La sfida di andata dei quarti di finale di Coppa Italia tra Pro Gorizia e Tamai si chiude senza reti, rimandando ogni verdetto alla gara di ritorno programmata per il 29 ottobre. Un pareggio che rispecchia fedelmente l'andamento di una partita combattuta ed equilibrata, nella quale entrambe le formazioni hanno cercato con determinazione la vittoria senza però riuscire a sbloccare il risultato.
Il match si apre con un Tamai particolarmente aggressivo, capace di imporre sin dai primi minuti un pressing alto che mette in difficoltà la costruzione dal basso dei padroni di casa. Gli ospiti si mostrano padroni del campo e la loro supremazia territoriale si concretizza nella prima vera occasione della gara: Grotto, al termine di una rapida ripartenza, conclude verso la porta ma il pallone termina alto sopra la traversa.
Con il trascorrere del tempo, tuttavia, la Pro Gorizia riesce a trovare le giuste distanze e a organizzare meglio la propria manovra offensiva. I biancazzurri acquisiscono gradualmente fiducia e cominciano a rendersi pericolosi nell'area presidiata da Manente. L'opportunità più importante del primo tempo per la formazione di casa porta la firma di Xhavara: dal limite dell'area, il calciatore lascia partire un tiro insidioso che il portiere ospite riesce a deviare in extremis. La traiettoria del pallone colpisce il montante interno della porta, ma la sfera torna fortunatamente tra le braccia di Manente, evitando così il vantaggio locale. Poco dopo è Fernandez a impensierire la difesa del Tamai con un tiro-cross che costringe il numero uno ospite a un difficile intervento in tuffo per deviare in angolo.
La ripresa si apre con la chance più clamorosa dell'intero incontro, ed è il Tamai ad avvicinarsi pericolosamente al gol del vantaggio. Una veloce transizione offensiva mette Grizzo a tu per tu con il portiere biancazzurro Zitani: l'estremo difensore della Pro Gorizia esce con tempismo perfetto riuscendo a respingere la conclusione. Il pallone vagante diventa preda di Migotto, che però spreca incredibilmente calciando alto sopra la porta ormai sguarnita.
Al 61' minuto arriva la risposta della Pro Gorizia: Mendia si coordina per il tiro ma la sua conclusione si spegne di poco a lato della porta difesa da Manente, lasciando i tifosi locali con il fiato sospeso.
Nel finale di gara l'equilibrio continua a regnare sovrano sul terreno di gioco. Entrambe le compagini mantengono un atteggiamento propositivo e cercano con insistenza la rete della vittoria, ma senza creare reali pericoli per i rispettivi portieri. Le difese prevalgono sugli attacchi e il risultato di parità appare alla fine il più giusto.
Per quanto riguarda le scelte tecniche, mister Franti schiera inizialmente la Pro Gorizia con Zitani tra i pali, difesa composta da Blasizza, Mendia, Kuraj, Mevlja e Jazbar, centrocampo affidato a Fernandez e Xhavara, attacco guidato da Nhaga, Spadera e Majic. Nel corso della ripresa l'allenatore attinge dalla panchina inserendo Simonelli al posto di Majic, quindi Fantini per Kuraj, Paravan per Mevlja e negli ultimi minuti Langella e Triglione rispettivamente al posto di Fernandez e Xhavara.
Sul fronte opposto, il tecnico Furlan del Tamai risponde schierando Manente in porta, linea difensiva formata da Sinozic, Guizzo, Gjini, Bortolin e Parpinel, reparto mediano con Migotto e Grizzo, tridente offensivo composto da Gurgu, Grotto e Salvador. Anche per gli ospiti diversi i cambi a gara in corso: Bougma rileva Gurgu, Lucchese subentra a Grotto, Zossi prende il posto di Salvador e Pessot entra al posto di Gjini negli ultimi secondi di gioco.
