Il Treviso consolida la sua leadership nel Girone C di Serie D conquistando una vittoria di grande spessore in trasferta contro il Calvi Noale. È stata una gara intensa, tatticamente bloccata, risolta solamente nella seconda metà di gioco grazie a due prodezze individuali che hanno permesso ai biancocelesti di superare la coriacea resistenza avversaria.
La prima frazione si è conclusa in sostanziale parità, con gli ospiti che hanno esercitato un controllo costante del possesso palla, ma senza trovare varchi decisivi nella ben organizzata difesa di casa. La squadra di mister Gorini ha dimostrato, tuttavia, una solidità e una maturità sempre maggiori, qualità che le consentono di rimanere saldamente in testa alla classifica.

Il Treviso ha approcciato la sfida con l'atteggiamento giusto e ha costruito la sua prima nitida occasione dopo appena sette minuti: Scotto ha servito in profondità Fedato, che, liberatosi con abilità, ha concluso con un diagonale di destro intercettato dal portiere locale Lombardi, reattivo nel deviare in calcio d'angolo. All'13' è stato Gucher a provarci con un tiro da fuori che si è spento di poco a lato.
La risposta dei padroni di casa non si è fatta attendere e al 17' Silvestri ha tentato la conclusione, non impensierendo però Vadjunec. La pressione del Treviso è proseguita: al 21' un calcio di punizione battuto da Gucher è stato raccolto di testa da Munaretto, ma Lombardi si è nuovamente opposto con efficacia. Un minuto dopo, lo stesso Gucher ha sfiorato clamorosamente il gol direttamente da calcio d'angolo, con il pallone che ha lambito l'intera linea di porta.

Nonostante il Treviso mantenesse il pallino del gioco, il Noale si è chiuso con ordine, cercando di pungere in contropiede. Al 32' Fornari ha tentato un diagonale per i veneziani che non ha trovato lo specchio, mentre al 33' Vranic ha provato un'incursione personale, ma Vadjunec si è fatto trovare pronto, deviando in angolo. Sul susseguente corner, Mboup ha trovato la rete di testa, ma l'arbitro ha annullato per un fallo commesso su Brigati.
L'episodio che ha modificato l'equilibrio tattico è arrivato al 43': il Noale è rimasto in inferiorità numerica a causa dell'espulsione diretta di Vranic per proteste, lasciando i padroni di casa in dieci uomini.

Nonostante il vantaggio numerico, l'inizio del secondo tempo ha visto un ritmo più blando, con i primi dieci minuti privi di grandi emozioni. Il Treviso, pur gestendo il possesso, ha faticato a sfruttare gli spazi. Al 10', è stato addirittura il Noale a rendersi pericoloso con Compaore, il cui diagonale in area è stato neutralizzato con attenzione da Vadjunec.

La gara è rimasta bloccata fino al 28', momento in cui è arrivata la liberazione per i biancocelesti: Perin ha intercettato il pallone al limite dell'area e ha lasciato partire un destro potente e preciso che si è insaccato all'incrocio dei pali, non lasciando scampo a Lombardi e firmando il meritato 1-0.
Il colpo del KO è arrivato cinque minuti più tardi: Beltrame ha crossato in area e il pallone è stato intercettato irregolarmente da un braccio di un difensore, inducendo l'arbitro a fischiare il calcio di rigore. Dal dischetto si è presentato il glaciale Scotto, che ha trasformato con sicurezza, siglando il suo sesto centro stagionale e fissando il risultato sul 2-0.
Nel finale di partita, il Treviso ha continuato a controllare la situazione, sfiorando anche la terza marcatura con lo stesso Scotto, il cui tiro a giro di destro è uscito di pochissimo. La partita si è conclusa senza ulteriori sussulti, regalando al Treviso tre punti fondamentali che confermano la solidità del gruppo guidato da Gorini.
TABELLINO  –

7^ Giornata Serie D 25/26 – Girone C
CALVI NOALE 0 – TREVISO FBC 2 (1° T. 0-0; 2° T. 0-2)
GOL: s.t. 28’ Perin (TV), s.t. 34’ rig. Scotto (TV).
CALVI NOALE (4-4-2): Lombardi, Schenal, Mboup, Cuccato, Bailo (s.t 36’ Grosu), Fornari (s.t. 26’ Badon),Silvestri (s.t 40’ Vedovato), Chiesurin (s.t. 36’ Sette), Erman(s.t. 40’ Martimbianco), Vranic, Compaore. Panchina:Pigozzo, Salvagno, Vianello, Martimbianco, Vedovato, Grosu,Badon, Sette, Dall’Agnol. All. De Mozzi.
TREVISO FBC (4-3-1-2): Vadjunec, Brigati, Munaretto, Salvi, Guerriero (s.t. 16 ‘Fragnelli), Serena (s.t. 35’ Gianola), Gucher (CAP, s.t. 25’ Francescotti), Perin, Fedato (s.t. 29’ Artioli), Scotto, Petrovic (s.t. 16’ Beltrame). Panchina:Mangiaracina-Lopez, Martinelli, Bontà, Fragnelli, Rizzotto,Gianola, Artioli, Beltrame, Francescotti. Tribuna: Premier Sozza. Indisponibili: Patalano, Brevi. All. Gorini.
AMMONITI: p.t. 39‘ Martimbianco (CN), s.t. 48’ Perin (TV).
ESPULSI: p.t. 43’ Vranic (CN).
ARBITRO: Francesco Pio Sarcina (AIA Barletta).
ASSISTENTI: Federico Gobbo (AIA Padova), Seyedomid Noushehvar (AIA Padova).
NOTE: Angoli 1-5. Recupero p.t. 1’, s.t. 5. Spettatori 1.000 ca.
 

Sezione: Serie D / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 19:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print