Il match Napoli-Cagliari, in programma venerdì 23 maggio a Fuorigrotta, potrebbe essere trasmesso in chiaro sulle reti televisive nazionali. L'idea arriva dal Comune di Napoli come risposta all'enorme richiesta di biglietti per la partita che potrebbe consegnare matematicamente lo scudetto agli azzurri: in caso di vittoria, infatti, il Napoli sarebbe Campione d'Italia indipendentemente dal risultato dell'Inter a Como, che giocherà in contemporanea.

La proposta ufficiale è stata avanzata dal consigliere Nino Simeone, Presidente della Commissione Mobilità, Infrastrutture e Protezione Civile del Consiglio comunale partenopeo, che intende formalizzare una richiesta alle autorità competenti nelle prossime ore.

"Nelle prossime ore intendo formalizzare una richiesta al Prefetto e al Tavolo della Sicurezza, attualmente impegnati a garantire un servizio pubblico volto alla tutela dell'ordine e della sicurezza, insieme al Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, affinché si attivino immediatamente presso la Lega Calcio, la RAI e Mediaset per assicurare la trasmissione in chiaro dell'ultima partita di campionato tra Napoli e Cagliari", ha dichiarato Simeone in una nota ufficiale.

Le motivazioni alla base della richiesta non sono solo legate alla passione sportiva, ma anche a considerazioni di ordine pubblico. "L'enorme richiesta di biglietti e l'impossibilità di accontentare tutti i tifosi, unita alla forte valenza simbolica di questo appuntamento, rendono necessario garantire a tutti la possibilità di seguire la gara in diretta, evitando rischi per l'ordine pubblico e situazioni di tensione dovute a possibili assembramenti", ha spiegato il consigliere.

L'iniziativa vuole essere anche un gesto di attenzione verso i tifosi meno abbienti. "Sarebbe un atto di buonsenso, di rispetto e di attenzione verso una tifoseria che ha sempre dimostrato passione e civiltà. Ma anche – e soprattutto – un gesto concreto nei confronti di chi, per ragioni economiche, non può permettersi un abbonamento o l'acquisto della singola partita sulle piattaforme a pagamento", ha aggiunto Simeone.

Nel frattempo, in vista della possibile festa scudetto, proseguono i preparativi in città con l'installazione di maxi-schermi nelle tre piazze principali di Napoli. Anche diversi comuni della provincia stanno organizzando autonomamente punti di visione collettiva per permettere ai tifosi di seguire insieme il match decisivo.

La palla passa ora alle autorità preposte alla sicurezza e agli enti televisivi, che dovranno valutare la fattibilità della proposta, considerando sia gli aspetti legati ai diritti televisivi sia quelli relativi alla gestione dell'ordine pubblico in occasione di un evento sportivo di tale portata emotiva per la città.

Sezione: Attualità / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 19:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print