La Paganese ha messo a segno un colpo significativo sul difficile campo del Francavilla, imponendosi con un netto 1-3. La vittoria è stata il risultato di una prestazione convincente, contraddistinta da grande carattere e chiarezza tattica. Al termine del confronto, mister Raffaele Novelli si è soffermato ad analizzare la prova dei suoi calciatori.

L'allenatore ha subito espresso la sua soddisfazione per l'approccio iniziale della squadra, riconoscendo il merito della vittoria. "È una vittoria meritata – ha spiegato il tecnico – per come abbiamo interpretato la partita nella prima metà di gioco." La Paganese è scesa in campo con idee precise e aggressive, focalizzate sull'azione offensiva.

"Avevamo le idee molto chiare: attaccare lo spazio, ricercare combinazioni veloci, e giocare a due per poter liberare il terzo uomo." Pur ammettendo qualche piccola imprecisione, il giudizio sul primo tempo è stato totalmente positivo: "Qualche errore in uscita c’è stato, ma l’impostazione iniziale è stata quella corretta."

Nonostante l'esito finale favorevole, Novelli non ha mancato di evidenziare gli aspetti sui quali la squadra deve concentrarsi per un ulteriore salto di qualità. La gestione del vantaggio, in particolare, è un punto che richiede miglioramento. "Nella ripresa ci siamo allungati troppo e abbiamo concesso che venissero giocate delle palle lunghe che potevano essere evitate," ha sottolineato il mister.

La sua richiesta è chiara: quando il risultato è acquisito, è fondamentale mantenere la calma e il controllo. "Quando siamo in vantaggio bisogna dimostrare più serenità nel palleggio, sapere come muovere la sfera e non cercare sempre e solo la forzatura della verticalizzazione," ha precisato. In certi frangenti, il pragmatismo è essenziale: "In alcuni momenti è necessario rallentare l'azione per recuperare energie, evitando di regalare il possesso agli avversari."

Novelli ha speso parole di elogio per l'atteggiamento sfoggiato dal collettivo in una gara di spiccata intensità fisica. "Era un campo complicato, stretto e corto. In un contesto del genere contano soprattutto l'aggressività, la capacità di vincere i duelli e di conquistare la seconda palla."

Nonostante qualche flessione, la squadra ha saputo portare a casa il risultato grazie al giusto spirito. "La squadra ha interpretato bene la sfida, magari non sempre con continuità nel corso dei novanta minuti, ma nel complesso ha fatto quello che era necessario per garantirsi i tre punti."

Infine, l'allenatore ha concluso con un messaggio ottimistico sullo spirito che anima il gruppo, definendolo il segnale più incoraggiante per il futuro. "La squadra ha mostrato attenzione, compattezza e una grande voglia di lottare in ogni settore del campo. Questo è l'indicatore più importante per crescere e affrontare le sfide che verranno con la giusta mentalità," ha affermato.

Grazie a questa importante vittoria esterna, la Paganese consolida le proprie ambizioni e si appresta ad affrontare i prossimi impegni con rinnovata fiducia, consapevole che il proprio percorso di sviluppo si basa anche sulla capacità di saper gestire con lucidità i momenti più difficili delle partite.

Sezione: Serie D / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print