Un confronto che vale molto più dei tre punti in palio. Domenica 4 maggio alle ore 18.00, lo stadio Olimpico ospiterà Roma-Fiorentina, match valido per il campionato di Serie A che metterà di fronte due squadre separate da un solo punto in classifica e con obiettivi europei ben definiti. L'incontro, che sarà diretto dall'arbitro Chiffi, verrà trasmesso in diretta sia su DAZN che su Sky.

La Roma arriva all'appuntamento con il morale alto dopo il prezioso successo ottenuto contro l'Inter, deciso da una prodezza di Matías Soulé. I giallorossi guidati da Claudio Ranieri si trovano ora davanti a un altro snodo fondamentale della stagione, consapevoli che un risultato positivo contro i viola potrebbe rappresentare un passo decisivo verso la qualificazione alle competizioni europee.

Per l'importante sfida interna, il tecnico romano dovrebbe confermare il collaudato 3-5-2. Tra i pali ci sarà ancora Svilar, protetto dalla linea difensiva a tre composta da Celik, Mancini e Ndicka. Sugli esterni si profila il ritorno di Saelemaekers sulla fascia destra, assente nell'ultima partita, mentre a sinistra agirà Angelino. A centrocampo, Paredes orchestrerà la manovra dalla cabina di regia, supportato da Cristante e Koné, chiamati a garantire equilibrio e dinamismo alla mediana giallorossa. Nel reparto offensivo, Ranieri si affiderà nuovamente alla coppia formata da Soulé e Dovbyk, con l'argentino particolarmente motivato a proseguire il suo momento positivo in questo finale di stagione.

Sul fronte opposto, la Fiorentina di Raffaele Palladino è alle prese con un calendario particolarmente congestionato. La squadra viola si presenta all'Olimpico incastonata tra l'andata e il ritorno della semifinale di Conference League contro il Betis, circostanza che impone al tecnico una gestione oculata delle forze in vista del decisivo impegno europeo di giovedì prossimo.

Anche Palladino dovrebbe schierare un 3-5-2, ma con alcune modifiche rispetto alle ultime uscite. Davanti a De Gea, il tecnico dovrà fare a meno dello squalificato Ranieri: al suo posto è pronto Comuzzo, che completerà il terzetto difensivo insieme a Mari e Pongracic. Sulla fascia destra, in assenza di Dodo, ci sarà Folorunsho, mentre a sinistra agirà Gosens. A centrocampo, il forfait di Cataldi porterà Richardson a occupare la cabina di regia, con Mandragora e Fagioli favoriti come mezzali. In attacco, Kean tornerà dal primo minuto, mentre resta da definire chi lo affiancherà tra Gudmundsson e Beltran.

La sfida si preannuncia equilibrata e ricca di spunti tecnici, con entrambe le squadre pronte a dare battaglia per conquistare punti preziosi in ottica europea. Il fattore campo potrebbe rappresentare un vantaggio per i giallorossi, ma la Fiorentina ha dimostrato in più occasioni di saper affrontare con personalità anche le trasferte più complicate.

All'Olimpico andrà in scena un confronto che potrebbe indirizzare in maniera significativa il finale di stagione di entrambe le squadre, determinate a centrare gli obiettivi prefissati e a regalare una soddisfazione ai propri tifosi.

Sezione: Serie A / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 21:45
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print