La Nazionale Under 17 ha centrato l'obiettivo e staccato il pass per la Lega A delle qualificazioni agli Europei 2026. Sul sintetico del Kalevi Keskstaadion della capitale estone, i ragazzi guidati da Daniele Franceschini hanno piegato l'Ucraina con il risultato di 2-1, al termine di una sfida combattuta che ha messo in evidenza la solidità mentale del gruppo azzurro.
La vittoria consente all'Italia di chiudere il Gruppo 1 del primo turno di qualificazione al secondo posto con 6 punti in classifica, conquistando così l'accesso alla fase successiva della competizione continentale, la cui disputa è prevista per la primavera del 2026.
La partita: Giammattei illumina, Perillo decide
L'incontro si è sbloccato al 34' del primo tempo grazie a una prodezza individuale del centrocampista giallorosso Gioele Giammattei. Il calciatore della Roma ha ricevuto palla a metà campo, ha resistito al pressing avversario e ha scagliato un destro a giro di rara bellezza che si è insaccato sotto l'incrocio dei pali, lasciando immobile il portiere ucraino.
Nella ripresa, tuttavia, la squadra dell'Est Europa ha cambiato atteggiamento tattico e al 54' ha trovato il gol del pareggio. L'autore della rete è stato Volodymyr Kvikviniia, giovane talento della Dinamo Kiev, che ha dimostrato prontezza di riflessi ribattendo in rete una respinta della difesa italiana su un pallone vagante nell'area di rigore azzurra.
Il momento più delicato della gara avrebbe potuto far vacillare le certezze degli Azzurrini, ma il gruppo ha saputo mantenere lucidità e determinazione. La risposta italiana è arrivata all'85', quando Diego Perillo dell'Empoli ha firmato la rete che si è rivelata decisiva. Il giovane attaccante toscano ha sfruttato al meglio l'assist fornito da Bonifazi, siglando il gol del definitivo 2-1 che ha spedito l'Italia alla fase successiva del torneo.
Le parole del ct Franceschini
Al termine della sfida, il commissario tecnico Daniele Franceschini non ha nascosto la propria soddisfazione per il traguardo raggiunto: "Siamo contenti perché era fondamentale passare il turno. Contro il Montenegro avevamo perso ingiustamente, ma oggi i ragazzi hanno dimostrato carattere e unità. È una qualificazione meritata".
Le dichiarazioni del selezionatore testimoniano come la squadra abbia saputo reagire alla battuta d'arresto subita in precedenza, trasformando quella sconfitta in uno stimolo per dare il massimo nell'appuntamento più importante.
La prestazione della Nazionale
Dal punto di vista tattico, Franceschini ha confermato il modulo 4-3-1-2 già utilizzato nelle precedenti uscite del torneo. La formazione azzurra ha dominato il possesso palla sin dalle prime battute, costruendo diverse occasioni da rete. Particolarmente attivi nel tentativo di raddoppiare il vantaggio sono stati Fugazzola e Biondini, che hanno sfiorato in più circostanze il secondo gol italiano nel corso della partita.
In fase difensiva, inoltre, la retroguardia guidata da Mazzi ha offerto garanzie importanti nei momenti di maggiore pressione avversaria, quando l'Ucraina ha cercato di ribaltare l'inerzia del match. La solidità del reparto arretrato si è rivelata fondamentale per gestire i minuti finali dopo il vantaggio firmato da Perillo.
L'Ucraina, dal canto suo, ha tentato di modificare l'assetto tattico nel corso della gara per arginare la manovra offensiva italiana, ma non è riuscita a trovare le contromisure adeguate alla spinta propositiva degli Azzurrini, che hanno dimostrato una superiore qualità nel palleggio e nella costruzione della manovra.
Una qualificazione di gruppo
Al di là dei singoli protagonisti in gol, questo successo rappresenta il frutto di un percorso collettivo che ha visto tutti i componenti della rosa contribuire alla causa comune. La capacità di reagire allo svantaggio emotivo della sconfitta contro il Montenegro e di gestire il momento delicato successivo al pareggio ucraino dimostra la maturità calcistica e umana di questi giovani atleti.
Il secondo posto nel girone, pur non essendo la prima posizione, risulta pienamente sufficiente per proseguire l'avventura europea e rappresenta un risultato importante per il movimento calcistico giovanile italiano. La qualificazione alla Lega A conferma la qualità del lavoro svolto dallo staff tecnico e la crescita costante dei talenti azzurri nel panorama continentale.
Prospettive future
Con la qualificazione in tasca, la Nazionale Under 17 potrà ora concentrarsi sulla preparazione della fase successiva del torneo, che si disputerà nella primavera del prossimo anno. Il cammino verso gli Europei prosegue con rinnovato entusiasmo e con la consapevolezza di avere le qualità necessarie per confrontarsi con le migliori selezioni del continente.
Questo gruppo di giocatori, molti dei quali militano nei settori giovanili dei principali club italiani, rappresenta una risorsa preziosa per il futuro del calcio nazionale. La loro capacità di tenere alta la concentrazione nei momenti decisivi e di esprimere un calcio propositivo costituisce un segnale incoraggiante per chi lavora alla formazione dei talenti del domani.
