Il Forlì FC ha ottenuto l'iscrizione ufficiale al campionato di Serie C per la stagione sportiva 2025-26. La comunicazione è arrivata nella giornata di venerdì 13 giugno 2025, quando la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche ha completato l'iter di verifica documentale necessario per l'ammissione tra i professionisti.
La conferma rappresenta un traguardo fondamentale per il club romagnolo, che può ora concentrarsi sulla preparazione della nuova stagione con la certezza di aver superato tutti i controlli amministrativi richiesti dalla normativa federale.
Il comunicato della società
Il presidente Gianfranco Cappelli, a nome dell'intera società, ha annunciato il completamento delle procedure burocratiche: la Covisoc ha controllato tutti i documenti verificandone l'effettiva validità, dando così il via libera definitivo alla partecipazione del Forlì FC al prossimo campionato di terza serie.
Questo passaggio segna ufficialmente l'ingresso del club forlivese nel calcio professionistico, rappresentando il coronamento di un percorso di crescita che ha portato la squadra dalle categorie dilettantistiche ai professionisti.
Focus sui lavori di adeguamento
Con l'iscrizione ormai certificata, l'attenzione della dirigenza si è immediatamente spostata sui lavori di ammodernamento del complesso Morgagni. La società ha comunicato che tutte le energie sono attualmente concentrate sull'adeguamento dell'impianto alla categoria superiore.
I lavori procedono in stretta collaborazione con tutti gli organi competenti, con particolare riferimento all'Amministrazione Comunale di Forlì. Questa sinergia istituzionale appare fondamentale per completare nei tempi previsti gli interventi necessari a rendere lo stadio conforme ai requisiti richiesti per ospitare le partite di Serie C.
L'obiettivo dichiarato dalla società è chiaro e ambizioso: disputare tutte le gare casalinghe della prossima stagione sportiva nel proprio stadio di casa. Questo traguardo rappresenterebbe un elemento di grande valore sia dal punto di vista sportivo che identitario per il club e la sua tifoseria.
La collaborazione con Caldiero Terme
Nel comunicato ufficiale, il Forlì FC ha voluto esprimere un ringraziamento particolare al Calcio Caldiero Terme per la disponibilità dimostrata nelle ultime settimane. I riconoscimenti sono stati rivolti specificamente al presidente Fillippo Berti e al segretario generale Pasquale Palladino del club veneto.
La gratitudine si estende anche all'Amministrazione Comunale di Caldiero e alla Prefettura di Verona, enti che hanno contribuito a facilitare le procedure e le verifiche necessarie durante questa fase delicata del percorso verso l'iscrizione.
Questa collaborazione testimonia lo spirito di solidarietà che caratterizza spesso il mondo del calcio quando si tratta di supportare società impegnate in passaggi cruciali della propria storia.
Un traguardo storico
L'iscrizione alla Serie C rappresenta un momento storico per il Forlì FC, che può ora fregiarsi ufficialmente dello status di società professionistica. Questo passaggio comporta non solo maggiori responsabilità organizzative e finanziarie, ma anche opportunità di crescita significative per tutto l'ambiente.
Il salto di categoria richiederà adeguamenti non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche organizzativo e tecnico. La società dovrà dimostrare di saper gestire le complessità del calcio professionistico, mantenendo al contempo i valori e l'identità che l'hanno caratterizzata nel percorso di crescita.
Prospettive future
Con l'iscrizione ufficializzata, il Forlì FC può ora concentrarsi pienamente sulla costruzione della squadra e dello staff tecnico per affrontare al meglio la nuova avventura in Serie C. La certezza della partecipazione al campionato permette alla dirigenza di pianificare le strategie di mercato e di definire gli obiettivi per la stagione.
I prossimi mesi saranno cruciali per completare i lavori al Morgagni e per assemblare una rosa competitiva. La sfida sarà quella di mantenere l'entusiasmo e la compattezza che hanno caratterizzato il percorso di crescita, adattandoli alle esigenze e alle pressioni del calcio professionistico.
L'iscrizione alla Serie C apre per il Forlì FC un nuovo capitolo della propria storia, con l'ambizione di stabilirsi stabilmente tra i professionisti e di rappresentare degnamente la città di Forlì nel panorama calcistico nazionale.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto
- 08:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone B
- 07:45 Un esperto difensore centrale è pronto a sposare un nuovo progetto in D
- 07:30 La Spal piazza ancora un colpo in entrata dalla serie C
- 07:15 Un centravanti da 122 gol trova l'accordo con una big di serie D
- 07:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone A
- 06:45 La Vibonese supera Reggina, Sarnese e Barletta e si assicura un doppio sì
- 06:30 AAA difensore cercasi: c'è un colpo che ancora nessuno ha fatto
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala
- 18:30 Real Forte Querceta, arriva uno scuola Pisa e Livorno
- 18:15 La Juve Stabia annuncia l'arrivo di Burnete dal Lecce
- 18:00 Giulianova, in arrivo il play di centrocampo: è il croato Vrdoljak
- 17:45 ufficialeCavese, colpo in difesa con l'arrivo di Mattia Macchi
- 17:30 Arrivo in difesa per la Nuova Igea Virtus: ha firmato Matteo Lomolino
- 17:15 ufficialeBaschirotto è un nuovo difensore della Cremonese
- 17:00 Vigor Lamezia ed Unipomezia mettono nel mirino un 2001 da 150 gare in D
- 16:45 Modena FC, blindato Santoro: ha rinnovato fino al 2028
- 16:30 Lorenzo Catania sposa il progetto della Novaromentin
- 16:15 Sassuolo, dall'Olympique Marsiglia arriva Koné: la formula