Fabio Liverani, allenatore della Ternana, ha raccontato i dettagli del suo recente incontro a Roma con i nuovi vertici della società rossoverde. L’appuntamento, che ha coinvolto il patron Rizzo e il presidente Ferrero, è stato descritto come un momento di conoscenza e cordialità, funzionale a stabilire un rapporto diretto con la nuova dirigenza che ha da poco assunto il timone del club.

Liverani ha espresso soddisfazione per l'esito dell'incontro, sottolineando come l’appuntamento si sia svolto in un clima disteso. “È stato un piacevole incontro con il presidente Ferrero e anche io, dopo aver conosciuto la presidente Claudia, la mamma, la signora Melis, avevamo piacere di conoscere anche il patron Rizzo,” ha riferito il tecnico.

La riunione, per come è stata descritta da Liverani, era primariamente di natura istituzionale, volta a permettere al tecnico di interfacciarsi con tutti i membri chiave della proprietà. “È stato quindi un appuntamento cordiale di conoscenza,” ha ribadito, chiarendo che l’incontro era necessario per creare un legame saldo.

Nonostante la curiosità sull’andamento della stagione, l’allenatore ha precisato che la discussione non ha toccato argomenti tecnici o obiettivi sportivi specifici. “No,” ha risposto in merito a un confronto sulle ambizioni stagionali, come riportato da TernanaNews.it. “Abbiamo solo parlato per conoscenza, perché era giusto conoscere tutta la proprietà.”

Sfruttando un momento libero in calendario, Liverani ha colto l’occasione per recarsi nella Capitale. “Oggi avevamo una mattinata libera e abbiamo approfittato per questo incontro.” Questo sottolinea la volontà dell'allenatore di instaurare subito una comunicazione efficace e trasparente con chi guida il progetto.

A prescindere dai cambiamenti ai vertici societari, Liverani ha riaffermato l'intensità del suo attaccamento alla piazza umbra, un fattore che alimenta quotidianamente il suo impegno sulla panchina rossoverde. “Le emozioni sono grandi,” ha confessato il tecnico, evidenziando il forte legame sentimentale che lo lega all'ambiente.

Questo affetto si traduce in un impegno totale e incondizionato: “Io ho un legame speciale con Terni e cerco di fare proprio il massimo per questi colori e per questa gente.” La dichiarazione ribadisce che, al di là degli assetti dirigenziali, la sua motivazione principale risiede nella volontà di onorare la maglia e ripagare l'affetto dei tifosi.

Sezione: Serie C / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 23:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print