Il Messina si aggiudica il Derby dello Stretto battendo la Reggina per 1-0 in una sfida che mancava da quasi nove anni. A decidere l'incontro è stata la rete siglata da Roseti al 17' del primo tempo, con un colpo di testa che ha sorpreso la difesa ospite. Una vittoria meritata per i padroni di casa, che hanno saputo gestire il vantaggio e resistere all'assalto finale degli avversari.
La partita, disputata in condizioni climatiche gradevoli e su un terreno in discrete condizioni, ha visto il Messina partire con un 3-5-2 affidato all'allenatore Romano, mentre la Reggina di Trocini si è schierata con un 4-3-3. Prima del fischio d'inizio, i tifosi del Messina hanno esposto uno striscione per contestare il divieto di trasferta imposto ai supporters della Reggina: "Trasferte Libere! Noi odiamo il calcio moderno", recitava il messaggio della Curva Sud giallorossa.
Un primo tempo dominato dal Messina
L'avvio del match ha visto la Reggina tentare di imporre il proprio gioco, con il capitano di giornata Toti Porcino chiamato a guidare la squadra amaranto. Il Messina, invece, ha optato per una disposizione difensiva a cinque, costruendo l'azione offensiva a quattro con Clemente allargato sulla fascia.
Al 15' i padroni di casa si sono resi pericolosi conquistando il primo corner della gara dopo una svirgolata di Domenico Girasole. Due minuti dopo è arrivato il vantaggio: Roseti ha colpito di testa indisturbato, superando la difesa reggina e portando il Messina in vantaggio. Un gol che ha evidentemente scosso gli ospiti, apparsi troppo lunghi e leziosi nella manovra.
La Reggina ha provato a reagire attraverso le giocate di Di Grazia e gli inserimenti di Ferraro, ma il centrocampo amaranto è risultato praticamente inesistente nella prima frazione. Il Messina ha invece trovato spazi preziosi sulla fascia destra della difesa ospite, con Gatto in evidente difficoltà. Al 43', Toure ha vinto un contrasto sul fondo e ha servito al centro un pallone insidioso, chiuso in extremis da Girasole.
L'arbitro ha comminato due cartellini gialli nel primo tempo: uno a Maisano del Messina per un intervento duro su Di Grazia, e uno a Fomete della Reggina per aver fermato una ripartenza di Aprile. Al termine della prima frazione, disputatasi con un solo minuto di recupero, il Messina è andato negli spogliatoi meritatamente in vantaggio.
La ripresa e l'assalto finale della Reggina
Trocini non ha operato cambi all'intervallo, limitandosi a far scaldare Edera e Palumbo. La Reggina è rientrata in campo con un piglio diverso, attaccando a testa bassa sin dai primi minuti. Di Grazia ha conquistato un calcio d'angolo, ma Sorrentino ha respinto con i pugni la conclusione successiva.
Al 53', il numero 10 amaranto ha provato a trascinare i compagni con una grande palla per Fomete sulla fascia, ma il cross è stato ribattuto e il successivo tentativo di Mungo è finito in Curva Sud. Al 55' Trocini ha operato il primo cambio, sostituendo Grillo con Edera. Un minuto dopo è arrivata una grande occasione per il Messina: un traversone di Toure dalla destra ha trovato Roseti che, anticipando tutti, è andato vicino alla doppietta.
La Reggina ha continuato a spingere, schiacciando il Messina nella propria metà campo. Al 60' Correnti ha dato vita a un'azione insistita sulla sinistra, con un traversone respinto e un successivo tentativo di Porcino che ha sfiorato il palo alla sinistra di Sorrentino. Al 63' sono arrivate sostituzioni da entrambe le parti: nella Reggina sono entrati Palumbo e Nino Barillà al posto di Fomete e Correnti, mentre nel Messina Yekalej ha rilevato Maisano.