Il ritorno del 29 ottobre si preannuncia quindi come uno scontro dall'esito incertissimo, con entrambe le squadre che partiranno dallo 0-0 con identiche possibilità di accedere alla fase successiva della competizione. La qualificazione alla semifinale resta un traguardo aperto per entrambe le formazioni, che dovranno giocarsi tutto in novanta minuti decisivi.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Coppa Italia Dilettanti
Altre notizie
- 01:00 Archinucci, il Tricarico guarda al futuro: colpo per la fascia sinistra
- 00:45 La Sarnese non ingrana e in Coppa festeggia il Martina
- 00:30 Il Bisceglie investe ancora: tre nuovi innesti per la rosa nerazzurra
- 00:15 Tigui, velocità e talento per il Tricarico: ufficiale il colpo in attacco
- 00:08 Coppa Italia, equilibrio totale tra Pro Gorizia e Tamai: il ritorno deciderà tutto
- 00:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo critico: «Collaborazione di Federico con la SPAL mai interrotta»
- 23:45 Pelligra: «Siamo terzi dietro Salernitana e Benvento, c'è fiducia»
- 23:30 Correggese in trionfo ai rigori: Imolese ko 5-3, biancorossi al turno successivo di Coppa Italia
- 23:15 Ternana, mister Liverani: «Ho un legame forte con questa città»
- 23:00 La lunga diretta di Coppa, l'idea di riforma della D di Tavecchio, le esclusive di De Angelis e Tartaretti: le top news delle 23
- 22:54 Il Ferrandina denuncia episodio di razzismo: «Non c'è posto per l'intolleranza nel calcio»
- 22:45 Foligno deludente in Coppa: l'Atletico Ascoli passa 2-0
- 22:38 Coppa Italia Serie D: tutti i finali ed i marcatori dei Trentaduesimi di Finale
- 22:30 Ricorso accolto: Luca Ercolani torna subito a disposizione della Pianese
- 22:15 Tegola Lavagnese: stagione finita per un centrocampista
- 22:02 Foligno: l'infortunio di Schiaroli rimette gli umbri sul mercato?
- 22:00 Nuova Sondrio ai sedicesimi di Coppa Italia: Breno eliminato ai rigori
- 21:45 Reggina ai Sedicesimi di Coppa Italia: vittoria sofferta contro il Sambiase
- 21:30 Niente Rimini e, adesso, per De Sena può aprirsi la porta della Serie D
- 21:15 L'Asti elimina il Chisola ed approda ai Sedicesimi di Finale
- 21:00 Il Brian Lignano elimina il Cjarlins Muzane ai rigori: decisiva la freddezza dal dischetto
- 20:50 Ansia in casa Ternana: in arrivo una penalizzazione pesante, si temono almeno 4 punti
- 20:45 Grosseto fuori dalla Coppa Italia: l'UniPomezia passa di misura
- 20:40 Un esperto difensore si allena con la Cavese: le ultime
- 20:35 ufficialePoggibonsi, arriva un attaccante da 57 gol e 24 assist in D
- 20:30 Rosso si scatena e la Nocerina batte 4-2 la Gelbison
- 20:25 ufficialeL'Albinoleffe ha annunciato un rinnovo di contratto
- 20:15 Pistoiese avanti in Coppa: espugnato 3-1 il campo del Tau Altopascio
- 20:10 ufficialeCosenza, arriva un attaccante da 90 gol in carriera
- 20:05 ufficialeUn centrocampsita olandese approda alla Pro Vercelli
- 20:00 Tartaretti: «Il Forlì si sta acclimatando alla C. Un dato è sotto gli occhi di tutti. Play-off? Miramari è stato chiaro...»
- 19:45 SPAL, Federico su Antenucci: «Siamo partiti insieme, poi qualcosa si è rotto...»
- 19:30 Fasano ai sedicesimi di Coppa Italia: tre reti eliminano il Gravina
- 19:15 Il Mestre supera la Luparense ai rigori e avanza in Coppa Italia
- 19:00 L'Orvietana elimina il Siena dalla Coppa Italia di Serie D
- 18:45 ufficialeAlbinoleffe, c'è il rinnovo di Barba fino al 2028
- 18:30 Follonica Gavorrano eliminato: in Coppa avanti il Valmontone
- 18:25 Paganese, Novelli: «Prestazione positiva, ci manca solo un po' di cinismo»
- 18:15 Il Savoia rimonta e batte la Paganese di rigore nel finale
- 18:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 17:55 Napoli, doppia tegola: Conte perde i suoi equilibratori per lesioni muscolari
- 17:45 Savoia, Munoz: «Vittoria di spessore contro un'ottima Paganese»
- 17:30 Dolomiti Bellunesi, mister Bonatti: «In poco tempo si è creata una connessione tra le aspettative della società e le mie»
- 17:15 Il minutaggio dei calciatori della Salernitana: onnipresente solo Donnarumma, poi Villa e Coppolaro
- 17:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 16:45 Il ds Battisti sul mercato sempre aperto: «Vulnus pericoloso, bisogna ripensarlo»
- 16:30 Le leggende della cadetteria: i calciatori con più presenze nella storia della Serie B
- 16:15 Casarano, Obbiettivo: «Società, squadra e ambiente: è la forza del gruppo la nostra arma vincente. Vogliamo andare lontano»
- 16:00 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 15:45 Kerjota, solo 44 minuti in Scozia. De Angelis: «In tre anni è passato dall'Eccellenza marchigiana alla Serie A scozzese, serve tempo...»