La vittoria di Tallinn resterà nella memoria di questi ragazzi come una tappa significativa del loro percorso di crescita, un risultato conquistato con merito sul campo e che apre nuove prospettive per il prosieguo della stagione internazionale.
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 00:00 Inzaghi suona la carica in casa Palermo: «Il campionato è lungo, ci dobbiamo dare una svegliata»
- 23:45 Nonostante il momento difficile, D’Alesio carica il Rimini: «La partita con il Carpi è molto, molto stimolante»
- 23:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 23:15 Empoli, Dionisi non nasconde la verità: «Siamo in un limbo, Avellino non è una comfort zone per noi»
- 23:00 Vigor Senigallia, Galluzzi: «Vogliamo dare continuità agli ultimi risultati positivi»
- 22:45 Serie B, il risultato finale dell'anticipo Catanzaro-Pescara
- 22:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 22:30 Serie C, i risultati ed i marcatori degli anticipi di 15° turno
- 22:15 Spezia, Donadoni è categorico: «Preferisco guardare in casa mia: Mantova? Concentrati su noi stessi»
- 22:00 Sudtirol, mister Castori: «Quando andiamo forti siamo un problema per chiunque»
- 21:45 Ostiamare, la carica di D'Antoni: «L'entusiasmo è alle stelle, ma Chieti è un'insidia che non ci aspettiamo»
- 21:30 Svincolati - Mediano classe 2005 in campo 30 volte in D nell'ultima annata
- 21:15 Padova, Andreoletti ammette: «Non possiamo difenderci per novanta minuti»
- 21:00 Teramo, Torregiani: «Siamo ambiziosi, ho visto la carica giusta»
- 20:45 Gubbio, Di Carlo svela il suo asso nella manica e ammette: «Dovremo combattere con forza»
- 20:30 Svincolati - 22enne mediano ex San Marino e Piacenza
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gare del 13° turno
- 20:25 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 15° turno
- 20:15 Pro Vercelli, mister Santoni: «Alcione Milano fortissimo sulle palle inattive»
- 20:00 Trapani, mister Aronica: «Riprendiamoci i punti che abbiamo perso»
- 19:45 Torres, mister Greco: «Non si può pensare e di risolvere tutto nel giro di di pochi giorni»
- 19:40 ufficialeLo Scandicci annuncia un rinnovo di contratto
- 19:30 Svincolati - Difensore classe '97 ex Torres e Giana Erminio
- 19:27 Clamoroso Vetrini su Grosseto-Siena: «Fare congetture appartiene all’intelligenza o stupidità delle persone»
- 19:20 ufficialeTermoli, firma un 25enne ex Flaminia e Trastevere
- 19:15 Pianese, mister Birindelli: «Dobbiamo mettere in campo le doti necessarie a prenderci un risultato positivo»
- 19:10 ufficialeIl Castrumfavara perde un pezzo, addio consensuale con undifensore
- 19:05 ufficialeClub Milano, accordo raggiunto con Arpino
- 19:00 Brindisi, Ciullo avverte i suoi: «Sarà una gara impegnativa»
- 18:55 ufficialeLa Reggina rinforza il proprio centrocampo
- 18:45 Casertana, mister Coppitelli: «Le prossime sei partite ci diranno davvero chi siamo»
- 18:40 Varese, Ciceri frena l'euforia e lancia l'ultimatum: «Vogliamo cambiare il corso della stagione»
- 18:35 ufficialeL'Enna ha trovato l'accordo con Bonfigli
- 18:30 Svincolati - Laterale difensivo 23enne ex Pianese, Pro Vercelli e Gubbio
- 18:25 ufficialeVilla Valle, accordo siglato con Paganessi
- 18:20 Tra poco Lamine Fofana firmerà con un top club di Serie D: la situazione
- 18:15 Triestina, mister Tesser: «Non guardo mai la classifica ma la singola partita»
- 18:10 ufficialeIl Cjarlins Muzane rimpolpa il proprio centrocampo
- 18:10 Reggina, anche Di Grazia può partire: piace ad una big del centro Italia
- 18:05 Serie D: arbitri e programma della 13° Giornata
- 18:00 Serie C Girone C, Foggia ultimo in classifica: il dato sui marcatori che fa riflettere
- 17:55 Serie D: per Mercoledì la LND ha programmato tre recuperi di campionato
- 17:45 «Mi aspetto un passo avanti su tutti i fronti»: Le Dolomiti Bellunesi di Bonatti Ripartono da Arzignano
- 17:30 Svincolati - Attaccante nigeriano con oltre 100 gare in D
- 17:15 Lumezzane, Troise ammonisce: «Non è stato fatto nulla»
- 17:00 Serie C Girone B, Ascoli e Samb inseguono: la classifica dei marcatori diversi
- 16:45 Reggiana, mister Dionigi: «Mi aspetto di fare punti, questo è sicuro...»
- 16:30 Svincolati - 22enne con oltre 80 gare giocate in D
- 16:15 Potenza, mister De Giorgio: «Servirà grande cattiveria agonistica per ben figurare»
- 16:00 Serie C Girone A, non solo bomber: ecco le squadre che segnano con più uomini