Al 65' l'arbitro ha estratto un cartellino giallo nei confronti di De Caro del Messina per un'entrata a metà campo su Porcino, in una decisione che ha sollevato polemiche per la mancata espulsione. Cinque minuti dopo Romano ha operato un cambio difensivo, sostituendo l'attaccante Roseti con il centrocampista Fravola.
Il drammatico finale
Al 73' è uscito Di Grazia, colpito anche da crampi, sostituito da Pellicanò. Trocini ha modificato l'assetto tattico della Reggina, passando a una sorta di 4-2-4 con Porcino alto a destra ed Edera a sinistra. Il momento più incredibile della partita è arrivato al 78': la Reggina ha colpito due traverse consecutive in maniera clamorosa. Prima Ferraro e poi Palumbo, da distanza ravvicinata, si sono divorati il gol del pareggio in un'azione che ha lasciato attoniti i presenti.
Il Messina ha accusato un evidente calo fisico, ma la Reggina non è riuscita a trovare gli spazi necessari per sfondare. All'81' i padroni di casa hanno operato una doppia sostituzione, con Saverino e Bombaci entrati al posto di Clemente e Tesija. La Reggina ha risposto inserendo Zenuni per Mungo all'82'.
Negli ultimi minuti il Messina ha amministrato il risultato, giocando con il cronometro. Romano ha anche tolto Toure per Zucco all'89', terminando la gara praticamente senza attaccanti. Sei i minuti di recupero concessi dall'arbitro, durante i quali la Reggina ha lanciato un ultimo assalto disperato, senza però riuscire a scardinare la difesa avversaria.
Al triplice fischio finale il Messina ha potuto festeggiare una vittoria importante nel Derby dello Stretto, conquistata con merito e difesa con determinazione. Per la Reggina, che si presentava a questo incontro con l'obiettivo di dare una svolta a una stagione iniziata in maniera balbettante, resta l'amarezza per un risultato negativo e per le clamorose occasioni sprecate nel finale. Il match si è disputato in un clima particolare, con il settore ospiti rimasto vuoto a causa del divieto di trasferta imposto ai tifosi amaranto, una circostanza che ha portato i giocatori della Reggina ad applaudire simbolicamente verso quegli spalti deserti prima dell'inizio della gara.
Messina - Reggina 1-0
Messina (3-5-2): Sorrentino; De Caro, Trasciani, Clemente (81' Bombaci); Maisano (63' Yekalej), Garufi, Tesija (81' Saverino), Aprile, Orlando; Roseti (70' Fravola), Toure (89' Zucco). a disposizione: Paduano, Azzara, Elia, Veron. Allenatore: Romano
Reggina (4-3-3): Lagonigro; Gatto, Blondett, D. Girasole, Fomete (60' Palumbo); Correnti (60' Barillà), Mungo (82' Zenuni), Porcino; Grillo (55' Edera), Ferraro, Di Grazia (73' Pellicanò). a disposizione: Boschi, Adejo, Lanzillotta, Laaribi. Allenatore: Trocini
Arbitro: Gallorini di Arezzo
Assistenti: Cattaneo - Pascoli
Rete: 17' pt Roseti
Note: ammoniti: Maisano, De Caro, Fomete. Angoli: 4-8. Recupero: pt 1'; st 6'
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:30 Il Grosseto vince 3-0 il big match di giornata con il Tau Altopascio
- 21:15 Il Barletta piega, dí misura, la resistenza del Ferrandina
- 21:00 Negro beffa il Pompei al 93': la Paganese conquista tre punti d'oro
- 20:45 La Pistoiese vince facile in casa del Tuttocuoio: finisce 0-3
- 20:40 Chieti ed Ancona non si superano: finisce a reti bianche all'Angelini
- 20:35 Il Fasano si impone in casa della Virtus Francavilla: la decide Lagzir
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (20:30)
- 20:15 Il Siena batte il Cannara e resta in vetta insieme al Grosseto
- 20:03 ULTIM’ORA - Esonerato un allenatore del girone H di Serie D
- 20:00 In rimonta e nel finale: il Piacenza supera a fatica il Sasso Marconi
