Dopo un periodo difficile, segnato da un bottino magro di due punti nelle ultime tre uscite e due settimane cariche di tensione, la Reggina mette fine alla serie negativa.

Al Granillo, gli amaranto si impongono per 2-0 sul Ragusa, in una partita che non ha mai messo in discussione l'esito finale. Francamente, qualsiasi altro risultato oggi sarebbe stato clamoroso, data la differenza in campo.

Il club siciliano, che sta attraversando un avvio di campionato complesso e appare tra i meno attrezzati del girone, si è presentato a Reggio Calabria con un chiaro intento difensivo. L'assetto ultra-prudente, con molti uomini dietro la linea del pallone, mirava a proteggere lo 0-0, ma questa resistenza è durata pochissimo.

Nonostante una prima, isolata occasione per il Ragusa, subito seguita dall'infortunio che ha costretto il giocatore ad uscire per un problema alla spalla, la Reggina ha preso il controllo senza voltarsi indietro. Il vantaggio arriva al 19' con Di Grazia, che trova la sua prima rete con la maglia amaranto.

Il colpo del KO arriva meno di dieci minuti più tardi. L'esordiente Fomete si rende protagonista di una brillante azione personale che culmina con il pallone in fondo al sacco, siglando il 2-0 che, di fatto, chiude anticipatamente i giochi.

Per la restante parte del primo tempo e per l'intera ripresa, il copione è stato univoco: solo tentativi e occasioni create dagli amaranto e una totale assenza di reazione da parte degli ospiti. Tra i più brillanti, oltre al marcatore Fomete, si è messo in mostra Edera, subentrato all'infortunato Ragusa, andato vicino al gol in un paio di circostanze.

Il finale è stato caratterizzato da numerosi cambi, trasformando gli ultimi minuti in una vera e propria "passerella" per i giocatori, con gli ultrà che già intonavano cori in vista del prossimo impegno. Il clima è ormai quello del Derby dello Stretto. Dopo l'impegno infrasettimanale in Coppa Italia Serie D, la squadra di mister Trocini sarà ospite del Messina, un ACR che, in termini di risultati, ha fatto finora meglio degli amaranto.

Con questa vittoria, la Reggina si lascia alle spalle il ciclo negativo e riprende la sua marcia, cercando di risalire la china in un campionato di Serie D che, a prescindere da tutto, si sta confermando estremamente equilibrato e livellato verso il basso.

Reggina - Ragusa 2-0
Marcatori: 19' Di Grazia, 26' Fomete

Reggina (4-3-3): Lagonigro; Gatto, Blondett, D. Girasole, Fomete (84' Rizzo); Correnti (70' Salandria), Mungo, Porcino; Ragusa (9' Edera), Pellicanò (64' Grillo); Di Grazia (74' Laaribi). A disposizione: Boschi, Adejo, Distratto, R. Girasole. All. Trocini.

Ragusa (3-5-2): Bonagura; Prestigiacomo, Callegari, B. Esposito (60' Rizzo); D'Amore (38' Baumwollspinner), Bianco, Memeo, Aronica (64' Mazzocchi), Accetta; Sinatra (46' Campanile), Capone (46' Rafele). A disposizione: M. Esposito, Cantone, Battaglia, Guzzo. All. Lucenti

Arbitro: Marco Schmid di Rovereto 
Assistenti: Giovanni Di Meglio di Napoli - Giovanni Santoriello di Nocera Inferiore

Ammoniti: Bianco, Gatto Recupero: 2'pt, 3'st Spettatori: 3.752 di cui 10 ospiti

Sezione: Serie D / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print