Il Crotone si appresta ad affrontare la sfida infrasettimanale contro l’Atalanta U23 e il tecnico Emilio Longo ha illustrato le sue aspettative per la gara, senza nascondere la difficoltà dell’impegno. Le sue riflessioni, riportate da IlCrotonese, offrono uno sguardo sulla strategia e la mentalità che il gruppo dovrà adottare.

L'allenatore ha subito messo in luce la complessità del recupero fisico dei giocatori, a pochi giorni dalla partita precedente contro il Siracusa. “Stiamo provando in questi pochi giorni intercorsi... nel cercare di capire il recupero dei ragazzi quanto sarà stato efficace. Su chi potrà nuovamente scendere in campo a distanza di pochi giorni,” ha dichiarato, lasciando intendere che una piccola rotazione sarà inevitabile per gestire al meglio le energie.

Un avversario dal gioco consolidato

Longo si aspetta un match tutt'altro che semplice contro i giovani nerazzurri. “Mi attendo una gara difficile contro una squadra votata all’attacco,” ha spiegato, sottolineando come la filosofia di gioco dei ragazzi di Bergamo sia in linea con quella della prima squadra. “Lavorano da tempo insieme ed hanno principi di gioco ben oleati.”

L'obiettivo dell'Atalanta U23 sarà quello di trovare spazi per colpire, e il Crotone dovrà farsi trovare preparato. “Proveranno a prenderci degli spazi, e noi dovremo essere bravi a farci trovare compatti ed equilibrati a sfruttare il campo che ci sarà concesso,” ha aggiunto, fornendo un'indicazione chiara sulla tattica difensiva.

La strada verso la vittoria: pazienza e concretezza

Per avere successo, il Crotone dovrà mostrare maturità e precisione in ogni fase del gioco. “Dobbiamo essere fluidi all’interno dei nostri meccanismi, bravi a non avere soste durante la partita ma neppure avere fretta,” ha affermato Longo. Questo concetto di gestione dei tempi è cruciale: “Perché certe partite si risolvono anche nei minuti finali.” L'allenatore ha poi evidenziato l'importanza della consapevolezza e dell'umiltà. "Per cui bisogna avere la bravura e la cultura quella di sapere attendere ed essere coscienti delle proprie potenzialità. E attraverso questo arrivare alla vittoria. Rimanendo sempre umili e consapevoli."

Statistiche incoraggianti, ma con cautela

L'inizio di stagione del Crotone, con dieci gol fatti, cinque subiti e tre gare senza incassare reti, è sicuramente positivo. Ma Longo non vuole che questi numeri portino a un eccessivo rilassamento. “I primi dati sono confortanti su alcuni aspetti. Quello della fase di non possesso ce la portiamo a casa perché conferma una ritrovata solidità,” ha osservato. In attacco, l’obiettivo è migliorare ancora.

"Per quanto riguarda l’attacco, per essere competitivi dobbiamo continuare ad essere uno dei migliori attacchi, continuando a produrre ed alzando la percentuale realizzativa perché qualora diventassimo più cinici diventeremmo la mina vagante del campionato." Sebbene i numeri attuali non bastino a dare certezze assolute, il mister è convinto che “la continuità di queste statistiche ci porterà invece a fare un campionato competitivo.”

Sezione: Serie C / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print