Il Bitonto è in finale playoff del girone H di Serie D. Nella fornace del “Città degli Ulivi”, in un clima torrido, i leoncelli battono per 2-1 il Città di Fasano e accedono così all’ultimo atto della stagione: domenica, al “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni, contro i lucani di Nicola Ragno. Vittoria meritata e che forse sta persino stretta ai leoncelli, che disputano un ottimo primo tempo, chiuso col doppio vantaggio, e poi nella ripresa, dopo aver sprecato il tris in avvio in più occasioni, gestiscono e portano a casa un successo che allunga così la stagione alla gara di domenica: neroverdi che dovranno assolutamente vincere al 90’ o al 120’ (in caso di parità al termine dei tempi regolamentari) per aggiudicarsi i playoff del girone H e chiudere così al meglio una stagione dalle mille vicissitudini.
La cronaca del match. Mai una partita come le altre il derby col Fasano, di recente sempre al centro di polemiche e ricco di emozioni e colpi di scena. Bitonto con due risultati su tre a disposizione. Mister Alessandro Potenza è sempre costretto ancora ad affrontare l’emergenza infortuni: out Colella, Biason, Radicchio e Turitto. Acciaccato Riccardi, inizialmente in panchina. Classico 3-5-2 con Cannizzaro tra i pali; linea di difesa composta da Lanzolla centrale, Lacassia e Petta braccetti; a centrocampo, Stasi e D’Anna ad agire sugli esterni, nel cuore della mediana torna Addae, affiancato da Piarulli e da Taurino, che arretra di qualche metro il suo raggio d’azione; in avanti, la coppia Lattanzio – Santoro.
Panchina con Figliola, Masellis, Iadaresta, Mariani, Riccardi, Guarnaccia, Palumbo, Manzo, Ferrante.
Il Città di Fasano di Ciro Danucci risponde con un 4-3-3 con Suma in porta; linea di difesa con Del Col e Bianco sulle corsie, Camara e Gorzelewski centrali; a centrocampo, Capomaggio play, mezze ali Bernardini e Calabria; in avanti, Gomes e Battista a supporto di Sosa punta centrale. Assente per infortunio Corvino, protagonista poi suo malgrado nella ripresa senza giocare.
Subito partita viva e senza esclusione di colpi. Prime polemiche già dopo soli quattro minuti: scaramucce in area di rigore su un corner nerovede, viene spintonato ed atterrato Santoro, Addae si libera al tiro e conclude splendidamente a rete, gol però annullato per fallo in attacco.
Al 6’ ancora Bitonto pericoloso su azione d’angolo: batte D’Anna da sinistra, svetta Petta che incorna impreciso senza inquadrare lo specchio.
Partenza sprint del Bitonto, poi col passare di minuti crescono gli ospiti, senza però rendersi davvero pericolosi. Al 24’ cambio forzato per mister Potenza: problema muscolare per Lacassia, in chiusura su Gomes, il difensore bitontino è costretto a lasciare il campo, al suo posto dentro Guarnaccia. Il Bitonto passa al 4-4-2: si abbassa sulla linea di difesa Stasi, si allarga a fare l’esterno di centrocampo Taurino.
I neroverdi assimilano bene il cambio tattico e al 28’ vanno vicini al vantaggio: Taurino viene lanciato in profondità, si invola per vie centrali, scarica per Santoro che prova a superare Suma col tocco sotto, si salva la difesa fasanese.
Il Bitonto preme e al 35’ trova il meritato vantaggio, grazie ad una strepitosa giocata singola di Santoro, che si inventa davvero il gol dal nulla: va a pressare Camara, gli ruba palla, dal fondo lato sinistro, lo punta, lo salta, si accentra, e fa partire un rasoterra radente che beffa Suma sul primo palo. 1-0 Bitonto e rete numero 15 in stagione per il bomber di San Giovanni Rotondo.
I padroni di casa insistono e al 41’ trovano già il raddoppio: D’Anna sfonda sulla destra, serve al centro, la difesa fasanese libera, la sfera arriva Lattanzio che nel tentativo di calciare verso la porta viene abbattuto in area. Rigore netto, sul dischetto si presenta Lattanzio che, glaciale, spiazza Suma e fa 2-0.
Il risultato accompagna le due squadre al riposo: vantaggio legittimo del Bitonto, che parte bene e assesta l’uno-due decisivo dopo aver cambiato volto tatticamente. Fasano volenteroso ma realmente mai pericoloso.
La ripresa. Subito Bitonto in pressione, con un’azione che si sviluppa sulla destra: Santoro libera Stasi, che entra in area di rigore, conclusione sul primo palo che si spegne sull’esterno rete.
