Netta affermazione casalinga per l'Ascoli che, davanti al proprio pubblico dello stadio "Cino e Lillo Del Duca", si impone con un convincente 4-1 sul Bra nell'ottava giornata del campionato di Serie C Sky Wifi, girone B. La formazione marchigiana, attualmente seconda in classifica, ha gestito l'incontro con autorità, lasciando spazio ai piemontesi soltanto negli istanti conclusivi della sfida.

L'impianto ascolano ha fatto registrare una cornice di pubblico di tutto rispetto, con 9.366 presenti sugli spalti. Tra questi, merita una menzione particolare la presenza di sei sostenitori giallorossi nel settore ospiti: un dato che testimonia l'attaccamento e la dedizione di una tifoseria disposta ad affrontare una trasferta estremamente impegnativa, con quasi 1.300 chilometri complessivi tra andata e ritorno.

Primo tempo: l'Ascoli prende il controllo

L'avvio di gara ha visto subito protagonisti i padroni di casa, che si sono resi pericolosi dopo appena cinque minuti con Silipo, il cui sinistro dal limite dell'area ha colpito in pieno il montante della porta difesa da Renzetti, con il portiere braidese che aveva sfiorato la sfera in tuffo. La risposta degli ospiti non si è fatta attendere: al sesto minuto, La Marca ha servito Sinani, la cui conclusione di destro dall'interno dell'area è stata neutralizzata dall'intervento di Vitale.

Il Bra ha continuato a rendersi insidioso: all'undicesimo una girata di Gori ha trovato l'opposizione di De Santis, mentre sulla linea di porta Renzetti è intervenuto con una smanacciata provvidenziale. Sul successivo calcio d'angolo battuto dai piemontesi, al sedicesimo, il colpo di testa smorzato di De Santis è stato bloccato da Vitale in area piccola.

L'estremo difensore giallorosso Davide Renzetti ha dovuto moltiplicarsi per mantenere la propria porta inviolata, risultando reattivo al diciassettesimo su Milanese e al ventiquattresimo su D'Uffizi. Nonostante gli sforzi difensivi, al trentaduesimo l'Ascoli è riuscita a sbloccare il risultato: Rizzo Pinna, dopo un efficace scambio con Gori, ha trafitto Renzetti portando in vantaggio i bianconeri. Nel primo minuto di recupero, prima del rientro negli spogliatoi, è arrivato il raddoppio firmato ancora da Gori, che ha chiuso la prima frazione sul 2-0.

Ripresa: dilagano i marchigiani, ma Chiabotto entra nella storia

La ripresa si è aperta con l'Ascoli ancora in modalità offensiva. Al settimo minuto della seconda frazione, D'Uffizi ha siglato la terza marcatura con un preciso colpo di testa su calcio d'angolo, portando il risultato sul 3-0 e ipotecando definitivamente l'incontro.

Due minuti più tardi, al nono della ripresa, l'episodio che ha indirizzato ulteriormente la partita: un contatto in area tra Sganzerla e Rizzo Pinna ha indotto il direttore di gara Di Mario di Ciampino a decretare il calcio di rigore. La panchina del Bra ha immediatamente richiesto la revisione attraverso il sistema FVS (Football Video Support), ma la decisione arbitrale è stata confermata. Dal dischetto si è presentato Gori che, con freddezza, ha trasformato il penalty realizzando la sua personale doppietta e portando il punteggio sul 4-0.

Quando ormai il match sembrava destinato a chiudersi con un risultato tennistico, in pieno recupero – quello che nel gergo calcistico viene definito "zona Cesarini" – è arrivata la rete della bandiera per gli ospiti. Una conclusione potente del capitano Tuzza non è stata trattenuta da Vitale; sulla respinta si è avventato Vittorio Chiabotto che, con determinazione, ha insaccato sotto la traversa. Un gol dal significato particolare: si tratta infatti della prima segnatura stagionale per il centrocampista classe 2007, nonché della sua prima marcatura in carriera tra i professionisti. La rete ha inoltre interrotto l'imbattibilità dell'Ascoli, che nella stagione 2025/2026 non aveva ancora subito reti fino a quel momento.

