Un problema fisico rimescola le carte della Nazionale italiana in vista dei prossimi impegni di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026. Mattia Zaccagni non prenderà parte alle sfide contro Estonia e Israele, in programma rispettivamente l'11 e il 14 ottobre, a causa di un infortunio rimediato durante una sessione di allenamento con la Lazio.

La defezione del giocatore biancoceleste apre le porte della maglia azzurra a un nuovo volto. Come comunicato attraverso i canali ufficiali della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha optato per la chiamata di Roberto Piccoli, attaccante attualmente in forza alla Fiorentina. Per il giocatore viola si tratta di un traguardo significativo: la prima convocazione assoluta nella Nazionale maggiore.

Il raduno della squadra azzurra è fissato per la serata di lunedì 6 ottobre presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove il gruppo inizierà la preparazione in vista del doppio appuntamento che vedrà l'Italia impegnata prima in trasferta a Tallinn contro l'Estonia, quindi sul campo neutro di Udine per affrontare Israele.

La lista dei calciatori convocati

La rosa messa a disposizione da Gattuso presenta un equilibrio tra esperienza e gioventù, con alcune conferme importanti e l'inserimento del neo-convocato Piccoli. Per quanto riguarda il reparto dei portieri, il commissario tecnico ha selezionato quattro elementi: Marco Carnesecchi dell'Atalanta, Gianluigi Donnarumma del Manchester City, Alex Meret del Napoli e Guglielmo Vicario del Tottenham.

Il pacchetto difensivo appare solido e variegato, con tredici giocatori chiamati a garantire solidità al reparto arretrato. Tra questi figurano Alessandro Bastoni dell'Inter, Riccardo Calafiori dell'Arsenal e Andrea Cambiaso della Juventus. Completano il gruppo Diego Coppola, attualmente impegnato con il Brighton & Hove Albion, Giovanni Di Lorenzo del Napoli, Federico Dimarco dell'Inter, Matteo Gabbia del Milan, Gianluca Mancini della Roma e Destiny Udogie del Tottenham.

A centrocampo, Gattuso potrà contare su sei elementi di qualità ed esperienza internazionale. La linea mediana vedrà la presenza di Nicolò Barella dell'Inter, Bryan Cristante della Roma, Davide Frattesi anch'esso nerazzurro, Manuel Locatelli della Juventus, Hans Nicolussi Caviglia della Fiorentina e Sandro Tonali del Newcastle.

Il reparto offensivo, quello che ha visto l'avvicendamento tra Zaccagni e Piccoli, presenta otto soluzioni per l'attacco azzurro. Oltre al neo-convocato Piccoli, figurano nell'elenco Nicolò Cambiaghi del Bologna, Francesco Pio Esposito dell'Inter e Moise Kean della Fiorentina. Completano il gruppo degli attaccanti Riccardo Orsolini del Bologna, Matteo Politano del Napoli, Giacomo Raspadori dell'Atletico Madrid e Mateo Retegui, attualmente in forza all'Al-Qadsiah.

Le sfide verso il Mondiale

L'Italia si prepara ad affrontare due impegni cruciali nel cammino verso la qualificazione ai Mondiali del 2026. La prima tappa sarà venerdì 11 ottobre a Tallinn, dove gli Azzurri faranno visita all'Estonia. Tre giorni dopo, lunedì 14 ottobre, la Nazionale tornerà in Italia per ospitare Israele allo stadio Friuli di Udine, in quella che sarà una sfida su campo neutro per motivi di sicurezza.

Per Piccoli, l'opportunità rappresenta la concretizzazione di un percorso di crescita costante e il riconoscimento del lavoro svolto con la maglia viola. L'attaccante avrà modo di mettersi in mostra agli occhi del commissario tecnico e di dimostrare il proprio valore in un contesto di alto livello, con la possibilità di ritagliarsi spazio in un gruppo ricco di alternative offensive.

L'assenza di Zaccagni priva Gattuso di un elemento importante per versatilità e capacità di incidere sulla fase offensiva, ma l'inserimento di Piccoli garantisce comunque alla Nazionale una soluzione in più nel reparto avanzato. Sarà compito del commissario tecnico valutare nelle prossime sedute di allenamento le condizioni dell'intero gruppo e definire le scelte tattiche più opportune per affrontare al meglio i due appuntamenti di qualificazione.

Sezione: Serie D / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 13:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print