Girandola di sostituzioni: mister Potenza cambia a centrocampo, dentro Palumbo e Manzo per Piarulli e Lattanzio, resta il 4-4-2, con Manzo al fianco di Addae, Palumbo sulla corsia sinistra e Taurino che cambia ancora posizione e va ad affiancare Santoro in avanti. Nel Fasano dentro Semenzin per Bernardini, anche in questo caso cambio tattico con gli ospiti che si mettono a specchio coi neroverdi.
58’, splendida manovra tra Taurino e D’Anna, col primo che apre per il secondo sulla sinistra, l’esterno numero 11 si accentra e va a servire nuovamente il fantasista tarantino, stoppato al tiro dalla difesa.
Ancora BItonto in forcing, sempre sull’asse Taurino – D’Anna: la sfera arriva in area di rigore a Palumbo, bravo a liberarsi al tiro, conclusione però fiacca che termina sul fondo.
Non mancano le proteste arbitrali, una per parte: da un lato il Bitonto reclama un calcio di rigore apparso piuttosto netto per fallo in area ai danni di Palumbo; sull’altro versante, gol annullato al Fasano per posizione di fuorigioco, su una corta ed incerta respinta di Cannizzaro sugli sviluppi di un’azione da piazzato.
67’ e sempre Bitonto pericoloso: D’Anna viene liberato solo davanti a Suma, che lo blocca in angolo salvandosi come può.
Mister Potenza inizia a pensare anche alla sfida di Francavilla, oltre a gestire le risorse fisiche visto il gran caldo, ed inserisce forze fresche in avanti, con Iadaresta al posto di Santoro.
Al 70’ ci prova Calabria da fuori per gli ospiti, bella risposta di Cannizzaro.
Giunti alla mezzora della ripresa, ovvero al 75’, attimo di paura al “Città degli Ulivi”: dal settore ospiti, ove sono presenti solamente dirigenti e accreditati fasanesi, visto il divieto di trasferta, reclamano a gran voce l’intervento dei sanitari per un malore di una persona. Immediatamente partono i soccorsi, con lo staff medico neroverde – composto dal dottor Alessio Casalino e dal fisioterapista Giuseppe Divincenzo – che si fionda celermente per prestare i primi interventi medici. Assieme, sono giunti anche gli operatori sanitari della “Misericordia” e lo staff medico della squadra fasanese. Stando ad una prima ricostruzione, il protagonista del malore è un componente del gruppo squadra ospite, trasportato poi in ospedale presso l’ospedale San Paolo di Bari, tra gli applausi incoraggianti e benauguranti di pronta guarigione del pubblico bitontino.
Si riprende dopo cinque minuti di sospensione: il Fasano prova a rientrare in gara e si rende subito pericoloso con il colpo di testa di Semenzin parato senza patemi da Cannizzaro, su punizione battuta da sinistra da Battista.
Dentro Mariani per Taurino, che poco prima aveva sprecato malamente un clamoroso contropiede tre contro uno.
Sette i minuti di recupero: e nel quarto giro di lancette gli ospiti accorciano le distanze con Camara, che svetta di testa in area di rigore, su cross dalla destra di Capomaggio e beffa Cannizzaro, che vede sbucare la sfera all’ultimo istante. 2-1.
Non accade più nulla: il Bitonto festeggia e guarda ora alla finale di domenica a Francavilla. L’occasione giusta per provare a toccare un altro traguardo storico al termine di una stagione controversa.
il tabellino
Bitonto – Fasano 2 – 1
Bitonto: Cannizzaro, Petta, Lanzolla, Taurino (39’ st Mariani), D’Anna, Piarulli (3’ st Palumbo), Lattanzio (4’ st Manzo), Stasi, Santoro (23’ st Iadaresta), Lacassia (24’ pt Guarnaccia), Addae. A disp.: Figliola, Masellis, Riccardi, Ferrante. All. Potenza.
Fasano: Suma, Del Col, Bianco, Capomaggio, Camara, Gorzelewski, Calabria, Bernardini (4’ st Semenzin), Sosa, Battista, Gomes Forbes (25’ st Richella). A disp.: Ceka, Taddeo, Callegari, Quaranta, Convertino, Di Lonardo, Ganoshi. All. Danucci
Arbitro: Torreggiani (Civitavecchia). Assistenti: Salvatori (Tivoli) e Granata (Viterbo).
