L’Ebolitana è nella storia. La squadra del presidente Cicalese per la prima volta la prossima stagione disputerà il campionato di Seconda Divisione. I ragazzi di Pensabene, davanti a oltre cinquemila spettatori, hanno superato 3-1 il Forza e Coraggio Benevento conquistando la storica e meritata promozione. Partenza sprint per i padroni di casa che, dopo appena 30 secondi, sfiorano il gol con Izzo ma il suo diagonale termina di poco a lato. Al 10’, a sorpresa, il Forza e Coraggio passa in vantaggio con un colpo di testa di Tortora. La risposta dell’Ebolitana arriva alla mezzora con un tiro di Giudice che non inguadra lo specchio della porta. Al 38’ per una scorrettezza viene espulso Nigro che lascia l’Ebolitana in dieci. Dopo cinque minuti Palumbo realizza la rete del pari ma l'arbitro Marinelli di Tivoli annulla per un dubbio fuorigioco. Il gol dell’1-1 arriva allo scadere del primo tempo con una grande conclusione di Astarita che fa esplodere il Dirceu. La ripresa si apre con l’Ebolitana alla ricerca del gol della sicurezza. Al 13’ cross di Izzo che pesca in area Palumbo ma il suo colpo di testa termina fuori. Al 20’ punizione in area per il Forza e Coraggio ma la sfera si infrange sulla barriera. Il gol del 2-1 arriva al 27: Izzo si invola verso la porta ma viene messo giù da Mustore. E’ rigore. Sul dischetto si presenta Palumbo che spiazza De Spucches. Nei minuti di recupero arriva il gol del 3-1 con Toscano che trasforma un calcio di rigore. Al triplice fischio iniziano i festeggiamenti con una pacifica invasione di campo. Eboli è nella storia.


Ebolitana-Forza e Coraggio 3-1

Ebolitana: Ragni, Piccirillo, Giudice, Sekkoum, Astarita, Nigro, Izzo (83′ Gilfone), Toscano, Palumbo (88′ De Pascale), Pignatta (46′ Schioppa), De Sena. A disposizione (Spicuzza, Velotti, Maltese, Visciglia) Allenatore Andrea Pensabene

Forza e Coraggio: Despucches, Sodano, De Feo (74′ Di Biase), Caruso, Allocca, Iossa (60′ Chiesa), Massaro, Gasparini, Tortora, Romano Luca (83′ Mustone), Riccio. A disposizione (Imbimbo, Bosco, Amabile, Pingue) Allenatore Ciro Mauro-Peppe Lepore

Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli
Assistenti: Stasi di Barletta e Prenna di Molfetta
Reti: 10′ Tortora, 48′ pt Astarita, 74′ rigore Palumbo, 92′ rigore Toscano
Note: espulso al 37′ Nigro (E); recupero: 5′ p.t.; 5′ s.t.; giornata soleggiata; terreno in perfette condizioni
 

Sezione: Serie D / Data: Lun 09 maggio 2011 alle 10:30
Autore: Marco Mazzeo
vedi letture
Print