Il Bitonto è in finale playoff del girone H di Serie D. Nella fornace del “Città degli Ulivi”, in un clima torrido, i leoncelli battono per 2-1 il Città di Fasano e accedono così all’ultimo atto della stagione: domenica, al “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni, contro i lucani di Nicola Ragno. Vittoria meritata e che forse sta persino stretta ai leoncelli, che disputano un ottimo primo tempo, chiuso col doppio vantaggio, e poi nella ripresa, dopo aver sprecato il tris in avvio in più occasioni, gestiscono e portano a casa un successo che allunga così la stagione alla gara di domenica: neroverdi che dovranno assolutamente vincere al 90’ o al 120’ (in caso di parità al termine dei tempi regolamentari) per aggiudicarsi i playoff del girone H e chiudere così al meglio una stagione dalle mille vicissitudini.
La cronaca del match. Mai una partita come le altre il derby col Fasano, di recente sempre al centro di polemiche e ricco di emozioni e colpi di scena. Bitonto con due risultati su tre a disposizione. Mister Alessandro Potenza è sempre costretto ancora ad affrontare l’emergenza infortuni: out Colella, Biason, Radicchio e Turitto. Acciaccato Riccardi, inizialmente in panchina. Classico 3-5-2 con Cannizzaro tra i pali; linea di difesa composta da Lanzolla centrale, Lacassia e Petta braccetti; a centrocampo, Stasi e D’Anna ad agire sugli esterni, nel cuore della mediana torna Addae, affiancato da Piarulli e da Taurino, che arretra di qualche metro il suo raggio d’azione; in avanti, la coppia Lattanzio – Santoro.
Panchina con Figliola, Masellis, Iadaresta, Mariani, Riccardi, Guarnaccia, Palumbo, Manzo, Ferrante.
Il Città di Fasano di Ciro Danucci risponde con un 4-3-3 con Suma in porta; linea di difesa con Del Col e Bianco sulle corsie, Camara e Gorzelewski centrali; a centrocampo, Capomaggio play, mezze ali Bernardini e Calabria; in avanti, Gomes e Battista a supporto di Sosa punta centrale. Assente per infortunio Corvino, protagonista poi suo malgrado nella ripresa senza giocare.
Subito partita viva e senza esclusione di colpi. Prime polemiche già dopo soli quattro minuti: scaramucce in area di rigore su un corner nerovede, viene spintonato ed atterrato Santoro, Addae si libera al tiro e conclude splendidamente a rete, gol però annullato per fallo in attacco.
Al 6’ ancora Bitonto pericoloso su azione d’angolo: batte D’Anna da sinistra, svetta Petta che incorna impreciso senza inquadrare lo specchio.
Partenza sprint del Bitonto, poi col passare di minuti crescono gli ospiti, senza però rendersi davvero pericolosi. Al 24’ cambio forzato per mister Potenza: problema muscolare per Lacassia, in chiusura su Gomes, il difensore bitontino è costretto a lasciare il campo, al suo posto dentro Guarnaccia. Il Bitonto passa al 4-4-2: si abbassa sulla linea di difesa Stasi, si allarga a fare l’esterno di centrocampo Taurino.
I neroverdi assimilano bene il cambio tattico e al 28’ vanno vicini al vantaggio: Taurino viene lanciato in profondità, si invola per vie centrali, scarica per Santoro che prova a superare Suma col tocco sotto, si salva la difesa fasanese.
Il Bitonto preme e al 35’ trova il meritato vantaggio, grazie ad una strepitosa giocata singola di Santoro, che si inventa davvero il gol dal nulla: va a pressare Camara, gli ruba palla, dal fondo lato sinistro, lo punta, lo salta, si accentra, e fa partire un rasoterra radente che beffa Suma sul primo palo. 1-0 Bitonto e rete numero 15 in stagione per il bomber di San Giovanni Rotondo.
I padroni di casa insistono e al 41’ trovano già il raddoppio: D’Anna sfonda sulla destra, serve al centro, la difesa fasanese libera, la sfera arriva Lattanzio che nel tentativo di calciare verso la porta viene abbattuto in area. Rigore netto, sul dischetto si presenta Lattanzio che, glaciale, spiazza Suma e fa 2-0.
Il risultato accompagna le due squadre al riposo: vantaggio legittimo del Bitonto, che parte bene e assesta l’uno-due decisivo dopo aver cambiato volto tatticamente. Fasano volenteroso ma realmente mai pericoloso.
La ripresa. Subito Bitonto in pressione, con un’azione che si sviluppa sulla destra: Santoro libera Stasi, che entra in area di rigore, conclusione sul primo palo che si spegne sull’esterno rete.
