Il destino della Lucchese è appeso a un filo. Presso il Tribunale di Lucca si terrà domani l'udienza fallimentare che potrebbe segnare la fine di un'epoca per il club rossonero. 

Un appuntamento cruciale, originariamente fissato per il 13 maggio e poi rinviato al 21, proprio per concedere un'ultima chance di scongiurare una situazione di gravissima criticità finanziaria e salvare la squadra dal quarto fallimento nella sua storia.

Come riportato dall'edizione odierna di Tuttosport, le prossime ore sono decisive per capire se vi sarà un soggetto disposto a farsi carico della pesante situazione debitoria e a garantire la permanenza della Lucchese nel campionato di Serie C. La posta in gioco è altissima, non solo per il futuro sportivo del club, ma anche per la sua identità storica e per l'intera comunità di Lucca.

Nonostante circolino voci di possibili interessamenti da parte di potenziali investitori, in città prevale un profondo e diffuso pessimismo. La gravità della situazione economica e la storia recente, costellata di difficoltà finanziarie, alimentano dubbi e incertezze sulla reale possibilità di un salvataggio in extremis. La tifoseria, già provata da anni di travagli, osserva con il fiato sospeso gli sviluppi di questa vicenda che potrebbe riscrivere in maniera dolorosa la storia del sodalizio.

Le speranze sono riposte in un'azione concreta e immediata che possa sanare i debiti accumulati e fornire le garanzie necessarie per l'iscrizione al prossimo campionato. Il tempo stringe, e la Lucchese si trova di fronte a uno degli appuntamenti più importanti della sua lunga e gloriosa, ma anche tormentata, esistenza. La città di Lucca attende, tra ansia e rassegnazione, il verdetto del tribunale, che definirà se la storia rossonera potrà continuare o se un'altra pagina triste verrà aggiunta al suo almanacco.

Sezione: Serie C / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print