Un episodio tanto sfortunato quanto insolito ha coinvolto Manuel Ferrini, difensore del Lecco, che nelle scorse ore si è sottoposto a un intervento chirurgico per ridurre la frattura del terzo distale del perone sinistro. Il calciatore bluceleste era rimasto vittima di un infortunio particolarmente sventurato, verificatosi addirittura prima che l'arbitro desse il via alla partita tra Pro Vercelli e Lecco.

La dinamica dell'accaduto rappresenta un caso piuttosto raro nel mondo del calcio: Ferrini ha infatti riportato la lesione ossea nei momenti immediatamente precedenti al fischio d'inizio del match, restando così escluso dalla sfida ancora prima che questa potesse avere inizio. Un contrattempo che ha privato l'allenatore del Lecco di un elemento importante della rosa in circostanze del tutto imprevedibili.

L'operazione chirurgica, necessaria per consentire la corretta riduzione della frattura, è stata portata a termine con successo. Secondo quanto riportato da leccochannelnews, i tempi di recupero previsti per il difensore dovrebbero consentirgli di tornare a calcare i campi di gioco nel corso del mese di dicembre. Si tratta quindi di uno stop di diverse settimane, che costringerà il giocatore a un periodo di riabilitazione e recupero funzionale prima di poter essere nuovamente a disposizione dello staff tecnico.

La frattura del terzo distale del perone rappresenta un infortunio che richiede particolare attenzione nella fase post-operatoria, con un percorso riabilitativo graduale volto a ripristinare la piena funzionalità dell'arto e a permettere al calciatore di riacquisire le condizioni atletiche necessarie per tornare all'attività agonistica. Per Ferrini si prospetta dunque un periodo lontano dal rettangolo verde, con l'obiettivo di rientrare nelle migliori condizioni possibili in vista della seconda parte di stagione.

L'assenza del difensore rappresenta sicuramente una perdita per il Lecco, che dovrà fare a meno delle sue prestazioni per un arco temporale significativo. La società e lo staff medico seguiranno con attenzione le fasi di guarigione e recupero, con la speranza di riavere il giocatore a piena disposizione entro le tempistiche indicate, così da poter contare nuovamente su di lui per gli impegni della stagione in corso.

Sezione: Serie C / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 21:15
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print