L'ASD Ferrandina ha iniziato a definire la propria rosa per la stagione 2025/2026 in Serie D, annunciando i primi movimenti ufficiali che combinano esperienza consolidata, giovani talenti emergenti e importanti riconferme. La società lucana punta a costruire un organico competitivo e coeso per affrontare le sfide del campionato nazionale dilettanti.

Il primo colpo in entrata è Antonio Sepe, difensore italo-uruguaiano di grande esperienza. Reduce da oltre 200 presenze tra Serie C e Serie D, Sepe porta con sé un curriculum di spessore, avendo vestito maglie di club come Albese, Otranto, Akragas, Catanzaro, Matera, Potenza, Nardò, Casarano, Team Altamura e Manfredonia. Il suo innesto rappresenta una garanzia di affidabilità per la retroguardia rossoblù.

Tra i pali, la Ferrandina si assicura due giovani promettenti: Pier Francesco Galiano, classe 2006, proveniente dal Potenza, e il greco Christos Rizopoulos, anch'esso classe 2006. Rizopoulos ha maturato la sua formazione nel settore giovanile del Panetolikos in Grecia e ha già avuto una prima esperienza nel calcio italiano con la Polimnia.

Il reparto difensivo vede anche l'arrivo di Giovanni Otero, esterno classe 2005. Otero è reduce da una stagione positiva con l'Enna, dove ha collezionato 28 presenze e ha messo a segno un gol in Coppa Italia contro la Reggina, dimostrando le sue capacità sulla fascia. Ad affiancarlo in difesa ci sarà anche Ivo Quaranta, classe 2001, originario di Massafra. Cresciuto nei vivai di Foggia, Palermo e Cremonese, Quaranta ha poi acquisito esperienza con le maglie di Cavese, Fasano, Gravina e Avezzano, consolidando il suo profilo come difensore.

Dal medesimo club di provenienza di Otero, l'Enna, arriva anche Alberto Cristiano, centrocampista offensivo nato a Lamezia Terme. Cresciuto nel Catanzaro, con cui ha esordito in Serie C a soli 16 anni, Cristiano ha contribuito in maniera decisiva alla salvezza dell'Enna nell'ultima stagione, realizzando reti importanti e mettendo in mostra le sue qualità da mezzala.

Per rafforzare il reparto offensivo, la Ferrandina ha ingaggiato Lucas Canavese, attaccante argentino classe 1997. Il suo profilo completa un pacchetto avanzato che mister Summa potrà gestire con diverse soluzioni in chiave offensiva, aumentando la pericolosità della squadra.

Il club ha inoltre integrato due giovani classe 2007 nella prima squadra per la fase di preparazione: Nicolò Maltese, mezzala di Cosenza proveniente dal vivaio dell'FC Francavilla e con un passaggio nel Sambiase 2023, e Davide Tira, centrocampista napoletano ex Turris ed Enna. Questi innesti rappresentano una chiara politica di investimento sui talenti futuri.

Sul fronte delle conferme, resta in maglia rossoblù Davide Gallitelli, uno dei protagonisti della storica promozione in Serie D. La sua permanenza garantisce continuità e un profondo senso di appartenenza, elementi cruciali per un gruppo chiamato ora a misurarsi con la nuova e impegnativa sfida nei dilettanti nazionali.

L'ASD Ferrandina 17890 sta così definendo i tasselli di una rosa che mira a ben figurare nel nuovo campionato, puntando su un'identità tecnica chiara e una forte coesione tra l'esperienza dei veterani e il dinamismo delle giovani promesse.

Sezione: Serie D / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 17:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print