La delusione è palpabile in casa Conegliano dopo la sconfitta rimediata domenica contro il Cjarlins Muzane. Una battuta d'arresto che brucia particolarmente all'allenatore Nico Pulzetti, che non riesce a nascondere il proprio disappunto per l'esito di una gara che la sua squadra avrebbe meritato di pareggiare, se non addirittura di vincere.
«Ho un brutto rapporto con le sconfitte e di conseguenza sono arrabbiato dentro di me», confessa senza mezzi termini il tecnico veneto al termine dell'incontro. Una sincerità che testimonia l'attaccamento alla causa e l'ambizione di una formazione che, nonostante lo status di neopromossa, non intende recitare il ruolo della vittima sacrificale.
Una prestazione che meritava di più
L'analisi del match lascia spazio a considerazioni positive nonostante il risultato avverso. Pulzetti rivendica infatti una prova convincente dei suoi ragazzi, capaci di tenere testa a una delle favorite del torneo senza sfigurare.
«La partita l'avevamo preparata così come poi si è sviluppata e credo che la mia squadra meritasse qualcosa in più. Il pareggio ci avrebbe senza dubbio soddisfatto e per questo vedo il bicchiere mezzo pieno», spiega l'allenatore, che sottolinea come il Conegliano sia riuscito a mettere in difficoltà un avversario costruito per vincere il campionato.
La gara si è sviluppata sui binari previsti dalla vigilia: «Tosta, fisica, atletica, come deve essere in questa categoria. Noi ci siamo comportati bene. Li abbiamo messi in difficoltà». Una prestazione che ha fatto emergere un aspetto particolarmente significativo per il morale della squadra: «Non si è vista la differenza tra una corazzata costruita per vincere il campionato ed una neopromossa che punta ad un campionato di inserimento e di mantenimento della categoria».
Le polemiche arbitrali
Tuttavia, ciò che più infastidisce Pulzetti sono gli episodi controversi che hanno caratterizzato l'incontro. Il tecnico non lesina critiche alla terna arbitrale, rea secondo lui di aver condizionato pesantemente l'esito della partita con decisioni discutibili.
«In almeno un paio di circostanze sono convinto che la terna abbia letto male le situazioni danneggiandoci quando le decisioni sono state pesanti», denuncia l'allenatore, facendo riferimento a tre episodi in particolare: un fuorigioco dubbio nel primo tempo, un gol annullato e una situazione controversa in area friulana nella ripresa.
Il giudizio complessivo sull'operato degli ufficiali di gara è severo: «In generale non ho visto una terna all'altezza. Le tre circostanze sono gli esempi lampanti di ciò che era nostro e non ci è stato dato. Non volevamo nulla di più, solo quello che avevamo costruito e che è stato letto e giudicato, a parer mio, erroneamente».
La lezione da imparare
Nonostante le recriminazioni, Pulzetti mantiene i piedi per terra e individua gli aspetti sui quali la sua squadra dovrà migliorare per affrontare al meglio il prosieguo del campionato. L'episodio che ha deciso la partita rappresenta un campanello d'allarme importante.
«Dobbiamo guardare in casa nostra anche se il dispiacere rimane. Ci concentreremo di più sui particolari. Questa è una categoria che non perdona e noi lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle», ammette il tecnico, che identifica nell'errore di Marangon l'episodio chiave dell'incontro.
La lezione è chiara: «I ragazzi devono assimilare che contro le squadre costruite per vincere non ti puoi concedere nemmeno una mezza sbavatura che vieni castigato. Stavolta è toccato a Marangon ma sono situazioni che si possono e si devono evitare».
Gli obiettivi di miglioramento
Il lavoro da svolgere in settimana tocca diversi aspetti del gioco. Pulzetti ha le idee chiare su dove intervenire: «Sulla velocità e sulle idee. Voglio vedere una squadra che gioca a pallone e su questo stiamo spendendo energie».
Le condizioni del terreno di gioco non hanno certamente facilitato il compito della formazione veneta, abituata a proporre un calcio più tecnico e meno fisico. «Il campo non ci ha aiutato, anzi ma alla prossima uscita casalinga dovrebbe essere in condizioni decisamente migliori e favorire così il nostro gioco, le nostre geometrie e i nostri schemi», auspica l'allenatore.
Il calendario non aiuta
Il cammino del Conegliano si complica ulteriormente con due trasferte consecutive all'orizzonte, un tour de force che metterà alla prova la tenuta mentale e fisica del gruppo. Pulzetti predica cautela e concentrazione: «Teniamoci quanto di buono messo in mostra contro il Cjarlins Muzane mettendoci magari qualcos'altro».
La consapevolezza delle difficoltà che attendono la squadra è totale: «Sappiamo che la nostra strada sarà impervia e che il cervello va tenuto acceso costantemente quando sei in campo». Una filosofia che dovrà accompagnare il Conegliano in questa sua prima stagione in categoria, dove ogni dettaglio può fare la differenza tra la salvezza e la retrocessione.
