La Nocerina si appresta a perfezionare un'operazione di mercato di notevole spessore per dare slancio a una stagione iniziata in modo difficoltoso. Secondo quanto già abbiamo scritto ieri, mancherebbe solamente la formalizzazione ufficiale dell'intesa con Simone Simeri, attaccante di comprovata esperienza nelle categorie professionistiche e dilettantistiche superiori.

Il club rossonero attraversa una fase di ricostruzione dopo un avvio di campionato al di sotto delle aspettative, che ha portato alla separazione dall'allenatore Salvatore Campilongo. Con l'arrivo sulla panchina del tecnico Franco Fabiano, la dirigenza ha evidentemente deciso di intervenire anche sul mercato per fornire alternative di qualità all'organico e tentare la risalita in graduatoria.

L'operazione Simeri rappresenta un tassello significativo in questa strategia di rilancio. Il calciatore, che ha appena concluso la propria esperienza con la Pistoiese mediante risoluzione consensuale del rapporto contrattuale, è pronto a legarsi alla formazione campana con un accordo che lo vedrà protagonista fino al 30 giugno 2026.

Il profilo di Simeri porta con sé un bagaglio di esperienza notevole, maturato attraversando diverse piazze importanti del calcio italiano. Nel corso della sua carriera, l'attaccante ha infatti indossato le casacche di società prestigiose quali Taranto, Ascoli, Bari, Potenza e Juve Stabia, accumulando presenze e reti in contesti competitivi di vario livello.

Proprio la militanza con il Bari rappresenta uno dei momenti più significativi del suo percorso professionale, dove ha saputo distinguersi per capacità realizzative e personalità. Un curriculum che conferisce al calciatore quella credibilità necessaria per assumere un ruolo di primo piano nel progetto nocerino.

L'innesto di Simeri non risponde esclusivamente a esigenze tecniche e tattiche. La società punta infatti sulle qualità umane e caratteriali del giocatore, considerate fondamentali per creare un ambiente vincente. Le sue doti di leadership e il temperamento da trascinatore potrebbero rivelarsi decisive non soltanto durante le gare, ma anche nella quotidianità dello spogliatoio.

In un gruppo che necessita di certezze e di personalità carismatiche, la presenza di un elemento esperto può fare la differenza. Simeri avrà il compito di fungere da punto di riferimento per i compagni più giovani, trasmettendo loro sicurezza, mentalità vincente e quella grinta indispensabile per affrontare un campionato impegnativo. Il suo arrivo potrebbe inoltre galvanizzare ulteriormente un pubblico locale già molto caloroso, creando un'alchimia positiva tra squadra e tifoseria.

La durata biennale del contratto testimonia la volontà della Nocerina di costruire un progetto solido e ambizioso. L'investimento su un calciatore di tale spessore lancia un messaggio chiaro alle dirette concorrenti: la formazione rossonera non intende limitarsi a una tranquilla salvezza, ma coltiva obiettivi ben più ambiziosi.

L'operazione alimenta inevitabilmente le speranze di promozione tra i sostenitori, che vedono nell'arrivo di Simeri un segnale concreto della determinazione societaria. La combinazione tra il cambio in panchina e i movimenti di mercato delinea una strategia precisa: recuperare terreno in classifica e inserirsi nella corsa per le posizioni di vertice.

Nelle prossime ore è atteso l'annuncio ufficiale che sancirà definitivamente l'accordo tra le parti. Poi toccherà al campo stabilire se questa scommessa saprà tradursi in risultati concreti e riportare entusiasmo in un ambiente che chiede risposte dopo la falsa partenza stagionale. L'esperienza, la personalità e il fiuto del gol di Simeri rappresentano certamente credenziali importanti per affrontare questa sfida.

Sezione: Serie D / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 13:30
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print