Il mercato del Rimini si trova attualmente in una fase di sostanziale immobilismo, una situazione dettata da persistenti problemi di natura finanziaria. Il club non è ancora riuscito a depositare la fideiussione extra budget, un requisito indispensabile per poter procedere al tesseramento di nuovi calciatori. Questo blocco sta creando incertezze per gli atleti che si sono uniti alla squadra.

Come riportato dai colleghi de Il Resto del Carlino, la formazione guidata dal tecnico D’Alesio continua a lavorare sul campo, ma la situazione contrattuale di alcuni elementi rimane in sospeso.

Un caso emblematico è quello di Alessandro Bassoli. Il difensore centrale di 35 anni si sta allenando con il gruppo da diverse settimane, dimostrando impegno e professionalità, ma lo fa senza avere ancora un contratto ufficiale con il Rimini. Il calciatore attende che la società riesca a risolvere l'impasse finanziario per poter firmare l'accordo.

Una situazione simile coinvolge anche Carmine De Sena. L'attaccante di 34 anni, ex Ravenna, ha deciso di unirsi alla squadra, iniziando gli allenamenti proprio nella giornata di ieri, nonostante l'attuale incertezza che aleggia sui possibili tesseramenti.

Il quadro di stallo ha però portato anche alla prima rinuncia. L'attaccante montenegrino Sergej Grubac, di 25 anni, ha preso la decisione di lasciare Rimini. Dopo aver atteso inutilmente la formalizzazione di un contratto, Grubac ha scelto di interrompere la sua permanenza, senza aver mai avuto l'opportunità di scendere in campo con la maglia biancorossa.

La speranza, per i calciatori che continuano ad allenarsi e per l'ambiente intero, è che il Rimini riesca a sbloccare rapidamente la situazione economica, consentendo così la regolarizzazione delle posizioni e il completamento della rosa.

Sezione: Serie C / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 14:37
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print