Girandola di sostituzioni: mister Potenza cambia a centrocampo, dentro Palumbo e Manzo per Piarulli e Lattanzio, resta il 4-4-2, con Manzo al fianco di Addae, Palumbo sulla corsia sinistra e Taurino che cambia ancora posizione e va ad affiancare Santoro in avanti. Nel Fasano dentro Semenzin per Bernardini, anche in questo caso cambio tattico con gli ospiti che si mettono a specchio coi neroverdi.
58’, splendida manovra tra Taurino e D’Anna, col primo che apre per il secondo sulla sinistra, l’esterno numero 11 si accentra e va a servire nuovamente il fantasista tarantino, stoppato al tiro dalla difesa.
Ancora BItonto in forcing, sempre sull’asse Taurino – D’Anna: la sfera arriva in area di rigore a Palumbo, bravo a liberarsi al tiro, conclusione però fiacca che termina sul fondo.
Non mancano le proteste arbitrali, una per parte: da un lato il Bitonto reclama un calcio di rigore apparso piuttosto netto per fallo in area ai danni di Palumbo; sull’altro versante, gol annullato al Fasano per posizione di fuorigioco, su una corta ed incerta respinta di Cannizzaro sugli sviluppi di un’azione da piazzato.
67’ e sempre Bitonto pericoloso: D’Anna viene liberato solo davanti a Suma, che lo blocca in angolo salvandosi come può.
Mister Potenza inizia a pensare anche alla sfida di Francavilla, oltre a gestire le risorse fisiche visto il gran caldo, ed inserisce forze fresche in avanti, con Iadaresta al posto di Santoro.
Al 70’ ci prova Calabria da fuori per gli ospiti, bella risposta di Cannizzaro.
Giunti alla mezzora della ripresa, ovvero al 75’, attimo di paura al “Città degli Ulivi”: dal settore ospiti, ove sono presenti solamente dirigenti e accreditati fasanesi, visto il divieto di trasferta, reclamano a gran voce l’intervento dei sanitari per un malore di una persona. Immediatamente partono i soccorsi, con lo staff medico neroverde – composto dal dottor Alessio Casalino e dal fisioterapista Giuseppe Divincenzo – che si fionda celermente per prestare i primi interventi medici. Assieme, sono giunti anche gli operatori sanitari della “Misericordia” e lo staff medico della squadra fasanese. Stando ad una prima ricostruzione, il protagonista del malore è un componente del gruppo squadra ospite, trasportato poi in ospedale presso l’ospedale San Paolo di Bari, tra gli applausi incoraggianti e benauguranti di pronta guarigione del pubblico bitontino.
Si riprende dopo cinque minuti di sospensione: il Fasano prova a rientrare in gara e si rende subito pericoloso con il colpo di testa di Semenzin parato senza patemi da Cannizzaro, su punizione battuta da sinistra da Battista.
Dentro Mariani per Taurino, che poco prima aveva sprecato malamente un clamoroso contropiede tre contro uno.
Sette i minuti di recupero: e nel quarto giro di lancette gli ospiti accorciano le distanze con Camara, che svetta di testa in area di rigore, su cross dalla destra di Capomaggio e beffa Cannizzaro, che vede sbucare la sfera all’ultimo istante. 2-1.
Non accade più nulla: il Bitonto festeggia e guarda ora alla finale di domenica a Francavilla. L’occasione giusta per provare a toccare un altro traguardo storico al termine di una stagione controversa.
il tabellino
Bitonto – Fasano 2 – 1
Bitonto: Cannizzaro, Petta, Lanzolla, Taurino (39’ st Mariani), D’Anna, Piarulli (3’ st Palumbo), Lattanzio (4’ st Manzo), Stasi, Santoro (23’ st Iadaresta), Lacassia (24’ pt Guarnaccia), Addae. A disp.: Figliola, Masellis, Riccardi, Ferrante. All. Potenza.
Fasano: Suma, Del Col, Bianco, Capomaggio, Camara, Gorzelewski, Calabria, Bernardini (4’ st Semenzin), Sosa, Battista, Gomes Forbes (25’ st Richella). A disp.: Ceka, Taddeo, Callegari, Quaranta, Convertino, Di Lonardo, Ganoshi. All. Danucci
Arbitro: Torreggiani (Civitavecchia). Assistenti: Salvatori (Tivoli) e Granata (Viterbo).
