La Juventus Next Gen esce sconfitta dal confronto con il Ravenna, una battuta d'arresto che lascia l'amaro in bocca all'ambiente bianconero. Al termine del match, il tecnico Massimo Brambilla ha condiviso le sue riflessioni sulla prestazione della squadra, come riportato da Tuttojuve, soffermandosi sugli aspetti positivi e sulle criticità emerse durante i novanta minuti.
L'allenatore ha offerto un'analisi articolata dell'incontro, evidenziando le diverse fasi della partita. La prima frazione di gioco non ha regalato particolari emozioni, caratterizzandosi per un sostanziale equilibrio tra le due formazioni, sebbene gli avversari abbiano dimostrato maggiore capacità nel gestire il possesso palla. Tuttavia, lo spettacolo offerto sul terreno di gioco non è stato all'altezza delle aspettative.
"Il primo tempo è stato equilibrato, loro hanno avuto maggiormente il controllo del pallone, ma nel complesso non è stato un primo tempo bello da vedere", ha dichiarato Brambilla, sintetizzando con franchezza la prestazione della sua squadra nei primi quarantacinque minuti.
La ripresa ha visto un cambio di passo da parte della Next Gen, che ha alzato il proprio livello di gioco cercando di rimettere in equilibrio il risultato. Secondo il tecnico, l'impegno profuso dai suoi ragazzi nella seconda parte della gara avrebbe meritato quantomeno un punto. La delusione per l'esito finale è quindi doppia, alimentata anche da alcune decisioni arbitrali che hanno lasciato perplessi il mister e il suo staff.
"Nella ripresa penso che alla fine avremmo meritato il pareggio, di conseguenza siamo dispiaciuti per il risultato e siamo anche dispiaciuti per alcune scelte arbitrali un po' dubbie, ma non è mia intenzione soffermarmi su questi temi", ha aggiunto Brambilla, scegliendo però di non polemizzare oltre su quanto accaduto durante la partita.
Il focus dell'allenatore resta infatti rivolto al progetto di sviluppo dei giovani talenti, missione fondamentale della squadra Under 23 bianconera. Nonostante la sconfitta, Brambilla ha ribadito l'importanza di mantenere alta la concentrazione sul lavoro quotidiano e sulla crescita individuale e collettiva dei calciatori.
"Detto ciò noi dobbiamo continuare a stimolare i ragazzi nel loro percorso di crescita, dobbiamo soltanto continuare a lavorare", ha sottolineato il tecnico, evidenziando la filosofia che guida il suo operato alla guida della Next Gen.
Un aspetto preoccupante emerso nelle ultime uscite riguarda la tenuta difensiva della squadra. Dopo due vittorie consecutive in cui la retroguardia aveva mostrato grande solidità concedendo poco agli avversari, nelle ultime due partite contro Sambenedettese e Ravenna si è registrato un calo di concentrazione che ha permesso agli avversari di creare più occasioni da gol. Una tendenza che dovrà essere invertita rapidamente per tornare a macinare risultati positivi.
"Arrivavamo da due vittorie in cui avevamo concesso poco, poi contro la Sambenedettese e contro il Ravenna abbiamo concesso di più e i nostri avversari sono stati bravi a sfruttare queste opportunità", ha ammesso candidamente Brambilla, riconoscendo i meriti degli avversari ma anche le lacune difensive della sua formazione.
Nonostante le difficoltà del momento, c'è spazio anche per note positive e motivi di soddisfazione. Brambilla ha espresso orgoglio per il fatto che la prima squadra continui ad attingere dalla rosa della Next Gen quando necessita di rinforzi, segno tangibile della qualità del lavoro svolto e del valore dei giovani che crescono nel progetto Under 23.
"È il quarto anno che sono qua, è motivo di orgoglio se la prima squadra attinge dalla nostra rosa quando ha bisogno e anche oggi siamo felici per la chiamata di Pedro Felipe che vivrà una bellissima serata in un fantastico contesto", ha concluso il tecnico, riferendosi alla convocazione del giovane calciatore per un impegno della Juventus.
La filosofia di Brambilla appare chiara: guardare oltre il singolo risultato negativo, per quanto doloroso, mantenendo la bussola puntata sugli obiettivi di medio-lungo periodo. La Next Gen non è semplicemente una squadra che deve vincere le partite, ma rappresenta un laboratorio fondamentale per la formazione dei talenti destinati a vestire la maglia bianconera ai massimi livelli.
L'allenatore, giunto al suo quarto anno sulla panchina della seconda squadra juventina, ha maturato un'esperienza significativa nella gestione dei giovani e nella loro preparazione al salto di qualità. La sua soddisfazione per ogni convocazione in prima squadra testimonia come il successo del progetto vada misurato anche attraverso parametri diversi dalla semplice classifica.
La sfida ora è reagire immediatamente a questa battuta d'arresto, lavorando sui difetti evidenziati nelle ultime prestazioni e riportando la squadra sui livelli di solidità mostrati nelle precedenti vittorie. Il campionato è lungo e ci sarà modo di recuperare terreno, ma servirà maggiore attenzione in fase difensiva e continuità nelle prestazioni.
