La formazione dell'Acerrana non va oltre il pareggio casalingo contro la Real Normanna, chiudendo l'incontro sull'uno ad uno dopo una gara caratterizzata da emozioni concentrate prevalentemente nel primo tempo. Le innovazioni tattiche introdotte dal tecnico Liquidato hanno creato non poche difficoltà alla compagine guidata da Carnevale, ma si sono rivelate insufficienti per conquistare la vittoria.

Primo tempo ricco di emozioni

La partita si accende immediatamente con i padroni di casa che mostrano grande determinazione fin dai primi minuti. L'asse Barone-Talamo si dimostra particolarmente efficace: il numero 7 riceve un assist perfetto e lascia partire un diagonale insidioso che trova però la pronta risposta del portiere Spurio.

La Real Normanna reagisce puntando sui calci piazzati, con Esposito che impegna la difesa avversaria attraverso un colpo di testa che sfiora la traversa. Il match procede su ritmi elevati, con l'Acerrana che mantiene il controllo del gioco nonostante un episodio controverso in area di rigore lasciato correre dal direttore di gara Gambin. Barone tenta la conclusione diretta su calcio di punizione, ma il pallone non trova la porta.

Al 22' arriva il vantaggio ospite: Ejjaki confeziona un cross teso che trova la deviazione vincente di Cannavaro, abile a superare Merola per il momentaneo 0-1. La reazione dell'Acerrana è però immediata e determinante: dopo soli due minuti, Talamo serve magistralmente Barone che viene atterrato in area da Spurio. Il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto. Lo stesso Barone si incarica dell'esecuzione, spiazzando il portiere avversario e riportando il risultato in equilibrio.

Le nuove idee tattiche di Liquidato

Il nuovo assetto tattico studiato dal tecnico dell'Acerrana si rivela efficace nel mettere in difficoltà gli avversari. Ne scaturisce un'azione di pregevole fattura che vede protagonisti ancora una volta Talamo e Barone: quest'ultimo serve Lombardo che si presenta davanti a Spurio, ma l'estremo difensore ospite si supera con una parata determinante per mantenere il pareggio.

Ripresa più tattica

La seconda frazione di gioco si caratterizza per ritmi meno frenetici rispetto al primo tempo. La prima occasione degna di nota arriva al 63', quando Talamo si libera sulla fascia sinistra tentando di sorprendere Spurio sul primo palo, ma il portiere della Real Normanna dimostra ancora una volta i propri riflessi rifugiandosi in corner.

Il tecnico dell'Acerrana prova a dare nuova linfa alla manovra offensiva inserendo Maiorano, e la mossa sortisce effetti positivi. I padroni di casa tornano infatti a rendersi pericolosi con una conclusione al volo di Barone che viene respinta dalla difesa aversana. Nonostante gli sforzi finali, l'Acerrana non riesce a trovare la rete del vantaggio che avrebbe meritato per quanto mostrato in campo.

Il tabellino

Acerrana - Real Normanna 1-1

Acerrana: Merola, Siciliano, Schiavino (46' Orta), Galeotafiore, Piacente, Palma, Cardore (61' Maiorano), Sasso (72' Ballarino), Lombardo, Talamo (70' Padovano), Barone. A disposizione: Colella, Boccia, Franzese, Picardi, Esposito. Allenatore: Liquidato.

Real Normanna: Spurio, Alfano (60' Iavarone), De Falco, Cassandro, Esposito, Manzo, Ejjaki (64' Petricciuolo), Cannavaro (81' Capone), Galano, Orefice (70' Figliolia), Antinucci (70' Nocchiero). A disposizione: Guadagno, Allegretti, Hutsol, Di Giovanni. Allenatore: Carnevale.

Reti: 22' Cannavaro, 24' rig. Barone

Nota: Angoli 4-1 per l'Acerrana. Ammoniti: Palma, Barone, Padovano, Orta, Maiorano (Acerrana); Ejjaki, Cannavaro, Orefice, Manzo (Real Normanna). Recupero: 5' nel secondo tempo. Arbitro: Gambin.

Sezione: Serie D / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 23:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print