Un confronto di circa due ore a Palazzo Loggia ha visto protagonisti la sindaca di Brescia Laura Castelletti e i massimi dirigenti delle tre società calcistiche della provincia attualmente militanti in Serie C. L'incontro, svoltosi nella sede del Comune, rappresenta un tentativo concreto di trovare una soluzione per garantire continuità al calcio bresciano dopo la crisi che ha colpito la città lombarda.
La situazione è precipitata in seguito al fallimento determinato dal mancato pagamento degli stipendi e delle trattenute dei tesserati, con il termine del sei giugno che ha segnato il punto di non ritorno per la società. Una scadenza fatale che ha aperto scenari incerti per il futuro calcistico della città.
Il tavolo di confronto ha visto la partecipazione dei presidenti di Lumezzane, Ospitaletto e Feralpisalò, le tre compagini provinciali che disputeranno il prossimo campionato di Serie C. La prima cittadina ha promosso l'iniziativa con l'obiettivo di esplorare tutte le possibili strade per evitare che il calcio bresciano sparisca dai palcoscenici che contano.
"Ho voluto il tavolo con i 3 presidenti delle società della nostra provincia in Serie C. Ci sono passaggi che devono ancora essere chiariti, ma tutti sono stati disponibili, abbiamo avuto un incontro diretto e franco", ha dichiarato Laura Castelletti al termine del summit. Le parole della sindaca evidenziano un clima costruttivo, pur nell'evidente complessità della situazione da affrontare.
Tra i protagonisti dell'incontro, particolare attenzione è stata rivolta al presidente Pasini, verso il quale la sindaca ha espresso apprezzamento specifico. "Dal presidente Pasini ho ricevuto serietà e disponibilità a valutare. È l'inizio di un percorso con tante tappe, a noi interessa dare un futuro al calcio nella nostra città", ha aggiunto Castelletti, lasciando trasparire un cauto ottimismo sulla possibilità di individuare una soluzione.
La Feralpisalò emerge quindi come il soggetto più accreditato per raccogliere l'eredità calcistica bresciana. Un'ipotesi che non rappresenterebbe una novità assoluta per il club, considerando che in passato aveva già manifestato interesse concreto per acquisire lo stadio Rigamonti durante il periodo di militanza in Serie B, con l'intenzione di farne la propria casa.
L'eventuale operazione potrebbe concretizzarsi attraverso il recupero dello storico marchio Brescia Calcio 1911, denominazione che in passato è stata al centro di un contenzioso legale tra le proprietà di Gino Corioni e Massimo Cellino. La disponibilità di questo brand storico potrebbe rappresentare la chiave per garantire continuità identitaria al calcio cittadino.
L'urgenza dell'intervento è dettata dalla necessità di evitare che le Rondinelle siano costrette a ripartire dalle categorie regionali, con l'Eccellenza o addirittura i campionati Dilettanti come unico approdo possibile. Uno scenario che comporterebbe una perdita drammatica in termini di tradizione e competitività per una piazza dal glorioso passato calcistico.
Il percorso delineato dalla sindaca appare ancora lungo e articolato, con diverse tappe da superare prima di arrivare a una soluzione definitiva. Tuttavia, la disponibilità mostrata dai dirigenti delle tre società di Serie C e l'interesse particolare manifestato dalla Feralpisalò aprono spiragli concreti per una risoluzione positiva della vicenda.
La questione assume rilevanza non solo sportiva ma anche sociale ed economica per la città di Brescia, dove il calcio rappresenta un elemento identitario fondamentale e un volano per l'economia locale. La perdita di una società professionistica comporterebbe conseguenze significative per l'intero tessuto cittadino, ben oltre i confini del mondo sportivo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso
- 14:00 Milan, preso Berkay Karaca. Potrebbe giocare in serie D
- 13:45 Stefano Gori riparte dalla città natale: il portiere firma con l'Union Brescia
- 13:30 Novara FC, doppia risoluzione: via Gerardini e Jelenic
- 13:15 ufficialeAlvaro Morata è un calciatore del Como
- 13:00 Ardor Lazzate: doppio colpo per il settore giovanile
- 12:45 Il Crotone rinforza l'organico con lo scuola Roma Marazzotti
- 12:30 Zenelaj carica il Martina: «Vogliamo fare meglio dell'anno scorso»
- 12:15 Reggiana, Nahounou lascia l'Emilia: il difensore francese riparte dal Nancy
- 12:00 Virtus Francavilla, colpo in difesa: arriva Daniel Ferrante dalla Recanatese
- 11:45 Dennis Man saluta l'Italia: l'esterno rumeno approda al PSV Eindhoven
- 11:30 Martina, si avvicina il ritorno di Ryduan Palermo in biancoazzurro
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»
- 09:00 Barwuah e l'addio a Ospitaletto: «Obiettivo Serie C con il Vado»
- 08:45 Ravenna, Solini: «Marchionni ci sta dando un'identità»
- 08:30 K-Montecchio Gallo, preso Nicolò Mori dalla Serie D
- 08:15 Benevento, Viscardi nel mirino di Latina e Campobasso
- 08:00 Niente serie D per Mbarick Fall: arriva la rescissione col Milan. Può restare in C
- 07:45 Espedito Siniscalchi nominato nuovo presidente del Rimini
- 07:30 L'Aurora Alto Casertano ha tesserato il romeno Sabin Mateescu
- 07:15 Calciomercato: doppio scambio tra Reggiana e Trapani, Sposito verso la Sicilia
- 07:00 La Monica dice no al Foggia: l'attaccante del Campobasso verso la Serie D
- 06:45 ufficialeFoggia, ha firmato un attaccante ex Serie D
- 06:30 Massese 1919, colpo in attacco: arriva Lucchesi dal Tau in Serie D
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26
- 23:48 Lutto nel calcio dilettantistico: scomparso il tecnico Gargiulo, protagonista con Giugliano e Pianura
- 23:45 Carpi, novità nell'area tecnica: torna Gianluca Garzon
- 23:30 Teramo Calcio, boom di abbonamenti: superata quota 660 tessere
- 23:15 Union Brescia verso quota 3.500: la campagna abbonamenti conquista i tifosi
- 23:00 Caravaggio, buona la prima nel test contro il Zingonia
- 22:45 Il diesse Rosati: «Sambenedettese? Non mi sembra così forte...»
- 22:30 San Marino ko, il diesse Deoma: «Bisogna solo avere pazienza...»
- 22:15 Pianese, Masetti: «Gruppo coeso, pronti per la Coppa Italia contro il Giugliano»
- 22:00 Notaresco, ufficializzata la permanenza di Belli per un'altra stagione
- 21:50 Vogherese, rinforzo d'esperienza per l'attacco: arriva Mattia Palma
- 21:45 Buscè detta la linea al Cosenza: «Pretendo massimo impegno da tutti»
- 21:42 Balotelli in Serie D? Arriva la smentita del fratello Enock
- 21:38 Sora, rinforzo tra i pali: arriva il talento lituano Laukzemis
- 21:33 Scandicci, rinforzo d'esperienza: arriva l'argentino Valentini
- 21:30 Teramo, Pomante: «Voglio vedere qualcosa di più contro l'Andria»