Dopo un lungo periodo di incertezze e preoccupazioni, un raggio di sole sembra finalmente squarciare i nuvoloni che incombevano sull'Imperia. Il club nerazzurro, come riportato da La Stampa, si prepara a ripartire con nuove figure chiave e un rinnovato supporto istituzionale, scongiurando il rischio di esclusione dal prossimo campionato di Serie D.

La principale preoccupazione, l'esclusione dal massimo campionato dilettantistico, è stata fortunatamente scongiurata. La Covisod, infatti, non ha precluso la partecipazione all'Imperia. Il tutto è stato possibile grazie a un "correttivo fondamentale" apportato alla documentazione inizialmente inviata telematicamente, che aveva registrato un ritardo di 45 minuti rispetto alla chiusura dei termini. Nello specifico, la documentazione preliminare indicava che la concessione dello stadio Ciccione sarebbe scaduta il 31 dicembre 2025, a soli cinque mesi di distanza, portando alla definizione di "documentazione incompleta". Qui è stato decisivo l'interessamento e l'intervento del sindaco Claudio Scajola, affiancato dal presidente del consiglio comunale Simone Vassallo. Grazie al loro impegno, la concessione dello stadio è stata prorogata fino a fine giugno 2026, fornendo le garanzie necessarie.

Per quanto riguarda la parte societaria, il prossimo passo cruciale saranno le dimissioni "nero su bianco" e certificate di Fabrizio Gramondo. Questo atto darà il via libera al passaggio di testimone a Fabio Ramoino, che, di fatto, si profila come il presidente "in pectore" dell'Imperia. Nonostante Gramondo detenga ancora la maggioranza delle quote e, per sue stesse dichiarazioni, sia dimissionario da mesi, ad oggi detiene ancora il pallino della situazione e ha in piedi un contatto con un'altra cordata. Tuttavia, l'orientamento finale dovrebbe portare alla presidenza di Fabio Ramoino.

Sul fronte tecnico, la figura di Giancarlo Riolfo emerge con forza. Ha "messo la faccia" in questa complessa situazione ed è prossimo a diventare una figura plenipotenziaria. Questo significa che, oltre a ricoprire il ruolo di allenatore, si occuperà della costruzione della squadra e della gestione dell'intera parte sportiva, configurandosi come una sorta di figura manageriale a tutto tondo. Per il momento non può rilasciare dichiarazioni, ma i riscontri indicano una progettualità già ben definita, tanto che iniziano a circolare le prime indiscrezioni sui nomi dei giocatori che potrebbero seguirlo a Imperia. Riolfo, d'altronde, vanta conoscenze e capacità ampiamente dimostrate sul campo.

I tempi per allestire la squadra sono stretti, e l'Imperia si trova in ritardo rispetto ad altre realtà che hanno già iniziato la preparazione. Nonostante ciò, Riolfo ha una serie di "carte in mano" e qualche "jolly", in attesa solo del "semaforo verde" definitivo. C'è anche il problema degli alloggi per i giocatori, una questione delicata sulla quale la proposta giunta dall'immobiliarista savonese Davide Biato, con interessi lavorativi sulla zona imperiese, sembra avere un certo appeal.

I tifosi, che in questi mesi hanno esternato il loro malcontento per la situazione di incertezza, ora non resta che attendere il 31 luglio. In quella data, dopo il Consiglio della Lega Nazionale Dilettanti, verranno ufficialmente pubblicati i nomi delle squadre iscritte alla Serie D. Un momento decisivo che sancirà la definitiva ripartenza dell'Imperia Calcio.

Sezione: Serie D / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 15:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print