Il Fasano ha conquistato il pass per i sedicesimi di finale di Coppa Italia grazie a una prestazione convincente che ha visto la squadra di casa imporsi con un netto 3-0 sul Gravina. L'incontro, disputato allo stadio "Vito Curlo", ha evidenziato la superiorità tecnica e tattica dei padroni di casa, capaci di controllare il match sin dalle prime battute.

Avvio promettente e primo squillo

La gara ha preso il via con un'immediata iniziativa offensiva dei biancazzurri. Appena trascorsi tre minuti dal fischio d'inizio, Lagzir ha confezionato un'occasione ghiotta per il giovane Impedovo, classe 2008, che ha saputo controllare efficacemente il pallone prima di essere fermato da un intervento provvidenziale del portiere avversario Alloj. La risposta della formazione ospite non si è fatta attendere: al sesto minuto Maffei ha tentato la conclusione in diagonale approfittando di un passaggio errato della difesa locale, senza tuttavia riuscire a capitalizzare l'opportunità.

La pressione fasanese è proseguita con ritmo costante. Al decimo minuto Lagzir ha provato nuovamente la conclusione senza fortuna, mentre al ventitreesimo De Angelis ha recuperato palla e tentato il tiro dalla distanza, seppur senza inquadrare lo specchio della porta.

Il vantaggio firmato Lagzir

Il momento decisivo è arrivato al ventinovesimo minuto, quando i locali hanno sviluppato una ripartenza fulminea orchestrata da Penza, che ha servito Lagzir sulla fascia destra. L'esterno ha saputo accentrarsi con determinazione e liberare un preciso sinistro che si è insaccato nell'angolino più lontano, regalando il meritato vantaggio alla sua squadra.

Il Gravina ha cercato di reagire al trentottesimo minuto con un tentativo dalla lunga distanza: Viti, innescato da Fossati, ha calciato col mancino vedendo la palla sfiorare il montante. Tuttavia, i biancazzurri sono andati vicini al raddoppio in due circostanze consecutive: prima con una conclusione aerea di Consonni su sviluppi di calcio d'angolo battuto da Vecchione, neutralizzata al centro dell'area da Alloj, poi con un sinistro dal limite di Stauciuc respinto ancora una volta dall'estremo difensore gialloblù.

Il raddoppio chiude la prima frazione

Il secondo gol non ha tardato ad arrivare. Poco prima dell'intervallo, Lagzir ha dato vita a un'azione travolgente sulla corsia di destra, penetrando nella difesa avversaria e servendo al centro Penza. L'attaccante, dopo un intelligente velo di Stauciuc, ha insaccato la rete del 2-0 chiudendo sostanzialmente i conti già nella prima metà di gara.

Secondo tempo: dominio e tris finale

La ripresa si è aperta con un calcio di punizione di Lagzir deviato in corner da Alloj al terzo minuto. Il Fasano ha continuato a gestire il possesso palla e a creare pericoli: al diciannovesimo minuto Stauciuc ha impegnato di testa la difesa ospite su corner di Loiodice, con la sfera che è terminata di poco a lato.

I padroni di casa hanno continuato a spingere alla ricerca del terzo gol. Al ventiduesimo minuto Loiodice è andato vicinissimo al bersaglio colpendo l'incrocio dei pali direttamente da calcio piazzato. Dodici minuti più tardi, lo stesso numero dieci biancazzurro ha creato un'altra opportunità invitando Stauciuc a tentare la rovesciata, conclusione terminata sopra la traversa.

Al trentanovesimo minuto il Gravina ha avuto l'occasione per rientrare in partita: Gnago ha guadagnato campo sulla sinistra e ha messo al centro per Molina, il quale però non è riuscito a controllare il pallone nonostante la posizione favorevole. Nella stessa frazione di gioco, il Fasano ha messo definitivamente il sigillo sul match: Penza ha lanciato sulla destra Loiodice, che con un passaggio di prima intenzione ha servito Stauciuc per la rete del 3-0 conclusivo.

Sguardo al campionato

Archiviata la qualificazione al turno successivo della competizione nazionale, la società di via Salvo D'Acquisto volge ora lo sguardo agli impegni di campionato. Domenica pomeriggio, con fischio d'inizio alle ore 15, i biancazzurri saranno impegnati in trasferta a Francavilla Fontana per affrontare la Virtus nella settima giornata del torneo. Un appuntamento importante per dare continuità ai risultati e proseguire il cammino stagionale con rinnovate ambizioni.

    

Tabellino

Città di Fasano – F.B.C. Gravina 3-0 (2-0 p.t.) 
   
Marcatori: 29’ p.t. Lagzir, 45’ p.t. Penza (F), 49’ s.t. Stauciuc

Fasano: Lombardo; Mauriello (8’ s.t. De Mori), Garcia Tena, Consonni, Lambiase (35’ s.t. Salzano); De Angelis, Vecchione (27’ s.t. Ibra Bayo); Lagzir (8’ s.t. Loiodice), Penza, Impedovo (27’ s.t. Mavrommatis); Stauciuc. All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Tangorre, Barranco, Pinto).    

Gravina: Alloj; Russo, Molnar (8’ s.t. Alba), Dachille; Lagonigro, Fossati (20’ s.t. Perestrello), Llamas, Basanisi, Viti (20’ s.t. Chiaradia); Santoro (31’ s.t. Gnago), Maffei (31’ s.t. Molina). All.: Nicola Ragno (a disp.: Colzani, Fineo, Arpino, Meliddo).

Arbitro: Davide Testoni di Ciampino (assistenti Andrei Baciu di Tivoli e Nicholas Di Blasio di Ostia Lido).    
Ammoniti: Lambiase, Penza (F), Fossati, Alba, Basanisi (G).

Note: 1000 spettatori circa di cui una quindicina ospiti; recuperi 1’ p.t. – 6’ s.t; angoli 6-3; giornata ventosa e prevalentemente nuvolosa, terreno sintetico in ottime condizioni. 

Sezione: Serie D / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 19:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print