Il Napoli di Antonio Conte deve fare i conti con due defezioni importanti che rischiano di compromettere gli equilibri della squadra proprio nel momento migliore della stagione. Stanislav Lobotka e Matteo Politano, usciti anzitempo durante il match contro il Genoa, hanno sostenuto nella giornata odierna gli accertamenti clinici che hanno confermato i timori dello staff tecnico: per entrambi i calciatori si tratta di lesioni muscolari che ne comporteranno l'assenza dal terreno di gioco per diverse settimane.

Le diagnosi

Il centrocampista slovacco ha riportato una lesione distrattiva all'adduttore della coscia destra, mentre l'esterno offensivo, che ha dovuto rinunciare anche alla convocazione in nazionale, presenta una lesione distrattiva al gluteo destro. Due problematiche di natura muscolare che necessiteranno di un periodo di riposo variabile in base all'evoluzione del quadro clinico nei prossimi giorni.

La trasferta allo stadio Olimpico Grande Torino, in programma sabato 18 ottobre alle ore 18, appare già compromessa per entrambi i giocatori, salvo sorprese dell'ultimo momento che al momento appaiono piuttosto improbabili.

Un doppio colpo al sistema di gioco

L'assenza simultanea dei due elementi rappresenta un problema tattico di non poco conto per il tecnico salentino. Lobotka e Politano sono infatti due pilastri del 4-1-4-1 che sta producendo risultati eccellenti in questo avvio di annata. Il loro contributo va ben oltre le statistiche offensive: entrambi garantiscono quell'equilibrio tra le due fasi che sta caratterizzando la solidità della formazione partenopea.

Il playmaker slovacco non si limita a orchestrare la manovra con la sua proverbiale qualità nel gestire i ritmi e costruire geometrie di gioco tra le più raffinate del campionato italiano. Il suo ruolo davanti al pacchetto arretrato include anche un'intensa attività di recupero palla che spesso passa inosservata ma risulta fondamentale per proteggere la retroguardia.

Parallelamente, Politano ha dimostrato di essere molto più di un semplice esterno di qualità. Il suo dinamismo si esprime anche attraverso un costante lavoro di ripiegamento difensivo che consente ai centrocampisti centrali di concentrarsi maggiormente sulla fase di costruzione senza doversi preoccupare eccessivamente delle coperture laterali.

I numeri certificano l'importanza

L'impatto dei due giocatori è testimoniato dall'impiego che Conte ha riservato loro fino a questo momento. Lobotka ha usufruito di un turno di riposo parziale solamente nell'incontro di Coppa Italia contro il Pisa, mentre Politano vanta una presenza costante in tutte e otto le gare disputate dalla squadra tra Serie A e Champions League, partendo sempre dall'inizio.

La contemporanea indisponibilità di due pedine così centrali nel dispositivo tattico azzurro costringerà l'allenatore a ripensare assetti e rotazioni, proprio in una fase della stagione in cui il calendario si fa sempre più denso e le sfide si moltiplicano su più fronti.

Sezione: Serie D / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 17:55
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print