La Next Gen tornerà in campo con l'obiettivo di dimostrare che la sconfitta contro il Ravenna rappresenta solo un incidente di percorso, consapevole che ogni partita costituisce un'opportunità di crescita per i giovani talenti che sognano di seguire le orme dei tanti calciatori passati da questo trampolino di lancio prima di affermarsi ad alti livelli.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 21:00 Olbia, mister Favarin: «Ci sono errori tecnici che si ripetono»
- 20:45 Novara, mister Zanchetta: «Siamo d’accordo, c’è tanto da fare, ma il punto è importante»
- 20:30 Svincolati - Esterno offensivo classe '92 ex Lecce e Benevento
- 20:15 Potenza, De Giorgio difende i suoi ragazzi: «Fino al 78' una grande prestazione ad Altamura»
- 20:00 Valmontone, Marconato: «Non faremo una passeggiata in Coppa. E poi domenica c'è il Trastevere...»
- 19:45 Taranto, mister Danucci: «È evidente che serve migliorare la finalizzazione»
- 19:30 Svincolati - Terzino classe 2005 in campo 30 volte in D
- 19:15 Carpi, Cassani: «Prestazione importante, lottato con le unghie e i denti»
- 19:00 Mestre, Perticone: «Intensità e gruppo, così abbiamo reso facile una partita difficile, dedichiamo questa vittoria a Ricky»
- 18:45 Prato vincente, Venturi: «La conoscenza dei principi di gioco migliora»
- 18:30 Svincolati - 23enne mancino ex Casarano e Pompei
- 18:15 Juventus Next Gen, Brambilla dopo il Ko: «Meritavamo il pareggio, ma guardiamo avanti»
- 18:05 ufficialeUn arrivo e un addio in casa Nuova Sondrio
- 18:00 Nardò, mister De Sanzo: Meritavamo di vincere, orgoglioso dei miei»
- 17:40 ufficialeFossombrone, annunciato l'accordo con Mancini
- 17:35 ufficialeNuovo arrivo in casa Budoni
- 17:30 Svincolati - Attaccante 32enne autore di 7 reti nell'ultima D
- 17:15 Ravenna, Marchionni: «Mese decisivo per capire le nostre ambizioni»
- 17:00 Siena, mister Bellazzini: «Affrontato club di livello superiore. Il nostro obiettivo è...»
- 16:45 Sampdoria, mister Donati: «Abbiamo messo un mattoncino»
- 16:30 Svincolati - Jolly difensivo ex Poggibonsi e Derthona
- 16:27 Granata, il calcio femminile è una realtà consolidata
- 16:15 Paganese, Novelli verso la coppa: «Ogni competizione crea mentalità e dà continuità al lavoro»
- 16:05 Dolomiti Bellunesi: spunta la prima idea per la panchina
- 16:00 Messina, mister Romano: «Punti che fanno classifica, scaliamo un altro punto dalla penalizzazione»
- 15:50 Sospiro di sollievo a Pagani: Novelli recupera Piga e Langella per la Coppa
- 15:46 CLAMOROSO - Dolomiti Bellunesi, si cambia allenatore! La situazione
- 15:45 Vicenza, mister Gallo: «È mancato il 2-0? Questa è la Serie C...»
- 15:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 200 gare giocate tra i pro in Italia
- 15:15 Brindisi, mister Ciullo: «Canosa, Taranto e Bisceglie saranno i nostri avversari diretti fino alla fine»
- 15:00 Ligorna, Pastorino: «Nell'ultima mezz'ora non c'è stata proprio partita»
- 14:33 Taranto, Danucci sul pari di ieri: «I ragazzi avevano e avrebbero meritato ovviamente la vittoria»
- 14:30 Svincolati - 28enne centrocampista con 224 gare in D
- 14:00 Chisola vincente sull'Asti, Ascoli: «Squadra brava a soffrire»
- 13:45 Lucchese, mister Pirozzi: «Stiamo affrontando la stagione nel miglior modo possibile»
- 13:37 Union Clodiense, non ci siamo: il progetto sportivo del rilancio è durato troppo poco
- 13:31 ufficialeSpal, Antenucci lascia. Domani subentra Sandro Federico
- 13:30 Svincolati - Classe 2005 in campo 29 volte nell'ultimo girone H
- 13:00 Pistoiese, pareggio e rimpianti. Andreucci: «Prestazione positiva, dobbiamo guardare avanti con fiducia»
- 12:45 Salernitana, mister Raffaele: «Le parole le porta via il vento, ma quello che ho visto in otto partite mi rende orgoglioso»
- 12:30 Svincolati - Classe 2004 ex Pistoiese con 88 gare in D
- 12:15 Sampdoria, mister Donati: «A fine primo tempo eravamo all'inferno tutti e siamo saltati fuori»
- 12:00 Correggese, Domizzi assicura: «I frutti arriveranno»
- 11:45 Catania, mister Toscano: «A noi interesse arrivare in fondo, di certo non che segni Cicerelli...»
- 11:30 Svincolati - Terzino sinistro ex Luparense e Budoni
- 11:15 Paganese, mister Novelli: «Quando vai in vantaggio, devi chiudere le partite»
- 11:10 Rimini: in arrivo un nuovo rinforzo per la mediana
- 11:05 Spezia, non si cambia: ribadita la fiducia a mister D'Angelo
- 11:00 Siena, Bellazzini promuove i suoi: «I ragazzi hanno condotto la partita dall’inizio alla fine»
- 10:55 Rivoluzione tecnica per un club di D: via il mister dopo il ko interno di ieri