Nel mondo del calcio dilettantistico, dove il talento si mescola alla determinazione e alla voglia di emergere, la storia di Tennyson Omoregie si distingue per la sua autenticità e il suo spirito battagliero.
Attaccante classe 2001, oggi in forza al Lavis in Serie D girone C, ha esordito nella nuova avventura con un gol, dimostrando subito il suo valore. Ma il suo percorso calcistico è una vera epopea, segnata da sacrifici, cadute e rinascite, con un unico obiettivo sempre ben chiaro in mente: arrivare tra i professionisti.
Dalla gavetta alla Serie D: un viaggio tra speranze e conferme
Omoregie ha costruito la sua carriera con tenacia, attraversando le giovanili di Sant’Ignazio, Vicenza e Cittadella, prima di affacciarsi nel calcio dei grandi. Dopo le esperienze in Eccellenza con Arcella, Campobasso, Molfetta, Dufur Varallo, Salernum Baronissi e Castel di Sangro con cui ha trovato la consacrazione con 18 reti in un campionato di Eccellenza.
Un bottino che gli ha permesso di farsi notare e proseguire il suo percorso, con un’esperienza negli Stati Uniti e il ritorno in Italia tra Carbonia e Portogruaro, fino ad arrivare al Lavis.
La sfida con il Lavis: ultimi in classifica, ma mai domi
La stagione in corso non è delle più semplici: il Lavis si trova all’ultimo posto in classifica e la lotta per la salvezza sembra proibitiva. Ma Omoregie non si arrende: "La classifica è brutta da vedere perché mentalmente non ti fa stare bene. Personalmente cerco sempre di dare il massimo per dimostrare che merito la categoria e per portare benefici alla squadra.
Io credo nei miracoli, la mia storia lo dimostra e fino alla fine daremo il massimo per ottenere il più possibile". Nonostante le difficoltà, il feeling con la città e l’ambiente è positivo: "A Lavis mi trovo benissimo, la città è bella e tranquilla. Il malumore è condizionato dal momento che stiamo vivendo, ma nulla è da dare per spacciato".
Ricordi e aneddoti di una carriera in costruzione
Nel lungo viaggio calcistico di Omoregie, ci sono momenti che restano impressi nella memoria. Tra gli episodi più curiosi, il provino con il Padova a soli dieci anni: "Mi sbrigo di fretta per prepararmi, ma non mi rendo conto che faceva freddissimo. Dopo aver segnato il mio primo gol, sono corso negli spogliatoi per scaldarmi vicino ai termosifoni!". Se quell’occasione non si è concretizzata, il periodo più bello lo ha vissuto al Vicenza: "Emozionante sin dalla chiamata in squadra, un'esperienza che mi ha formato".
Le figure chiave nella sua crescita
Ogni calciatore ha dei mentori che segnano il proprio percorso, e per Omoregie alcune figure sono state decisive. "Massimo Vitale è stato il primo a credere in me, mentre Claudio Bonomio, al Castel di Sangro, mi ha fatto esplodere con 18 gol in stagione.
Mi diceva di giocare divertendomi, è stato un padre per me". Tra gli altri, il tecnico Demozzi al Portogruaro e Luca Finazzi, ex Brescia, che è stato un vero mental coach: "Mi ha fatto rinascere, dicendomi le cose giuste al momento giusto".
Ruolo e ambizioni: un giocatore versatile con fame di successo
Pur avendo iniziato come mezz’ala, è nella posizione offensiva che Omoregie ha trovato la sua dimensione ideale: "A Castel di Sangro ho iniziato a giocare come punta centrale o esterno d’attacco, ma posso interpretare vari ruoli".
Per questa stagione, gli obiettivi sono chiari: "Voglio fare più presenze e più gol possibile per dimostrare di meritare la categoria, e ovviamente spero nel miracolo sportivo della salvezza".
Il supporto della GC Sport Consultants e un sogno da realizzare
Da circa sette anni Omoregie è seguito dalla GC Sport Consultants, un’agenzia che rappresenta per lui molto più di un semplice supporto professionale: "Fabio e Mario sono come padri per me, non ti lasciano mai solo e lottano per me ogni giorno. Spero di continuare questo viaggio con loro perché possono aiutarmi a realizzare grandi obiettivi".
Tra realtà e sogni: il traguardo è ancora tutto da scrivere
La Serie B è l'obiettivo realistico, ma il sogno resta quello di diventare un calciatore professionista: "Penso di avere le doti giuste per farcela. Voglio vivere di calcio e ho la fame necessaria per riuscirci".
Un percorso in salita, certo, ma con la determinazione e la mentalità giusta, nulla è impossibile. E come dice lui stesso: "Se avessi ragionato prima come ragiono oggi, forse sarebbe stato diverso. Ma la forza mentale arriva dopo grandi fallimenti. Ora mi sento più forte che mai".
Tennyson Omoregie non è solo un giocatore di calcio, ma un esempio di resilienza. Il suo viaggio è ancora lungo, ma con la passione e il sacrificio che lo contraddistinguono, il traguardo è ancora tutto da scrivere.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?