Le formazioni e i dati tecnici

L'Ascoli di Giuseppe Agostinone – in panchina al posto dello squalificato Francesco Tomei – si è schierata con Vitale tra i pali; Nicoletti, Damiani, Silipo, D'Uffizi (sostituito al ventottesimo della ripresa da Corradini), Guiebre (uscito al trentasettesimo per Menna), Alagna, Rizzo Pinna (rilevato al diciannovesimo da Chakir), Curado, Gori (al suo posto Corazza al diciannovesimo) e Milanese (sostituito al ventottesimo da Oviszach).

Il Bra guidato da Fabio Nisticò ha risposto con Renzetti in porta; Sganzerla, Tuzza, Pautassi, Sinani (entrato Gaglioti al quarantacinquesimo della ripresa), Morleo (rimpiazzato da Rabuffi al trentacinquesimo), Minaj, De Santis (sostituito da Rottensteiner al trentacinquesimo), La Marca (lasciato spazio a Chiabotto al quinto della ripresa), Cucciniello e Brambilla (al cui posto è subentrato Dimatteo al quinto).

A dirigere l'incontro è stato il signor Di Mario della sezione di Ciampino, coadiuvato dagli assistenti Fenzi di Treviso e Fanara di Cosenza. Il quarto ufficiale era Dini di Città di Castello, mentre l'operatore FVS era Gasparini di Macerata. L'unico ammonito della gara è stato Pautassi per il Bra. Le condizioni atmosferiche hanno favorito lo spettacolo, con un pomeriggio sereno e gradevole e un terreno di gioco in perfette condizioni.

Prossimo impegno

Per il Bra, la nona giornata del campionato di Serie C Sky Wifi rappresenterà un nuovo banco di prova. L'appuntamento è fissato per venerdì 10 ottobre, con calcio d'inizio alle ore 20:30, quando allo stadio "Giuseppe Sivori" di Sestri Levante i giallorossi affronteranno il Carpi. Sarà l'occasione per riscattare la pesante sconfitta subita ad Ascoli e ritrovare la via della vittoria, forte anche del morale derivante dalla prima rete stagionale messa a segno da Chiabotto.

Ascoli - Bra 4-1

Ascoli: Vitale, Nicoletti, Damiani, Silipo, D’Uffizi (28′ st Corradini), Guiebre (37′ st Menna), Alagna, Rizzo Pinna (19′ st Chakir), Curado, Gori (19′ st Corazza), Milanese (28′ st Oviszach). A disp: Brzan, Barosi, Pagliai, Bando, Cozzoli, Palazzino, Rizzo. Allenatore: Giuseppe Agostinone (squalificato Francesco Tomei).

Bra: Renzetti, Sganzerla, Tuzza, Pautassi, Sinani (45′ st Gaglioti), Morleo (35′ st Rabuffi), Minaj, De Santis (35′ st Rottensteiner), La Marca (5′ st Chiabotto), Cucciniello, Brambilla (5′ st Dimatteo). A disp: Franzini, Cannistrà, Chiesa, Di Biase, Lionetti, Nesci, Baldini, Chianese. Allenatore: Fabio Nisticò. 

Arbitro: Di Mario di Ciampino (assistenti: Fenzi di Treviso e Fanara di Cosenza; quarto ufficiale: Dini di Città di Castello; operatore FVS: Gasparini di Macerata).

Marcatori: 32′ pt Rizzo Pinna (A), 46′ pt Gori (A), 7′ st D’Uffizi (A), 13′ st rig. Gori (A), 49′ st Chiabotto (B).

Note: pomeriggio sereno e gradevole, terreno di gioco in perfette condizioni; 9366 spettatori con 6 tifosi del Bra nel settore ospiti. Ammonito Pautassi (B).

Sezione: Serie C / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 21:15
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print