Si preannuncia un derby ad altissima tensione quello che andrà in scena domenica al Casini di Trestina, dove i padroni di casa hanno vinto le ultime quattro gare interne consecutive, per poi però fare disastri in trasferta. L’Orvietana solo con la vittoria sarà certa di disputare i playoff (può finire quarta o quinta a seconda se il Ghiviborgo batta o meno la Fezzanese), in caso di pareggio bisognerà sperare che il Siena non vinca a Grosseto. Un successo del Trestina invece sbarrerebbe la strada alla squadra di Rizzolo.

Ma i conti devono farli bene soprattutto i bianconeri padroni di casa che hanno l’obbligo in primis di non perdere, altrimenti sarebbero condannati al playout in trasferta o, nella peggiore delle ipotesi a un pre-spareggio per evitare la retrocessione diretta e giocarsi poi il playout, sempre in trasferta. Mentre con una vittoria potrebbero ottenere di giocare il playout in casa. Insomma ci sarà da fare calcoli, da capire che risultati arriveranno dagli altri campi, ma soprattutto ci sarà da battagliare sul terreno di gioco del Casini. Difficile però che al 90° siano tutti soddisfatti, entrambe hanno bisogno dei tre punti per stare al sicuro. Sarà quindi un match al cardiopalma.

Rizzolo non ha squalificati, Calori invece ne ha due: Jacopo Giuliani, di solito schierato come terzino, ed il classe 2005 Emanuele Serra, partito dalla panchina nelle ultime gare. Tra i biancorossi sono tornati in gruppo sia Rossi che Coulibaly.

Sporting Trestina – Orvietana si gioca domenica 4 maggio alle ore 15:00 allo Stadio L. Casini di Trestina (PG), arbitro: Palmieri di Avellino (assistenti: Manni di Frosinone – Mariut di Asti).

Sezione: Serie D / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 23:30 / Fonte: www.orvietanacalcio.it
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print