Un finale di stagione carico di emozioni attende l'US Città di Fasano. La partita contro il Nardò in programma domani al "Vito Curlo" segnerà non solo l'ultimo impegno casalingo della stagione, ma anche la conclusione di un importante capitolo nella storia recente del club biancazzurro: Facundo Ganci, capitano e simbolo della squadra, disputerà il suo ultimo match da calciatore professionista prima di appendere definitivamente gli scarpini al chiodo.
Una carriera impressa nella storia biancazzurra
Con ben 164 presenze e 17 reti realizzate con la maglia del Fasano, il centrocampista argentino ha scritto pagine indelebili nella storia della società pugliese. Numeri che raccontano solo in parte l'importanza di un giocatore che, oltre alle qualità tecniche innegabili, ha saputo incarnare perfettamente i valori di appartenenza, dedizione e professionalità.
Durante il suo percorso con i biancazzurri, Ganci ha dimostrato un attaccamento fuori dal comune alla causa, diventando rapidamente un punto di riferimento non solo per i compagni di squadra ma anche per l'intera comunità fasanese. Il suo impegno costante sul terreno di gioco, unito a uno straordinario spirito di sacrificio, lo hanno trasformato in un vero e proprio simbolo per tifosi e addetti ai lavori.
Dal campo alla scrivania: la nuova avventura
La notizia del ritiro non rappresenta però un vero addio. La società, riconoscendo le straordinarie qualità umane e professionali di Ganci, ha deciso di offrirgli un ruolo dirigenziale all'interno dell'organigramma del club. A partire dalla prossima stagione, l'ex capitano assumerà la posizione di team manager, fungendo da collegamento essenziale tra la squadra e la dirigenza.
Una scelta fortemente voluta dal presidente Ivan Ghilardi, che ha sottolineato come la figura di Ganci rappresenti perfettamente i valori che la società intende promuovere. "Facundo per noi è un punto di partenza", ha dichiarato il massimo dirigente, evidenziando l'importanza strategica che il nuovo ruolo ricoprirà nell'assetto organizzativo del Fasano.
L'addio al calcio giocato: parole di gratitudine e commozione
Particolarmente toccante il messaggio con cui lo stesso Ganci ha annunciato la sua decisione. In una lettera ricca di emozioni e ricordi, il centrocampista argentino ha ripercorso le tappe fondamentali della sua avventura, dall'entusiasmo dei primi calci al pallone fino all'ultima partita davanti al pubblico amico.
"È arrivato il momento di chiudere una fase della mia vita, con la stessa emozione di quando, da bambino, calciavo il mio primo pallone. Domani giocherò la mia ultima partita a casa, su quel campo che mi ha fatto innamorare del calcio", ha scritto Ganci, lasciando trasparire tutto l'amore per questo sport che ha caratterizzato la sua esistenza.
Non sono mancati i ringraziamenti a tutti coloro che lo hanno accompagnato durante il percorso: dai tifosi che non hanno mai smesso di sostenerlo, ai compagni di squadra che hanno condiviso con lui gioie e difficoltà, fino alla famiglia e in particolare alla compagna, definita con parole cariche di gratitudine: "Senza di te non ce l'avrei fatta".
Una transizione naturale verso nuove responsabilità
La scelta di Ganci di proseguire il proprio cammino all'interno della società, seppur in una veste differente, testimonia il profondo legame instaurato con i colori biancazzurri. "Continuerò a dare il massimo per questi colori, in una veste diversa ma con la stessa passione", ha promesso l'argentino, confermando la sua determinazione ad affrontare questa nuova sfida professionale con lo stesso impegno mostrato sul terreno di gioco.
La partita contro il Nardò rappresenterà quindi non tanto un addio quanto una transizione, un passaggio di consegne simbolico tra il Ganci calciatore e il Ganci dirigente. Il "Vito Curlo" si prepara ad accogliere un momento di grande commozione, in cui i tifosi potranno tributare il giusto omaggio a chi ha rappresentato con orgoglio e dedizione i colori della loro città.
Un patrimonio di esperienza al servizio del club
La decisione della società di affidare a Ganci un ruolo così delicato appare quanto mai lungimirante. L'esperienza accumulata sul campo, unita alla profonda conoscenza delle dinamiche interne dello spogliatoio, renderà l'ex capitano una risorsa preziosa nella gestione quotidiana del gruppo squadra e nelle relazioni con la dirigenza.
Come team manager, Ganci potrà trasmettere ai nuovi arrivati quei valori di appartenenza e dedizione che lo hanno sempre contraddistinto, contribuendo a creare quell'identità forte e riconoscibile che ogni club ambisce a costruire. La sua figura rappresenterà un ponte ideale tra passato e futuro della società biancazzurra, garantendo continuità a un progetto sportivo che punta a crescere ulteriormente nelle prossime stagioni.
L'ultimo match: un'occasione per celebrare una bandiera
Tutti gli occhi saranno puntati su Facundo Ganci nella sfida contro il Nardò. L'atmosfera al "Vito Curlo" sarà carica di emozioni, con i tifosi pronti a rendere omaggio a chi ha saputo conquistare il loro cuore con professionalità e attaccamento alla maglia.
