L'Athletic Palermo dovrà attendere ancora prima di poter riabbracciare i propri sostenitori al Velodromo dello Zen. Nonostante le speranze della società, l'impianto non potrà ospitare il pubblico nemmeno in occasione della prossima sfida casalinga, in programma domenica 12 ottobre, contro l'Enna.

La delusione è palpabile, poiché questa sarebbe stata una vetrina imperdibile. La coincidenza con la sosta dei campionati di Serie A e Serie B per gli impegni della Nazionale avrebbe catalizzato l'attenzione sul match. Tuttavia, l'impossibilità di aprire le porte ai fan non è solo un colpo all'immagine: si traduce anche in un significativo danno economico, aggravato dal fatto che il club ha già dovuto affrontare quattro gare interne a porte chiuse. La squadra, inoltre, è privata del fondamentale supporto del proprio pubblico in un momento cruciale del campionato.

La mancata apertura è dovuta a una ragione semplice ma frustrante: non si è riusciti a concludere in tempo l'interminabile iter burocratico necessario per ottenere il via libera all'accesso del pubblico. Nello specifico, si tratta della riapertura della sola gradinata scoperta, l'unica sezione dell'impianto che, una volta agibile, garantirebbe l'afflusso di quasi 4.000 spettatori. La tribuna principale, invece, rimarrà interdetta ancora per diversi mesi, in attesa di lavori sulla copertura.

Sono stati comunque compiuti notevoli passi avanti. La problematica relativa ai servizi igienici è stata definitivamente risolta, sia per quanto riguarda le opere murarie che gli allacciamenti idrici ed elettrici. È stato inoltre predisposto il settore ospiti, la cui presenza è obbligatoria per le gare del campionato di Serie D. Nonostante questi sforzi, il tempo non è stato sufficiente per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie al pubblico accesso.

Il presidente del club nerorosa, Gaetano Conte, ha incassato la notizia con pragmatismo. "Quando abbiamo optato per il Velodromo come campo da gioco," ha dichiarato Conte, "eravamo perfettamente consapevoli dell'esistenza di numerosi ostacoli di natura tecnica e burocratica da superare, in parte causati dalla lunghissima inattività dell'impianto."

Il massimo dirigente ha voluto, tuttavia, riconoscere l'impegno delle istituzioni. "Devo dare atto all'amministrazione comunale," ha aggiunto Conte, "guidati dal sindaco Lagalla e dall'assessore allo sport Anello, di aver fatto tutto il possibile per sbloccare la situazione e si sono impegnati affinché la prossima partita casalinga possa finalmente essere giocata con i nostri tifosi sugli spalti."

Quello che era il "sogno" di giocare presto davanti al proprio pubblico è stato dunque solo rimandato di un paio di settimane. Il probabile "vernissage" del Velodromo con i tifosi si terrà domenica 26 ottobre, quando l'Athletic Palermo ospiterà il Sambiase.

Una data che si preannuncia di alto profilo e che non dovrebbe sovrapporsi ad altri impegni cittadini di rilievo, dato che il Palermo è atteso in trasferta a Catanzaro il giorno prima, sabato 25. La squadra nerorosa, intanto, sta rispettando pienamente le aspettative, con un ruolino di marcia che parla di una sola sconfitta in sei giornate e una sorprendente posizione nelle zone di vertice della classifica.

Sezione: Serie D / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 09:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print