Il Ravenna ha conquistato tre punti preziosi nel confronto con la Juventus Next Gen, ma l'allenatore Marco Marchionni preferisce mantenere i piedi per terra. Nonostante il risultato positivo, il tecnico giallorosso ha evidenziato luci e ombre della prestazione offerta dai suoi uomini, sottolineando la necessità di continuare a lavorare su alcuni aspetti difensivi.

Secondo quanto riportato dal Corriere di Romagna, Marchionni ha espresso soddisfazione per la gestione della prima frazione di gioco, quando la squadra è riuscita a contrastare efficacemente un avversario di indubbia qualità tecnica. "Non è stato facile nel primo tempo fronteggiare una squadra di talento come la Juve Next Gen, però ci siamo riusciti bene. Siamo invece andati un po' in difficoltà all'inizio della ripresa, ma è stata importante la reazione dopo il loro pareggio. Alla fine, però, abbiamo incassato due gol e quindi dovremo lavorarci ancora, però quando si guardano i numeri e le cose non riuscite bene, bisogna sempre considerare anche la forza dell'avversario", ha dichiarato l'allenatore.

Le parole del mister tradiscono un atteggiamento equilibrato: se da un lato apprezza la capacità di reazione dimostrata dalla squadra dopo essere stata raggiunta nel punteggio, dall'altro non nasconde le perplessità per una fase difensiva che ha concesso due reti all'avversario. Un segnale che indica come il lavoro sul campo debba proseguire con intensità, pur riconoscendo il valore tecnico della compagine bianconera.

Lo sguardo di Marchionni è però già proiettato verso le prossime settimane, che si preannunciano particolarmente impegnative per il Ravenna. Il calendario riserva infatti una sequenza di incontri che potrebbe rivelarsi determinante per definire le reali potenzialità della squadra in questa stagione.

"Adesso ci aspetta un mese tosto con Sambenedettese, Arezzo, Pianese ed Ascoli una dopo l'altro. Vedremo strada facendo se riusciremo a restare ancora in alto. Nel caso, potremmo aggiornare i nostri obiettivi stagionali. Adesso però è presto", ha spiegato il tecnico, lasciando intendere che solo al termine di questo ciclo di partite sarà possibile valutare con maggiore precisione le ambizioni del club.

Sambenedettese, Arezzo, Pianese e Ascoli rappresentano avversari di tutto rispetto, ciascuno con caratteristiche e ambizioni proprie. Affrontarli consecutivamente costituirà un banco di prova significativo per misurare la consistenza del progetto tecnico giallorosso e la capacità della rosa di competere ai vertici della classifica.

L'approccio prudente di Marchionni appare in linea con una filosofia gestionale che privilegia il pragmatismo rispetto agli entusiasmi prematuri. Evitare proclami e concentrarsi sul lavoro quotidiano sembra essere la ricetta scelta dal tecnico per accompagnare la squadra attraverso questa fase delicata del campionato.

La vittoria contro la Juventus Next Gen ha certamente rafforzato la fiducia nell'ambiente, ma il percorso è ancora lungo e ricco di insidie. Solo i risultati delle prossime quattro giornate forniranno indicazioni concrete sulla possibilità di rivedere al rialzo gli obiettivi inizialmente prefissati. Nel frattempo, il Ravenna si prepara ad affrontare questo mese cruciale con l'atteggiamento giusto: determinazione sul campo e umiltà nelle dichiarazioni.

Sezione: Serie C / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 17:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print