Reti: 35’ pt Santoro, 42’ pt Lattanzio (rig.), 49’ st Camara
Ammoniti: Addae, D’Anna, Taurino (B), Camara, Sosa, Capomaggio, Gorzelewski (F)
Minuti di recupero: 3 pt – 7 st.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:30 Svincolati - Jolly offensivo classe 2004 con già 11 reti siglate in D
- 16:15 Gravina, una vittoria sotto la pioggia per prepararsi alla Serie D
- 16:00 L'Aquila: piace un 26enne difensore ex Latina e Vado
- 15:45 Lucchese, mister Pirozzi: «Prato squadra e ce la siamo giocata quasi alla pari, non è stata una amichevole»
- 15:30 Svincolati - 26enne mediano ex Montevarchi e Trestina
- 15:15 Ultimo test del precampionato: il Mestre batte la Luparense 2-1
- 15:05 Ufficiale colpo Lentatese preso un talentuoso portiere
- 15:00 Una nuova pista per la Ternana: Angelo Ndrecka nel mirino per la difesa
- 14:51 Ufficiale. Colpo Carbonia preso un attaccante ex Lecco
- 14:45 Una prova convincente: L'Aquila supera la Virtus Genzano
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un mediano di 21 anni con 49 presenze
- 14:15 Un segnale forte: la Nocerina vince in amichevole e convince
- 14:00 Test amichevole: la Pistoiese pareggia 1-1 contro il Ghiviborgo
- 13:45 Pareggio in trasferta: la Lucchese chiude le amichevoli con un buon test a Prato
- 13:30 Svincolati - Sul mercato un esterno di destra con oltre 200 presenze
- 13:15 ufficialeReal Normanna, ha firmato Di Giovanni
- 13:00 Nuovo obiettivo per la Juve Stabia: nel mirino il difensore Giorgio Cittadini
- 12:45 ufficialeDoppio arrivo in casa Milazzo
- 12:30 Svincolati - Classe 2005 che ha vinto l'ultima Serie D
- 12:25 Equipe Campania, sconfitta a testa alta col Nola nel test congiunto
- 12:15 ufficialeSeravezza Pozzi, firma un 31enne attaccante
- 12:00 Nuova era per il Teramo: la gestione dello stadio "Bonolis" affidata al club
- 11:45 ufficialeGrande ritorno annunciato dalla Castellanzese
- 11:30 Svincolati - Attaccante classe '91 ex Pordenone, Catanzaro ed Alessandria
- 11:15 ufficialeAltri quattro acquisti annunciati dall'Adriese
- 11:00 Riforma in vista per la Serie D: il progetto di Barbiero per l'accesso al professionismo
- 10:45 Catania, mister Toscano: «Siamo quello che facciamo, non quello che diciamo»
- 10:30 Un esterno di sinistra con quasi 300 presenze è sul mercato
- 10:15 Cavese, mister Prosperi: «Siamo una squadra giovane e il nostro unico obiettivo è la salvezz»
- 10:00 L'impiego dei giovani nel calcio dilettantistico: la LND detta le linee guida per il 2025/2026
- 09:45 Vado in forma smagliante: poker alla Primavera dello Spezia e nuova maglia in mostra
- 09:38 Coppa Italia Serie D - Risultati e marcatori dei tre anticipi di ieri
- 09:35 Unipomezia, nuovo attaccante: in arrivo un ex Seregno e Fasano
- 09:30 Svincolati - 34enne trequartista ex Carrarese, Trento ed Imolese
- 09:20 Intesa raggiunta: il Portogruaro ha un nuovo esterno offensivo
- 09:15 Bari, mister Caserta: «Dobbiamo riconquistare la fiducia dei tifosi. È un onore allenare in questa piazza»
- 09:05 ufficialeColpaccio di mercato da parte della Nissa
- 09:00 Abete apre alla riforma dei campionati: “La LND è pronta a collaborare”
- 08:50 Una sfida contro il tempo: il Messina scende in campo in Coppa Italia
- 08:45 Bra, mister Nisticò: «Dobbiamo essere più incisivi negli ultimi 20 metri per la salvezza»
- 08:42 ufficialeColpo di mercato piazzato dall'Altamura
- 08:30 Svincolati - Esperto attaccante autore di 3 reti in 14 gare dell'ultima D
- 08:15 Avellino, mister Biancolino: «Il nostro obiettivo è la salvezza, poi ogni cosa in più è tutta guadagnata»
- 08:00 Ci siamo: ecco il calendario di tutte le principali leghe italiane
- 07:45 Oltre cinquemila cuori per la Leonessa: la campagna abbonamenti del Brescia fa già la storia
- 07:30 Svincolati - Esterno offensivo classe 2006 che ha giocato l'ultima D
- 07:15 La vittoria accende la passione: Pistoiese vicina ai 900 abbonamenti
- 07:00 Coppa Italia Serie D, ci siamo! Oggi in campo tantissime squadre, il programma
- 06:45 Spezia, un esterno per D'Angelo: Beruatto e Sernicola i nomi caldi per la fascia mancina
- 06:30 Svincolati - 23enne mediano che ha vinto l'ultima Serie D