Finalmente una notizia di svolta per la Dolomiti Bellunesi, la cui attività casalinga è stata finora caratterizzata dalla necessità di disputare gli incontri interni lontano dal proprio territorio. Nelle scorse ore, infatti, è giunto il fondamentale via libera al progetto esecutivo relativo all'intervento di riqualificazione dello stadio Zugni Tauro di Feltre.

Questo passaggio amministrativo rappresenta un momento decisivo per consentire l'adeguamento della struttura sportiva ai rigidi standard richiesti per ospitare le partite del campionato di Lega Pro. La prospettiva, al momento, è che i lavori necessari possano concludersi in un arco temporale di circa due mesi, aprendo così le porte al potenziale ritorno della squadra.

La notizia è stata accolta con grande favore anche dalle istituzioni locali, che vedono nell'intervento un'opportunità di valorizzazione del patrimonio sportivo cittadino. Il sindaco Viviana Fusaro ha voluto sottolineare l'importanza strategica di questa operazione, come riportato anche da Trivenetogoal.it.

"È cruciale poter disporre di strutture sportive costantemente conformi ai requisiti necessari per accogliere eventi di rilievo," ha dichiarato il primo cittadino. Feltre vanta una tradizione sportiva radicata e robusta, e la pratica sportiva costituisce un punto nevralgico di aggregazione per moltissimi giovani del territorio.

Proprio in quest'ottica, è essenziale che gli impianti perseguano l'obiettivo di garantire sia qualità che funzionalità. Il sindaco ha concluso ponendo l'accento sull'attesa e sulla forte volontà che hanno accompagnato questo intervento sullo Zugni Tauro: "L'intervento metterà il nostro stadio in linea con le strutture in grado di ospitare la Serie C," ha chiosato, tracciando un futuro in cui l'impianto feltrino possa tornare ad essere il cuore pulsante delle sfide della Dolomiti Bellunesi.

Sezione: Serie D / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print