Il destino societario dell’ACR Messina è giunto a un punto di svolta cruciale. Presso l'Aula G del Tribunale, l’avvocato Raimondo Adamo, legale in rappresentanza della compagine che diverrà la nuova proprietà del club, il Racing City Group, ha fornito le prime dichiarazioni ufficiali.

Le sue parole, riportate da Messina Sportiva, hanno delineato i complessi passaggi amministrativi che attendono ora il gruppo per finalizzare l'acquisizione del ramo d'azienda e, soprattutto, garantire la continuità sportiva.

«Pensavamo che non ci fossero altre offerte e così è stato», ha esordito l'avvocato Adamo, confermando l'assenza di rilanci sull'offerta presentata dal Racing City Group. L'aggiudicazione, quindi, è di fatto avvenuta in un contesto di relativa tranquillità procedurale, ma l'avvocato ha subito messo in luce la complessità della fase successiva.

La priorità assoluta è la nascita legale della nuova entità. Il bando di acquisto, formulato sulla base di una proposta inoltrata dagli stessi acquirenti, prevede che la società aggiudicataria del ramo d'azienda dell’ACR Messina sia una nuova realtà da costituire in tempi estremamente rapidi. «Adesso si apre una fase amministrativa particolarmente complessa. [...] Abbiamo la possibilità di costituire questa nuova società che dobbiamo fare in tempi strettissimi, perché poi la reale aggiudicataria del ramo d’azienda dell’ACR Messina è questa nuova società di nuova costituzione che ancora non è stata costituita», ha precisato Adamo.

A questo si lega immediatamente l’obiettivo fondamentale che dà senso all’intera operazione: l’ottenimento dell’iscrizione al campionato. «Il secondo, quello più importante di tutti, è quello di avere tutti i requisiti per ottenere l’attribuzione del titolo sportivo, perché ovviamente tutto questo sforzo non avrebbe alcun senso nel momento in cui il titolo sportivo per giocare nel campionato di Serie D non venisse attribuito alla nuova società», ha ribadito l'avvocato, sottolineando come l’intero investimento sia subordinato alla possibilità di far scendere in campo il Messina in Serie D.

Interrogato sull'effettiva presa di possesso del club, l'avvocato ha confermato che l'impegno economico del Racing City Group e della Global Capital è già pienamente operativo. «Esattamente, questa peraltro è la base della nostra proposta», ha risposto Adamo, chiarendo che la loro proposta è stata meticolosamente studiata per rispondere sia alle esigenze delle società straniere acquirenti sia alla necessità di dare continuità all'attività agonistica.

L'acquisizione, infatti, include non solo il saldo del prezzo di acquisto, ma anche la copertura del debito sportivo maturato dalla precedente gestione. Parallelamente, c’è un'impellenza cruciale sul fronte sportivo: «c’è un tema importante della gestione sportiva legata al campionato e ai punti in classifica da recuperare. E quindi c’è un’urgenza», ha evidenziato il legale, lasciando intendere la necessità di subentrare immediatamente nella gestione tecnica e operativa. Ha comunque riconosciuto il successo del lavoro svolto finora: «dobbiamo dire che fino adesso la gestione della curatela è andata benissimo, oltre ogni aspettativa, e ha avuto ottimi successi, l’ultimo quello contro la Reggina».

Sulle attività e l’identità del Racing City Group e della Global Capital, l'avvocato Adamo, pur non gestendo direttamente questo ambito, ha condiviso le informazioni raccolte da appassionato: «Io principalmente sono un appassionato e li conosco solo perché come appassionato ho fatto delle ricerche anche online e ho potuto constatare, quello poi mi è stato confermato, che sono attivi nel mondo dello sport, del calcio in generale, sia giovanile che anche nel calcio femminile». Il loro statuto sociale, ha aggiunto, è chiaramente orientato a «svolgere l’attività di squadre di calcio» in varie località.

Riguardo alla presenza fisica dei responsabili a Messina, Adamo ha concluso precisando che, sebbene non sia una sua competenza diretta, è atteso a breve l’arrivo in città di alcuni amministratori della società «per coordinare tutta l’attività». L’ufficialità è ormai un fatto, e la complessa fase di transizione è partita con l’obiettivo dichiarato di assicurare un futuro solido all’ACR Messina.

Sezione: Serie D / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print