- 19:45 Il Savoia conquista tre punti preziosi: Munoz decide la sfida contro il Castrum Favara
- 19:42 BREAKING NEWS - Costa cara la scoppola odierna: salta una panchina in Serie D
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (17:30)
- 19:15 Il Treviso stende il Calvi Noale e consolida la vetta alla classifica
- 19:00 Disastro Nocerina: avanti 2-0, perde 3-2 a Budoni
- 18:45 Derby dello Stretto al Messina: i padroni di casa battono la Reggina
- 18:30 Sora, esordio vincente per Giacomarro: è poker alla Sammurese
- 18:15 Siracusa, ennesima sconfitta: il Sorrento punisce gli azzurri in ripresa. Turati a rischio esonero
- 18:03 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Igea ko, Savoia da solo in vetta! Il Messina vince il derby dello Stretto
- 18:01 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. La Fidelis è 2^, vincono anche Fasano, Barletta e Paganese, ko il Martina
- 17:58 Serie D 2025-2026 - Girone G: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Suicidio Nocerina, vincono Scafatese e Trastevere. Colpo del Monastir
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (17:30)
- 17:26 Serie D 2025-2026 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vincono Prato, Grosseto, Siena, Foligno e Seravezza
- 17:25 Serie D 2025-2026 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. In vetta ora 4 squadre in 3 punti
- 17:19 Serie D 2025-2026 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari Cjarlins, il Treviso si stacca: è vetta solitaria
- 17:15 Serie D 2025-2026 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Il Chievo batte la Caratese e l'agguanta in vetta
- 17:08 Serie D 2025-2026 - Girone A: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Tonfo Varese, vittorie di Sestri Levante, Chisola, Saluzzo, Asti, Ligorna, Vado e Valenzana
- 17:07 Serie D 2025-2026 - Girone F: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Prima fuga dell’Ostiamare, pari il big match di Chieti
- 16:45 Licata, colpo in attacco: arriva Esposito dal Napoli
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (14:30)
- 16:15 Il Roma City torna a vincere: battuto il Salaria allo Sport Village
- 16:00 LND eSport: entra in vigore la riforma dei campionati di calcio digitale
- 15:45 Reggiana, Papetti: «Derby vinto con orgoglio, la Serie A resta il mio sogno»
- 15:30 Forte si risveglia dal coma: il giovane calciatore torna alla vita dopo il drammatico incidente
- 15:15 Giulianova, c'è un nuovo preparatore atletico che entra nello staff tecnico
- 15:00 Lumezzane a Fontanafredda: Troise cerca il riscatto contro la Dolomiti Bellunesi
- 14:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (12:30)
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (14:30)
- 14:15 Sette gol e un arresto: il calcio finlandese travolto dallo scandalo scommesse
- 14:00 Alessandro La Rosa torna al Giarre: il difensore siciliano riparte da casa
- 13:45 Ercolanese, colpo in attacco: torna Orefice dopo tre anni
- 13:30 Dopo 270 presenze tra B e C, Terrani torna a casa: l'ex Inter va al Vigevano
- 13:15 Bologna, Castro promette un nuovo trionfo: «Potrei guidare io il pullman della vittoria»
- 13:00 Ugento, operazione da registrare: Marcos Cordary torna in giallorosso
- 12:45 La Jesina nella tempesta: rivoluzione tecnica e azionaria dopo un inizio disastroso
- 12:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (12:30)
- 12:15 Juventus, Bremer si riprende la difesa: il brasiliano verso il rientro
- 12:00 Pro Villafranca, Foschi va a rinforzare la retroguardia
- 11:45 Unitas Sciacca, un talento palermitano consolida la linea mediana
- 11:30 Giorgione, rinforzo in mediana: arriva il croato Rezic