Dopo oltre tre mesi di silenzio, Stefano D’Alessandro torna a parlare, scegliendo i social media per un commiato formale e appassionato dalla presidenza della Ternana.

In un messaggio che ha le sembianze di una lettera aperta ai tifosi, l'ex numero uno del club rossoverde ripercorre i momenti più significativi della sua gestione, a partire da quella Serie B sfiorata fino alla firma della convenzione per il nuovo stadio.

L’imprenditore non fa, tuttavia, alcun cenno alle motivazioni economiche o alle ragioni che lo hanno spinto a cedere la società, preferendo concentrarsi sui risultati ottenuti e sul legame con l’ambiente ternano. Ricorda, anzi, come il suo arrivo, nel settembre 2024, sia stato cruciale per la sopravvivenza del club.

«Cari tifosi, oggi è il mio ultimo giorno da presidente della Ternana calcio. Scrivere queste righe non è semplice, perché significa chiudere un capitolo intenso, fatto di sacrifici, passione e sogni condivisi con voi», scrive D’Alessandro. Spiega che il lungo silenzio non è stato dovuto a distanza, ma a una scelta precisa: «Ho voluto concentrare tutte le mie energie sul lavoro che mi ero prefissato di portare a termine».

Il riferimento è alla firma della convenzione per il nuovo stadio e il centro sportivo, un traguardo che definisce «storico» e che consentirà alla squadra di avere una visione di lungo periodo. D’Alessandro sottolinea l'impegno suo e del fratello Maurizio, in collaborazione con il direttore generale Giuseppe Mangiarano, per questo obiettivo, ringraziandolo pubblicamente.

Nel suo messaggio, D’Alessandro non tralascia la sua passione per il club, menzionando le nuove maglie per la stagione 2025/26, disegnate con l'intenzione di onorare la storia del club e di proiettarlo nel futuro, grazie anche a due nuovi loghi stilizzati. L'entusiasmo con cui i tifosi hanno accolto le divise, considerate le più belle degli ultimi trent’anni, è stato per lui motivo di grande soddisfazione. Ha inoltre ricordato lo slogan e il logo "Anno 100", coniati e regalati alla società, che sono diventati virali tra i tifosi.

Dal punto di vista sportivo, il presidente uscente ha rivissuto l'amarezza per la promozione in Serie B sfumata solo ai calci di rigore, ma ha anche messo in luce la grinta e la lotta della squadra fino all'ultimo respiro. Nonostante il poco tempo a disposizione, si dichiara orgoglioso di essere stato il presidente che ha avuto l'onore di aprire l'anno del centenario.

D’Alessandro conclude il suo messaggio ringraziando l'amministrazione comunale, in particolare il sindaco Stefano Bandecchi, la stampa, la squadra, lo staff tecnico e i dipendenti del club. Un pensiero speciale, tuttavia, va ai tifosi, per il loro supporto e la loro passione. «Abbiamo vissuto alti e bassi, incomprensioni e momenti di entusiasmo, ma sempre con un legame comune: la Ternana. Vi ringrazio uno per uno, perché senza di voi nulla avrebbe senso», scrive. E chiude con una frase che racchiude il senso del suo percorso: «Per me è stato un Onore».

Sezione: Serie C / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print