Reti: 35’ pt Santoro, 42’ pt Lattanzio (rig.), 49’ st Camara
Ammoniti: Addae, D’Anna, Taurino (B), Camara, Sosa, Capomaggio, Gorzelewski (F)
Minuti di recupero: 3 pt – 7 st.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:45 Napoli Women, sfida cruciale contro il Parma: Carcassi: «Siamo pronte e cariche»
- 00:30 ufficialeIl Sora ha tesserato l'attaccante Di Piedi
- 00:15 ufficialeRagusa, arriva la firma di Martorelli scuola Fiorentina
- 00:00 ufficialeFasano, colpo dal Cagliari con l'arrivo del giovane Langella
- 23:45 Empoli, Dionisi alla vigilia della trasferta a Chiavari: «Dobbiamo essere più liberi di testa»
- 23:30 Svincolati - Ex Nazionale, veterano di Serie A e B, cerca una nuova squadra
- 23:15 Italia Under 19, Bollini convoca 26 azzurrini per lo stage di Tirrenia
- 23:00 La denuncia che scuote la Serie D, le esclusive ed il mercato che ribolle: le top news delle 23
- 22:45 ufficialeSassuolo, Muharemović rinnova il contratto fino al 2031
- 22:30 Monopoli, Colombo: «Ogni partita è come un derby»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori degli anticipi del 12° turno
- 22:15 Reggiana, Dionigi carica la squadra: «Pronti a un'altra battaglia ad Avellino»
- 22:00 Vigor Senigallia, De Feo avverte: «Vogliamo mantenere il trend positivo e fare un gran campionato»
- 21:45 ufficialeTorino, Paleari blinda la porta. Rinnovo fino al 2027
- 21:30 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 21:15 Juve Stabia, mister Abate: «È il gruppo che ti fa restare in piedi»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «È un periodo che ci gira così, ma per domani abbiamo a disposizione un numero sufficiente di giocatori»
- 20:45 ufficialeGenoa, lascia il direttore sportivo Marco Ottolini
- 20:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 12° turno
- 20:15 Monza, Bianco: «Contro lo Spezia sarà dura, ma penso solo alla crescita»
- 20:00 Sorrento, mister Conte: «La differenza la fa la credibilità, la tattica e la preparazione contano ma il cuore è alla base di tutto»
- 19:45 Italia Under 16, doppia sfida con l'Ucraina a Coverciano. I convocati
- 19:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 19:15 Sampdoria, infermeria piena in vista del Mantova: Gregucci prepara il match
- 19:00 Casarano, Filograna Di Bari uniti per la svolta: «Vogliamo vedere la rabbia agonistica che ti spinge a riprenderti»
- 18:45 Serie A, il Giudice Sportivo ferma due giocatori: squalificato anche il match analyst della Juventus
- 18:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 18:15 Minacce di morte a un calciatore: tifoso bandito dallo stadio per 11 anni
- 18:00 Serie C Girone C: 29 Giocatori per l'Atalanta U23 contro i 20 di Benevento e Casarano
- 17:55 Club di D in liquidazione giudiziaria, ma la società assicura continuità fino al 2026
- 17:50 ufficialePompei, per il centrocampo c'è la firma di Bove
- 17:45 Pescara, mister Vivarini: «Voglio vedere una squadra che gioca alla morte su ogni pallone»
- 17:40 ufficialeC'è un addio in casa Virtus Francavilla
- 17:35 ufficialeL'Enna formalizza l'accordo con Zerillo
- 17:25 ufficialeColpo di mercato per la Vis Pesaro
- 17:20 ufficialeAncora un rinforzo per il Poggibonsi
- 17:15 Ostiamare, mister D'Antoni: «Dobbiamo abbassare la testa e ad andare a mille all'ora, anche contro chi ha 20 punti in meno»
- 17:00 Gestione estrema: dal Rimini (34) al gruppo dei 22, le strategie del girone B di Serie C
- 16:45 Trastevere, Giordani: «Il nostro inizio positivo non è frutto del caso, è il risultato di costanza e di duro lavoro»
- 16:35 ufficialeColpo in attacco messo a segno dal Camaiore
- 16:30 Svincolati - Difensore centrale 21enne con un passato nelle giovanili del Chievo e esperienza in Serie D
- 16:20 Ascoli, mister Tomei: «Ravenna avversario importante. Non dobbiamo essere prevedibili»
- 16:15 ufficialeLa Vis Pesaro rinforza il centrocampo. Arriva José Machín
- 16:10 ufficialeAltro acquisto di giornata per la Palmese
- 16:05 ufficialeNicola Murru trova squadra in Serie C
- 16:00 Inter U23 e Triestina in vetta per impiego: il girone A di Serie C tra ampi ricambi e 'fedelissimi' (25 contro 21)
- 15:55 ufficialeNuovo arrivo in casa Real Acerrana
- 15:50 Catania, altro problema dall'infermeria: le ultime
- 15:45 Sangiuliano, mister Sesto: «Dobbiamo giocare con la testa libera e non avere paura di sbagliare»