Finisce in parità, senza vincitori né vinti, il test amichevole tra Pineto e L'Aquila, un confronto che ha fornito indicazioni preziose ai rispettivi allenatori. Il risultato finale di 0-0, come riportato da sportabruzzo.com, rispecchia un incontro equilibrato e combattuto, specialmente nella seconda frazione.

Il primo tempo è stato caratterizzato da un forte equilibrio tra le due squadre, con un paio di occasioni create da entrambe le parti. Il caldo torrido ha condizionato il ritmo di gioco, ma non ha impedito a Pineto e L'Aquila di cercare la via del gol. Nonostante gli sforzi, le difese hanno avuto la meglio e la prima metà di gioco si è conclusa a reti inviolate.

La ripresa ha visto inizialmente un Pineto più propositivo, che ha creato diverse opportunità per sbloccare il risultato. Tuttavia, con il passare dei minuti, l'equilibrio è tornato a farla da padrone. Anche L'Aquila, sotto la guida di mister Pochesci, ha avuto la sua grande chance per passare in vantaggio, ma il risultato non è cambiato.

Entrambi gli allenatori hanno approfittato del match per dare spazio a gran parte delle proprie rose, effettuando numerose sostituzioni. Ivan Tisci del Pineto ha schierato una formazione iniziale con Tonti tra i pali, una linea difensiva a quattro composta da Baggi, Postiglione, Capomaggio e Borsoi. A centrocampo, Schirone, Germinario e Lombardi Luca, mentre l'attacco è stato affidato a Marrancone, Chakir e Bruzzaniti. Anche Sandro Pochesci ha mischiato le carte, partendo con un 3-4-2-1 che vedeva Michielin in porta, Tomas, Scognamiglio e Brunetti in difesa. A centrocampo, Astemio, Zampa, Buchel e Trifelli, mentre in avanti Di Renzo e Banegas a supporto di Sparacello. Le tante sostituzioni hanno permesso di valutare l'intera rosa, rendendo il pareggio un risultato parzialmente soddisfacente per entrambi i club in vista dei rispettivi impegni ufficiali.

Sezione: Serie D / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print