La Sampdoria di Massimo Donati si trova ad affrontare una fase delicata della stagione con un'infermeria sempre più affollata. Alla pausa per le nazionali, che ha già privato il tecnico blucerchiato di tre elementi importanti, si aggiunge ora l'infortunio del centrocampista Oliver Abildgaard, costretto a fermarsi per una distorsione alla caviglia sinistra rimediata nell'ultimo impegno di campionato contro il Pescara.

La società ligure ha ufficializzato la situazione attraverso un comunicato che fotografa uno scenario complesso sul fronte degli effettivi disponibili. Il tecnico doriano dovrà fare a meno, oltre che del danese, anche di tre giocatori impegnati con le rispettive rappresentative nazionali: gli azzurrini Luigi Cherubini e Simone Pafundi, convocati dall'Italia Under 21, e il difensore bosniaco Dennis Hadžikadunić, chiamato dalla propria nazionale.

Nonostante le assenze, la squadra blucerchiata ha ripreso regolarmente il lavoro al centro sportivo "Mugnaini" di Bogliasco. La nota ufficiale del club descrive nel dettaglio la ripresa dell'attività: "Priva degli azzurrini Luigi Cherubini e Simone Pafundi e del nazionale bosniaco Dennis Hadžikadunić, la Sampdoria si è rimessa all'opera. Dopo una prima fase di lavoro preventivo in palestra, Massimo Donati e staff hanno ritrovato i blucerchiati sul campo superiore del 'Mugnaini', iniziando la settimana della sosta con una seduta caratterizzata prevalentemente da attivazione con e senza palla, possessi, esercitazione tecnica e allunghi".

Il punto sull'infermeria: terapie e recuperi differenziati

La situazione sanitaria del gruppo sampdoriano presenta diverse sfumature. Se da un lato Lorenzo Malagrida ha potuto lavorare regolarmente insieme ai compagni, destando ottimismo per la sua piena disponibilità, dall'altro Karim Diop ha svolto soltanto un lavoro parziale, non ancora pronto per rientrare completamente nei ranghi.

Più delicata la posizione di tre elementi che proseguono percorsi individuali di recupero. Giorgio Altare, Alex Ferrari ed Estanis Pedrola continuano infatti con "programmi specifici di recupero", come precisato dal comunicato societario, seguendo tabelle personalizzate sotto la supervisione dello staff medico. Il loro rientro in gruppo rimane quindi ancora da definire con precisione.

Situazione particolare anche per Lorenzo Malanca, descritto come "convalescente" e attualmente sottoposto a terapie conservative per favorire il pieno recupero della condizione fisica.

Abildgaard: solo scarico e terapie

Il caso più recente riguarda proprio Oliver Abildgaard, il cui infortunio rappresenta una tegola per Donati in vista della ripresa del campionato. Il centrocampista scandinavo, secondo quanto comunicato dal club, è stato sottoposto "soltanto a scarico e terapie", ed è stato "fermato da una distorsione alla caviglia sinistra, retaggio della sfida con il Pescara".

La distorsione, pur non essendo apparentemente di gravità estrema, richiederà comunque un periodo di stop le cui tempistiche saranno valutate nei prossimi giorni dallo staff medico. L'assenza del danese si aggiunge a un quadro già complesso, privando Donati di un'opzione importante nella zona nevralgica del campo.

Programma di lavoro: si prosegue con cautela

La Sampdoria ha pianificato la settimana di sosta con attenzione, calibrando carichi e intensità. Il comunicato ufficiale conclude infatti informando che "domani, giovedì, è in agenda una seduta mattutina", a conferma di un programma che prevede allenamenti graduali per gestire al meglio le energie del gruppo e favorire il recupero degli acciaccati.

Per Massimo Donati, la pausa rappresenta dunque un'arma a doppio taglio: se da un lato consente di lavorare con maggiore tranquillità su aspetti tattici e sulla condizione fisica, dall'altro la perdita temporanea di diversi elementi riduce le opzioni a disposizione e complica la preparazione in vista dei prossimi impegni di campionato.

La speranza del tecnico blucerchiato è quella di recuperare almeno parte degli infortunati per la ripresa delle ostilità, quando la Sampdoria tornerà in campo con l'obiettivo di dare continuità al proprio percorso stagionale. Le prossime settimane saranno decisive per capire i reali tempi di recupero e per definire le strategie con cui affrontare una fase cruciale della stagione.

Sezione: Serie B / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 09:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print