Il verdetto del campo ha premiato il Cjarlins Muzane, ma il Conegliano esce dalla sfida con la consapevolezza di poter dire la sua anche contro le big del torneo. Una certezza che potrà rivelarsi preziosa nelle prossime, delicate, settimane di campionato.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:20 ufficialeIl Sora ha un nuovo direttore sportivo
- 11:15 Il Sassari Latte Dolce ingaggia il talento spagnolo Sangaré
- 11:05 ufficialeColpo in attacco messo a segno dal Progresso
- 11:00 Rivoluzione ai vertici del Rimini: arriva un nuovo direttore generale
- 10:50 Team Altamura, il consiglio di amministrazione si rafforza con nuovi ingressi
- 10:45 ufficialeAfragolese, c'è un classe 2002 per il centrocampo
- 10:30 Svincolati - 27enne svedese nell'ultimo biennio al Brescia
- 10:15 ufficialeColpo di mercato in casa Calvi Noale
- 10:00 Più di una partita: Acireale-Savoia tra agonismo e "fratellanza"
- 09:45 Cesena, Fusco presenta Amoran: «Qualità umane eccezionali»
- 09:30 Svincolati - 24enne mancino ex Giugliano e Paternò
- 09:15 Benevento, stop Della Morte: frattura alla mano per l'attaccante
- 09:00 Acireale, Semenzin unica luce dopo l'amaro esordio con la Vigor Lamezia
- 08:45 Spezia, Gazzoli traccia la rotta: «Salvezza priorità assoluta, bilanci in rosso ma proprietà solida»
- 08:30 Svincolati - Centrocampista campano ex Afragolese e Savoia
- 08:15 Ravenna, l'eterna giovinezza di Mandorlini: «Mi sento dieci anni di meno»
- 08:00 Conegliano ko, Pulzetti: «Ci concentreremo di più sui particolari...»
- 07:45 Il Palermo cerca soluzioni per Verre: operazione Bereszynski in attesa
- 07:30 Svincolati - Attaccante 29enne ex Pergolettese, Sestri Levante ed Arezzo
- 06:45 Pintus blindato dal Cagliari: contratto fino al 2029 per il giovane difensore
- 06:30 Svincolati - Centrocampista 22enne ex Gravina e Lamezia con 100 gare in D
- 23:45 Pescara, dopo Gravillon può arrivare un altro svincolato
- 23:30 Svincolati - Estremo difensore under dell'ultimo girone H
- 23:15 Ternana in vendita: si intensifica la corsa tra i possibili acquirenti
- 23:00 Recanatese, Savini: «Dobbiamo lavorare a testa bassa»
- 22:45 Calciomercato Venezia, annunciata una operazione in uscita
- 22:30 Svincolati - Classe 2005 con già 64 gare giocate in Serie D
- 22:28 ufficialeIl Budoni pesca in serie C il nuovo rinforzo
- 22:20 ufficialeACR Messina, c'è l'ingaggio dell'esterno Giuseppe Elia
- 22:15 Perugia, Riccardi dimesso dall'ospedale: ecco quanto sarà ai box
- 22:13 ufficialeScafatese-Nocerina cambia sede, ecco dove si disputerà
- 22:00 Oltrepò, Granoche: «Ho fatto ancora il giocatore? Questi ragazzi lo meritano»
- 21:45 Il Rimini torna ad allenarsi al "Romeo Neri": il Comune autorizza l'utilizzo
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2005 con già oltre 50 gare in D
- 21:15 Arezzo, stop forzato per Renzi: c'è lesione muscolare
- 21:00 Prato, grave infortunio per Alessio Scarpa: c'è la rottura
- 20:45 Seravezza Pozzi, Falteri operato con successo al ginocchio
- 20:30 Svincolati - Terzino classe 2005 autore di 3 assist in 30 gare lo scorso anno
- 20:15 Serie B, Viali analizza il torneo: «Ora le squadre hanno le idee più chiare»
- 20:00 Vogherese, parla D'Agnelli: «Atteggiamento inaccettabile»
- 19:45 Trapani, fissata l'udienza al Collegio di Garanzia contro penalizzazione e inibizioni
- 19:30 Svincolati - Centrocampista 29enne ex Monza e Pescara
- 19:15 L'ex Volte sulla sfida Entella-Mantova: «Occhio al fattore campo sintetico...»
- 19:00 Notaresco, Vagnoni: «Dove vogliamo arrivare? Ve lo dico...»
- 18:45 Siracusa, la strada può essere quella giusta ma è tutta in salita
- 18:30 Svincolati - Attaccante classe '99 ex Gragnano, Aversa e Nola
- 18:15 Il futuro di Alberto Rizzo è biancazzurro: rinnovo in vista con l'Union Brescia
- 18:00 Riforma Serie D? Più che l'altro è un restyling: l'ammissione di Abete
- 17:45 Picerno, il dg Greco: «Abbiamo fatto le scelte giuste e siamo fiduciosi»
- 17:30 Svincolati - Terzino classe 2006 che ha giocato 24 gare nell'ultima D