Sarà un'occasione unica per celebrare non solo la carriera di un calciatore, ma anche l'inizio di un nuovo capitolo nella storia del Fasano, che potrà continuare a beneficiare dell'esperienza e della passione di uno dei suoi simboli più rappresentativi. Un passaggio di testimone che conferma la volontà della società di costruire un percorso virtuoso, valorizzando figure che incarnano autenticamente lo spirito del club.
La partita di domani rappresenterà quindi molto più di un semplice incontro di fine stagione: sarà il momento in cui un'intera comunità si stringerà attorno al proprio capitano, ringraziandolo per quanto dato e augurandogli il meglio per questa nuova avventura professionale che lo attende. Un finale perfetto per una storia d'amore tra un calciatore e una città che promette di continuare ancora a lungo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:30 Serie D 2024-2025: ecco il regolamento playoff
- 08:00 Ripescaggi in Serie C: la FIGC ha definito i criteri
- 07:30 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 07:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 23:45 Caronnese, sfida importantissima contro la Rhodense. Le scelte di Ferri
- 23:30 Orvietana, derby di fuoco col Trestina
- 23:15 Ligorna, domani è l'ultima di capitan Botta. Saracco: «Gli dobbiamo tanto»
- 23:00 Il Campodarsego si gioca tutto contro l'Adriese. Bedin: «Pronti a battagliare»
- 22:46 Bologna-Juventus: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 35° turno
- 22:30 Chievo Verona-Nuova Sondrio: sipario sul campionato al "Sona"
- 22:15 Enna, mister Passiatore: «Salvezza? Un ultimo passo dopo l'inferno»
- 22:00 Ravenna, ultimo atto della regular season: si va in casa del Progresso
- 21:45 Roma-Fiorentina: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 21:30 Treviso, Parlato: «Sensazioni positive. Dovremo non sbagliare nulla»
- 21:15 Siracusa, Turati: «Non oso immaginare qualcosa di diverso dalla C»
- 21:00 Teramo, mister Pomante: «Vogliamo il podio, senza fare calcoli»
- 20:46 Monza-Atalanta: le ultimissime dai campi e le probabili formazioni
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Inter-Verona
- 20:30 Facundo Ganci appende gli scarpini al chiodo: dalla fascia di capitano al ruolo dirigenziale nel Fasano
- 20:15 Reggiana, mister Dionigi: «Credevamo nel ribaltamento, anche quando eravamo sotto: questa squadra ha personalità»
- 20:00 Avezzano, Pecorelli: «Grazie per aver resistito oltre l'immaginabile»
- 19:45 Empoli-Lazio: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 19:30 Virtus Francavilla, Coletti: «Sangue nelle vene... pronti alla battaglia»
- 19:15 Catania, mister Toscano: «Siamo stati un pugile che ha preso cazzotti da tutte le parti, ora è il momento di tirarne qualcuno anche noi»
- 19:00 Chievo Verona, mister Allegretti: «I giocatori entreranno in campo con i loro figli per salutare i nostri tifosi»
- 18:45 Pianese, mister Formisano: «Vogliamo godercela con spensieratezza e fame»
- 18:30 Paganese, ultima chiamata playoff. Esposito avverte: «Latte Dolce cinico»
- 18:15 Ascoli al bivio: la scelta del direttore sportivo che determinerà il futuro bianconero
- 18:01 Anticipo serie D - La Novaromentin stende con cinque reti l'Asti
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lecce-Napoli
- 17:47 Anticipo Serie D - Tris della Puteolana sul campo del Terracina
- 17:45 Palermo, Dionisi: «Dobbiamo ritrovare mentalità e positività»
- 17:30 Martina punta quota 60. Pizzulli: «Vogliamo chiudere con una vittoria»
- 17:15 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «Due anni in una partita, un sogno da vivere insieme»
- 17:00 Cassino, iniziativa per le donne in vista del match contro il Guidonia
- 16:45 Promozione e polemiche: la Serie C a Casarano tra entusiasmo e nodi infrastrutturali
- 16:30 Giugliano, mister Bertotto: «Chiacchiere sulle partite vendute? Accuse mortificanti»
- 16:15 Fossombrone a un passo dai playoff: contro l'Isernia la sfida decisiva
- 16:00 La Serie D apre all'ingresso delle seconde squadre: la situazione
- 15:45 Pianese verso Pineto. Formisano: «Giochiamocela con fame e spensieratezza»
- 15:30 Orvietana col sogno play-off. Capretti: «Padroni del nostro destino»
- 15:15 Operato Arsenije Vranic: il calciatore del Calvi Noale inizia il recupero
- 15:00 Post-season Serie D: ufficializzate le date di playoff e playout
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Parma-Como
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cagliari-Udinese
- 14:45 Lecce-Napoli: le ultimissime dai campi e le probabili formazioni
- 14:30 Emergenza difensiva per la Virtus Francavilla in vista del derby con l'Ugento
- 14:15 Sorianese-Civitavecchia, Del Canuto: «Consapevoli della nostra forza»
- 14:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C