Il Sorrento si candida a essere una delle possibili sorprese del prossimo Girone C, nonostante gli impegni iniziali, non fortunatissimi, abbiano già mostrato una squadra che sa esprimere un buon calcio e produrre gioco. La formazione, affidata all'esperienza del tecnico Mirko Conte, si prepara a una sfida tutt'altro che semplice: i rossoneri, infatti, dovranno affrontare l’intera stagione in trasferta, costretti a disputare le gare casalinghe allo stadio Viviani di Potenza. Nonostante le difficoltà logistiche, il club è riuscito a costruire una rosa ricca di giovani talenti. A tracciare un bilancio del lavoro estivo, ai microfoni di TuttoC.com, è il direttore sportivo del Sorrento, Alessandro Amarante.
Rivoluzione tattica e di organico
Interrogato sulla sessione di mercato estiva, Amarante si è detto estremamente soddisfatto. La campagna acquisti non è stata una semplice rifinitura, ma una vera e propria rivoluzione. «Secondo me è stata un’ottima campagna acquisti. Abbiamo registrato parecchie uscite e altrettante entrate, di fatto rivoluzionando la squadra. La necessità è nata anche dal cambio di modulo: siamo passati dal 4-3-3 al 3-5-2 e questo ci ha portato a dover sostituire diversi interpreti per adattarci alla nuova filosofia di gioco», ha spiegato il direttore. Nonostante la complessità dell'operazione, Amarante ritiene che la rosa sia ora ben assortita e possieda le qualità necessarie per affrontare un campionato lungo e competitivo.
La stretta collaborazione con il nuovo tecnico, Mirko Conte, è stata fondamentale per l'esito positivo del mercato. «Con Conte ci siamo trovati subito alla perfezione, fin dal primo giorno. Si è creato un ottimo feeling e questo ci ha permesso di lavorare in grande sintonia», ha dichiarato Amarante. La sinergia tra i due ha permesso di individuare con chiarezza i profili adatti a innalzare il livello della squadra, garantendo che le scelte di mercato fossero coerenti con le indicazioni tattiche dell'allenatore.
Versatilità offensiva e valorizzazione dei giovani
Sul fronte offensivo, il Sorrento punta sulla varietà e sulla qualità dell'intero reparto, non affidandosi a un singolo giocatore. L'arrivo di Vincenzo Plescia, un attaccante su cui la società crede molto, rientra in questa visione. «Noi crediamo molto nell’intero pacchetto offensivo che abbiamo costruito. Plescia è un giocatore su cui puntiamo, perché ha caratteristiche importanti e può fare la differenza», ha affermato il direttore. La squadra, inoltre, potrà contare sul rientro di un altro elemento in attacco e sulla presenza di D’Ursi e altri profili che permetteranno a Conte di cambiare modulo e proporre soluzioni diverse a seconda dell'avversario. L'obiettivo è chiaro: un reparto offensivo vario e imprevedibile.
Il club ha investito anche su numerosi giovani, inserendo nella rosa elementi di grande prospettiva. Il caso di Tonni, un classe 2007, è un esempio emblematico di questa strategia. «Abbiamo inserito profili che riteniamo molto interessanti. Penso a Tonni, un 2007 che ha già avuto esperienze di livello tra Serie D e campionato Primavera: è un ragazzo con grande intensità, voglia di lavorare e tanta umiltà. È molto applicato, ascolta e si mette a disposizione», ha rivelato Amarante. La speranza della società è che, in un contesto stimolante e responsabilizzante, i giovani talenti possano ritagliarsi il proprio spazio e crescere passo dopo passo.
Le sfide del Girone C e la filosofia del club
Il Girone C si annuncia come uno dei più competitivi, con diverse squadre che hanno investito cifre importanti. Amarante ha spiegato che, in questo scenario, il Sorrento deve procedere con umiltà e realismo. La sfida più grande per i rossoneri rimane l’assenza di un campo casalingo, un fattore che, a suo dire, fa perdere «cinque-sei punti a stagione». Nonostante questa difficoltà, la convinzione del club non vacilla. «Come sempre, guardiamo partita dopo partita: l’obiettivo primario resta la salvezza e prima la raggiungeremo, prima potremo eventualmente pensare ad ambire a traguardi più importanti», ha ribadito.
Parlando delle favorite, il direttore ha menzionato i club che hanno investito di più: «Credo che Catania, Benevento, Trapani e Salernitana siano le squadre più attrezzate. Hanno investito tanto, hanno organici profondi e società solide alle spalle».
Amarante ha anche toccato un tema molto attuale nel calcio italiano, la difficoltà nel trovare attaccanti da doppia cifra. Ha descritto il problema come generazionale, evidente anche in Serie B, e ha suggerito che la soluzione risieda nell'organizzazione di squadra. «Credo che la chiave sia l’organizzazione di squadra. Non bisogna pensare solo all’attaccante che segna, ma a costruire una manovra che porti più giocatori a essere pericolosi», ha concluso il direttore, sottolineando l’importanza di distribuire il peso realizzativo.
