitri del 5° turno. Nessun anticipo, c'è un posticipo
- 18:15 Pineto, Tisci avverte: «Rimini avversario imprevedibile»
- 18:00 Svincolati - Altro classe 2006 che ha giocato l'ultima Serie D
- 17:45 Avellino, Biancolino svela il piano gara: «Vogliamo prendere di petto l'Entella»
- 17:30 Serie D, Girone I: Il Gela allunga, la Reggina cade. Il Messina si da speranza
- 17:15 Collegio Arbitrale respinge ricorso del Foggia: definitivo l'addio di 6 calciatori
- 17:00 Svincolati - 31enne centrocampista ex Carrarese e Massese
- 16:45 Galliani saluta il Monza dopo la cessione: «Un'emozione forte lasciare la squadra del cuore»
- 16:30 Serie D, girone H: leadership solitaria del Fasano, quattro all'inseguimento
- 16:15 C'è la firma: Ferrara sarà la capitale del calcio Dilettantistico
- 16:00 Svincolati - 31enne punta centrale ex Imolese e Casertana
- 15:45 Virtus Entella, Chiappella: «Mi aspetto una sfida difficile ad Avellino»
- 15:30 ufficialeLo Scanzorosciate rinforza la difesa con Scuderi
- 15:15 Sabatino dice addio al Trapani: «È stato un onore»
- 15:00 Svincolati - 28enne attaccante autore di 6 reti nell'ultima D
- 14:45 Real Acerrana, il nuovo direttore sportivo è Casapulla
- 14:30 Prima offerta concreta per rilevare il Messina: si torna a sperare
- 14:15 Svincolati - Esterno offensivo con oltre 400 gare tra i professionisti
- 14:00 ufficialeIl Prato rinforza la fascia sinistra, torna in biancazzurro D'Orsi
- 13:30 Serie D, Girone G: Monastir allunga in vetta, ressa zona playoff
- 13:15 Lazio, colpo di scena Basic: il croato reintegrato titolare già contro il Genoa?
- 13:00 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato l'ultimo girone B di Serie D
- 12:45 Nuovo corso Angri, Anellucci: «Sfida per me da oggi sarà impegno»
- 12:30 Serie D, Girone F: Ostiamare vola in vetta, crollo verticale per Giulianova
- 12:15 Vibonese, sempre più ambiziosa: è fatta per un altro colpo di mercato
- 12:00 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 11:45 Modena, Bisoli traccia gli obiettivi: «Squadra costruita per i playoff...»
- 11:30 Serie D, girone E: Equilibrio in vetta dopo quattro giornate
- 11:15 Casarano, Navone: «Obiettivo salvezza, mix tra esperienza e gioventù»
- 11:00 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 10:45 Bonucci elogia Inzaghi: «Il Palermo merita la Serie A»
- 10:30 Serie D, Girone D: Il punto dopo la quarta giornata, la vetta si divide in due
- 10:15 Il presidente del Potenza si ritira dalla corsa al Consiglio FIGC
- 10:00 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 09:45 Venezia agli ottavi di Coppa Italia, Lella: «Grande gruppo pronto a lottare»
- 09:30 Serie D, Girone C: Treviso e Cjarlins Muzane in vetta, sorprese e non solo dopo la 4ª giornata
- 09:15 Giana Erminio ko, l'analisi di Espnal: «Errori miei ma non parliamo di...»
- 09:00 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 08:45 Mantova, Possanzini: «Tranquillo ma fino a un certo punto»
- 08:30 Serie D Girone B: Folgore Caratese avanti tutta, Milan Futuro e Chievo inseguono
- 08:15 Cittadella in crisi profonda: ora si naviga nelle acque basse della classifica
- 08:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Virtus Ciserano Bergamo
- 07:45 Cessione del Monza, Galliani lascia la società brianzola
- 07:30 Serie D, Girone A: il Vado prova la fuga, crollo dell'Imperia
- 07:15 Monopoli, blindato Angileri: rinnovo triennale per il giovane difensore