L’Ostiamare emerge con forza come l’assoluta rivelazione e capolista del Girone F in questa fase iniziale del campionato, mettendo in fila ben cinque vittorie su altrettante sfide disputate. L'ultima impresa, il prezioso successo in trasferta contro l'Atletico Ascoli, ha confermato lo stato di grazia della squadra guidata da mister D’Antoni. Tuttavia, il percorso dei biancoviola non ammette distrazioni, con una nuova e impegnativa gara in arrivo.

Allo stadio Anco Marzio, l'Ostiamare si prepara ad affrontare il Sora, un avversario che, pur cercando punti vitali, ha dimostrato di essere estremamente solido difensivamente. I bianconeri, infatti, hanno concesso un solo gol nelle ultime tre giornate (nella sconfitta per 0-1 contro la Maceratese), preannunciando un match tutt’altro che scontato. Per i "Gabbiani", sarà cruciale imporre il proprio gioco fin dai primi minuti per indirizzare la gara contro una squadra che concede pochissimo spazio.

Il tecnico dell’Ostiamare ha focalizzato l’attenzione sui dettagli che possono decidere l'esito di una partita, sottolineando l'importanza delle fasi iniziali e finali. Dalle dichiarazioni riprese da Gazzetta Regionale, si evince la meticolosità con cui D'Antoni prepara la sua squadra: «La partenza, così come il finale, sono momenti della partita delicati,» ha spiegato il mister. «Partire bene ti indirizza la gara e ti fa crescere l’autostima, con l’avversario che comincia ad avere dei dubbi mentre tu ti senti padrone del campo.»

Tuttavia, il focus non è solo sull’avvio, ma sulla capacità di gestire l'intera durata dell’incontro. «Oltre a partire bene dobbiamo cercare di gestire al meglio i vari momenti della partita,» ha aggiunto D’Antoni, evidenziando che finora la squadra è stata brava a sfruttare gli episodi a proprio favore. «Fino ad oggi gli episodi li stiamo portando dalla nostra parte, questo è un merito. A questo punto la cosa più importante è la gestione dei vari momenti all’interno dei novanta minuti.» L’ottimo inizio della gara precedente ha avuto un impatto decisivo, e l'auspicio è di replicarlo: «La partenza di domenica ha sicuramente indirizzato la gara, speriamo quindi di ripetere quel tipo di avvio senza guardare la classifica o le vittorie che sono state fatte, concentrandoci sulla posta in palio.»

Entusiasmo da Cavalcare con Consapevolezza

La sfida contro il Sora, definita da molti come il match clou della sesta giornata e il primo derby laziale del raggruppamento F, arriva in un momento particolare per la società lidense, che celebra gli 80 anni dalla sua fondazione. L’avvio esaltante ha naturalmente alimentato un grande entusiasmo nell'ambiente Ostiamare, ma D’Antoni mostra equilibrio e prudenza, pur non volendo frenare lo slancio positivo.

«La squadra non ha bisogno che io metta freni all’entusiasmo,» ha affermato l'allenatore, ribadendo la maturità del suo gruppo. «È un gruppo esperto e sa benissimo che siamo entrati adesso a ottobre e che c’è un campionato tutto da scrivere. Tutto quello che viene detto da fuori oggi può diventare il contrario tra due settimane.» Il tecnico è perfettamente consapevole della durezza del torneo, ma vede nella spinta emotiva un alleato prezioso: «Sappiamo bene quanto è duro questo campionato, in questo mese dobbiamo cavalcare, nella giusta misura, l’entusiasmo che abbiamo.»

La chiave è mantenere un entusiasmo misurato dalla consapevolezza che il percorso è ancora lungo. «Non voglio mettere freni a questo: dobbiamo avere tantissimo entusiasmo ma con la consapevolezza che ci sono tanti mesi e partite da giocare,» ha concluso D’Antoni. La forza dell'Ostiamare risiede nell’aver trasformato le idee iniziali in fatti concreti sul campo, una convinzione che il tecnico vuole mantenere viva: «Siamo consapevoli di poter competere, e questo è importante. Ad inizio stagione avevamo delle idee, ma il tutto andava dimostrato sul campo. Abbiamo visto quello che possiamo fare e vogliamo mantenerlo fino alla fine.»

Sezione: Serie D / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print