Infine, parlando dei pregi della rosa, il direttore sportivo ha messo in evidenza la sua ampiezza e completezza, che consentono di cambiare modulo anche a partita in corso. Ma la vera forza della squadra, secondo Amarante, è la disponibilità e la compattezza del gruppo. «Credo che proprio la disponibilità e la compattezza del gruppo possano diventare la nostra vera forza».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:30 Svincolati - Centrocampista argentino con 9 gol e 5 assist nell'ultimo triennio nel girone H
- 23:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Daremo il massimo per la nostra grande città»
- 23:00 Sorrento, il ds Amarante: «È stata un’ottima campagna acquisti»
- 22:45 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Non vediamo l’ora di iniziare questo campionato»
- 22:30 Svincolati - Difensore classe 2006 che ha giocato 29 gare nell'ultima stagione in D
- 22:15 Messina, il ds Martello: «Intanto ho vista una squadra...»
- 22:00 Teramo, mister Pomante: «Ci teniamo tantissimo a partire bene»
- 21:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Abbiamo lavorato con serietà, i ragazzi sanno cosa li aspetta»
- 21:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 21:15 Ternana, mister Liverani: «Non possiamo sbagliare l’approccio»
- 21:00 Paganese, mister Novelli: «Pecchiamo di frenesia, ma la volontà non manca»
- 20:45 Treviso, mister Gorini: «Siamo curiosi per questa nuova sfida»
- 20:30 Svincolati - Difensore con cento gare disputate in Serie D
- 20:15 Esordio di fuoco in Serie D: Virtus Francavilla-Barletta, 500 tifosi biancorossi in trasferta libera
- 20:00 Ascoli, mister Tomei: «Dobbiamo restare concentrati sul match»
- 19:45 La Lucchese riparte dalla sua gente: oltre 600 abbonamenti sottoscritti, la Curva Ovest traina l'entusiasmo
- 19:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 19:15 Nola, il pres. Langella: «»
- 19:00 «Questo Livorno può fare sul serio»: Formisano svela le ambizioni amaranto
- 18:55 Albalonga: accordo raggiunto per un grande ritorno
- 18:45 Il Real Forte Querceta completa il reparto offensivo con l'arrivo di Pinna
- 18:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 18:20 Braccio di ferro tra Rimini F.C. e Comune: la nuova proprietà denuncia un "atteggiamento ostruzionistico" sullo stadio
- 18:15 Serie D, nel girone I il Messina contro l'Athletic di Perinetti, Savoia col Gela e Vigonese-Partenò
- 18:03 Anticipi Serie D - Chievo ok al 95', Varese corsaro ad Imperia
- 18:00 Due fratelli dall'Enna al Ciad: l'orgoglio giallloverde sui campi internazionali
- 17:45 Arcetana, Poligano: «Nibbiano più forte di noi ma i pronostici son fatti per essere sovvertiti»
- 17:30 Svincolati - 28enne difensore ex Mezzolara e Terracina
- 17:15 Serie D, nel girone H si comincia col botto Virtus Francavilla - Barletta e Nardò-Paganese
- 17:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone I: Nissa e Reggina quasi appaiate
- 16:50 Aggiornamento medico su Brugognone: La Pistoiese rassicura sulle condizioni del calciatore
- 16:45 Bastia Calcio 1924, ufficializzato il ritorno di Manuel Bokoko
- 16:40 ufficialeImportante doppio colpo di mercato del Budoni
- 16:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 16:20 Triestina, in arrivo il nuovo vertice societario: la situazione
- 16:15 Serie D, nel girone G la Scafatese visita il Montespaccato. Mirino su Nocerina-Trastevere
- 16:05 Problemi al Taranto: i nuovi acquisti non possono scendere in campo. Ecco perché
- 16:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone H: Fasano al 2° posto davanti a Sarnese e Barletta. Una campana al comando
- 15:50 Rimini, siamo su "Scherzi a parte": nuovamente a rischio la gara con la Ternana
- 15:45 ufficialeLegnano, innesto in difesa con l'arrivo di Lorenzo Sandrini
- 15:36 Il Siracusa conclude il suo mercato estivo con un acquisto di alto profilo
- 15:30 Un milione di euro per i giovani: la Serie D rilancia il progetto "Giovani D Valore"
- 15:15 Serie D, nel girone F l'Ancona sfida l'Ostiamare col Teramo che va in casa dell'Unipomezia
- 15:00 Serie D 25-26, il valore delle rose del girone G: la Scafatese a quota 2,15 mln €
- 14:50 ufficialeUn volto nuovo ed una conferma in casa Fossombrone
- 14:45 Fucecchio, colpo in attacco: arriva Cristian Lamberta dall'Empoli
- 14:35 ufficialeDoppia operazione di mercato in casa Sora
- 14:30 Svincolati - Attaccante classe '92 autore di 50 gol in carriera
- 14:20 Rimini "salvo": con la Ternana si gioca regolarmente
- 14:15 Serie D, nel girone E il Siena sfida il Tau. Grosseto di scena in casa del Seravezza