Si è conclusa a Firenze, nella mattinata di giovedì 2 ottobre 2025, l'Assemblea dei club di Lega Pro, convocata sia in seduta ordinaria che in sessione straordinaria elettiva. L'incontro ha portato all'elezione di figure chiave che andranno a ricoprire ruoli cruciali sia nel Consiglio Federale che nel Consiglio Direttivo della Lega.

Il momento elettivo era stato indetto per la scelta di due componenti non indipendenti del Consiglio Direttivo e, in via suppletiva, per l'elezione del Consigliere Federale in quota Lega Pro. Quest'ultima votazione si è resa necessaria per rimpiazzare il precedente Consigliere, decaduto dalla carica a causa della perdita dei requisiti funzionali.

I lavori assembleari sono stati aperti dall'intervento del Presidente di Lega Pro, Matteo Marani, che ha tracciato un bilancio dei risultati ottenuti dalla governance in carica e ha delineato la strategia e i prossimi obiettivi da perseguire. Hanno presenziato all'Assemblea anche figure di spicco del panorama calcistico, tra cui il Presidente della Lega Serie B, Paolo Bedin, e il Responsabile della CAN C, Daniele Orsato.

L'esito delle urne ha visto l'elezione del Presidente dell'Alcione Milano, Giulio Gallazzi, come nuovo Consigliere Federale. Gallazzi ha espresso grande soddisfazione per il risultato, riconoscendo l'importanza dell'incarico. "Sento l’importanza del mandato che mi hanno conferito i colleghi," ha commentato, aggiungendo che il suo impegno sarà volto a "portare avanti un progetto che sia di sviluppo per il futuro e di miglioramento costante delle nostre iniziative imprenditoriali."

Contestualmente, sono state ratificate le nomine per il Consiglio Direttivo: sono stati eletti Mauro Giacca, Presidente del Trento, e Vincenzo Grella, Vicepresidente e amministratore delegato del Catania. Le loro elezioni rappresentano una conferma, in quanto subentrano in seguito alla surroga per cooptazione già avvenuta lo scorso 25 luglio.

L'orgoglio per il mandato ricevuto è evidente nelle parole di Vincenzo Grella: "Aver ricevuto questo attestato di fiducia mi rende orgoglioso. È una grande responsabilità e sono entusiasta della nuova avventura. Spero di portare il mio contributo."

Anche Mauro Giacca ha sottolineato la rilevanza dell'elezione per il suo club: "Far parte del Consiglio Direttivo è una soddisfazione per il mio club. Avremo la possibilità di condividere questo grande progetto, con il Presidente Marani stiamo ottenendo risultati importanti e realizzando ciò che prima era un sogno."

Queste nomine mirano a rafforzare la leadership e la direzione strategica della Lega Pro, consolidando l'attuale percorso di crescita.

Sezione: Serie C / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 16:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print