Un sospiro di sollievo per la FC Calvi Noale e per tutti i tifosi della squadra veneta. Arsenije Vranic, giovane promessa del club, è stato sottoposto con esito positivo a un delicato intervento chirurgico per ricomporre la doppia frattura alla mandibola riportata domenica scorsa.

L'incidente sportivo, verificatosi durante un'azione di gioco che ha coinvolto il portiere della Dolomiti Bellunesi, aveva destato preoccupazione nell'ambiente calcistico locale. La dinamica dello scontro, apparsa subito seria, ha richiesto l'immediato ricovero dell'atleta.

Dopo cinque giorni di osservazione medica, ieri pomeriggio, intorno alle ore 16, i chirurghi hanno proceduto con l'operazione che, come comunicato dalla società, "si è conclusa positivamente". L'intervento rappresenta il primo, fondamentale passo verso il completo ristabilimento del calciatore.

La dirigenza dell'FC Calvi Noale ha espresso piena solidarietà al proprio tesserato attraverso un comunicato ufficiale, sottolineando la vicinanza di "tutta la famiglia dell'FC Calvi Noale" in questo difficile momento. La società ha inoltre augurato al proprio atleta "una pronta e completa guarigione", manifestando il desiderio di "rivederlo presto in campo".

Per Vranic inizia ora un periodo di convalescenza che dovrà affrontare con la necessaria gradualità. I tempi di recupero non sono stati ancora comunicati ufficialmente, ma la riuscita dell'operazione rappresenta un importante segnale positivo per il prosieguo del percorso riabilitativo dell'atleta.

La doppia frattura mandibolare, tipologia di infortunio particolarmente delicata per uno sportivo, richiederà un monitoraggio costante nelle prossime settimane per valutare la corretta ripresa funzionale dell'articolazione.

Nonostante il momento difficile, la notizia del buon esito dell'intervento ha portato una ventata di ottimismo nell'ambiente del Calvi Noale, che ora attende con fiducia il ritorno in campo del proprio calciatore.

Sezione: Serie D / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 15:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print