Il Livorno Calcio continua ad attirare l'attenzione di diversi investitori, ma la proprietà attuale resta ferma nella volontà di mantenere il controllo della società. Secondo quanto emerge dalle ultime indiscrezioni provenienti dalla Toscana, il club labronico sarebbe finito nel radar di almeno tre potenziali acquirenti, provenienti da contesti geografici ed economici differenti.

Come riportato dal Tirreno, tra i soggetti interessati figura un imprenditore italiano la cui identità rimane al momento coperta da un rigoroso patto di riservatezza. L'imprenditore starebbe valutando concretamente l'ipotesi di rilevare la società amaranto, anche se non sono ancora emersi dettagli sulla natura e sull'entità dell'eventuale proposta.

Ma l'interesse per il Livorno non si limita ai confini nazionali. Secondo le informazioni disponibili, un secondo potenziale acquirente arriverebbe dall'Emilia-Romagna, mentre un terzo manifesterebbe il proprio interesse dall'Australia, configurando così uno scenario di attenzione internazionale verso il club toscano.

Nonostante questo clima di fermento attorno alla società, la situazione resta sostanzialmente immobile sul piano operativo. Nessuna delle manifestazioni d'interesse registrate si è infatti trasformata in una trattativa concreta e strutturata. Il motivo principale di questa stasi risiede nella posizione del presidente Joel Esciua, che non ha dato alcun segnale di disponibilità a cedere la proprietà del club.

L'assenza di un'apertura da parte della proprietà attuale costituisce dunque un elemento determinante che frena qualsiasi possibile sviluppo delle interlocuzioni preliminari. Senza una volontà di vendita manifestata dal vertice societario, anche gli interessi più concreti rischiano di rimanere semplici sondaggi esplorativi, privi di sbocchi reali.

La situazione del Livorno si inserisce in un contesto più ampio che vede numerose società calcistiche italiane oggetto di attenzione da parte di investitori nazionali e internazionali, attratti dalle potenzialità di club con storia e tradizione ma anche dalle opportunità di rilancio in piazze considerate appetibili dal punto di vista sportivo e commerciale.

Per il momento, dunque, il Livorno resta saldamente nelle mani dell'attuale proprietà, mentre gli osservatori interessati attendono eventuali sviluppi futuri che potrebbero modificare lo scenario attuale.

Sezione: Serie C / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 08:15
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print